Avvocato Maurizio Tarantino a Bari

Maurizio Tarantino

Avvocato condominialista

Informazioni generali

Avvocato dello Studio ImmobiLabor, esperto in diritto immobiliare (condominio, locazione e compravendita). Giornalista pubblicista e autore di numerose pubblicazioni e monografie di carattere nazionale (ISBN e ISSN). Componente del comitato scientifico della Casa editrice "Giuffrè Francis Lefebvre" e collaborazioni con il “Corriere della Sera” e le testate giuridiche di “QuotidianoPIÙ” e “DirittoeGiustizia”. Cultore della materia di “Istituzioni di Diritto Privato" e docente-formatore per amministratori di condominio, avvocati e magistrati. Relatore di proposte Legislative presso il Senato della Repubblica.

Esperienza


Diritto condominiale

Lo Studio legale offre le proprie competenze nella gestione dell'ampio contenzioso condominiale: impugnazione di delibere (mediazione e supporto nelle assemblee); recupero crediti (gestione delle morosità); tutela delle parti comuni e private (rumori, infiltrazioni, uso delle parti comuni, manutenzioni straordinarie, ecc.); procedimento di revoca dell’amministratore e contenzioso negli appalti (assistenza nella gestione dei rapporti con le imprese appaltatrici, contestazioni di lavori non conformi e risoluzione di controversie). Infine, consulenza sui bonus edilizi (corretta applicazione della normativa e tutela del condominio).


Locazioni

Lo Studio legale offre le proprie competenze nella gestione dell'ampio contenzioso locatizio: la protezione dei diritti sia del locatore che del conduttore, riguardando la corretta esecuzione del contratto, la gestione dell'immobile e la risoluzione delle controversie. I principali aspetti di tutela includono il pagamento del canone e delle spese, il mantenimento in buono stato dell'immobile, la regolarità del contratto (validità, risoluzione, rinnovo), e la gestione di eventuali danni o inadempienze tramite il rito locatizio e dei procedimenti specifici come lo sfratto per finita locazione e morosità.


Diritto immobiliare

Lo Studio legale offre le proprie competenze nella gestione dell'ampio contenzioso della compravendita immobiliare dalla fase preliminare al rapporto definitivo: tutele delle parti contraenti, rilascio della caparra e garanzia della conformità urbanistica-catastale dell'immobile, assenza di ipoteche o trascrizioni pregiudizievoli, risoluzione del contratto o riduzione del prezzo in caso di vizi o difetti, e la facoltà di avvalersi del risarcimento del danno. Gestione della conflittualità in presenza di Agenzie immobiliari.




Credenziali

Pubblicazione legale

Il contenzioso dei Bonus Edilizi in Condominio

Casa Editrice "Giuffrè Francis Lefebvre"

Dal 2022 al 2025 ho curato diverse pubblicazioni della collana "Officina del Diritto" sul contenzioso dei Bonus Edilizi in condominio. In particolare, ho affrontato le questioni legate al contratto di appalto "Superbonus" e le responsabilità dei professionisti coinvolti. Infine, i problemi derivanti dalle limitazioni della cessione del credito, la perdita di "chance" e i controlli da parte del Fisco.

Pubblicazione legale

La rinegoziazione del canone nelle locazioni commerciali in periodo di Covid-19 non prevede l'intervento del giudice in caso di inosservanza delle parti

IUS Condominio e Locazione 21 marzo 2022

In tema di locazione di immobile a uso non abitativo, in caso di mancato pagamento del conduttore a causa della chiusura dell'attività imposta dalla normativa emergenziale per il contrasto all'epidemia da Covid-19, l'art. 6-novies del d.l. n. 41/2021 dispone solo che le parti sono chiamate a collaborare secondo la buona fede ma senza alcuna previsione di conseguenze per il mancato accordo. Inoltre, gli artt. 1375 e 1374 c.c. non costituiscono i presupposti normativi affinché giudice possa intervenire per modificare il contenuto delle prestazioni contrattuali autonomamente determinate dalle parti e che hanno forza di legge tra le stesse. Pertanto, in caso di totale inadempimento della parte conduttrice, deve essere dichiarata la risoluzione del contratto di locazione tra le parti

Pubblicazione legale

Comunione e Condominio

Scuola Superiore della Magistratura

Nel 2021 sono stato nominato formatore della Scuola Superiore della Magistratura e, nel corso della partecipazione formativa, ho collaborato alla realizzazione di un'opera giuridica in materia condominiale. In particolare, mi sono occupato dell'argomento "L’assemblea in videoconferenza: profili di opportunità, criticità applicative e rischi di invalidità".

Leggi altre credenziali (6)

Contatta l'avvocato

Avvocato Maurizio Tarantino a Bari
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Tarantino per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Maurizio Tarantino a Bari

Avv. Maurizio Tarantino

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Maurizio Tarantino
Via Sagarriga Visconti N. 100
Bari (BA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy