Ho insegnato per dieci anni (anni dal 2000 al 2011) Diritto penale e processuale penale presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – 1^ Facoltà di Medicina e Chirurgia - corso di Laurea di “Tecnico Sanitario della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro” e nel corso di Laurea Specialistica in “Scienze delle professioni sanitarie della Prevenzione”. Ho avuto incarichi didattici in materia penale riguardo la sicurezza nei luoghi di lavoro, da ultimo (29 novembre '23) al Policlinico Umberto I di Roma per un “Corso di Formazione per Dirigenti Delegati ex art. 16 del D.LGS 81/08”. Specifica esperienza da avvocato.

Bruno Larosa
Avvocato Penalista
Informazioni generali
Avvocato penalista dal 1989 iscritto al Foro di Napoli. Specialista in Diritto e Procedura Penale presso l'Università degli Studi di Napoli dal 1999. Esperienza professionale maturata frequentando quasi tutti gli uffici giudiziari italiani e difendendo anche in alcuni dei più importanti processi: avendo quali Maestri i professori Alfonso Stile di Napoli e Franco Coppi di Roma. Per decenni ho avuto contratti universitari in materie penalistiche presso le Università degli Studi di Napoli (prima e seconda) e di Roma (La Sapienza e Tor Vergata). Dal 2012 si dedica alla scrittura di Romanzi che hanno ad oggetto l'esperienza professionale
Esperienza
Ho esercitato la professione con incarichi in materia di responsabilità professionale medica e nell'Anno Accademico 2002/03 ho avuto l'incarico per il modulo di Diritto Penale: “il reato omissivo improprio”, presso l'Università degli Studi di Napoli – Seconda Università – Facoltà di Giurisprudenza - Scuola di Specializzazione delle Professioni Forensi. Nell'Anno Accademico 2014/15 sono stato incaricato presso la Seconda Università degli Studi di Napoli – Dipartimento di Giurisprudenza – Diritto Penale II, dell'insegnamento del Modulo “Responsabilità Colposa nella Professione Sanitaria”.
Esperienza trentennale presso gli Uffici giudiziari penali militari. Sono stato consigliere giuridico dell'Ordinario Militare d'Italia con S.E. Vincenzo Pelvi.
Altre categorie
Diritto dello sport, Diritto penale, Diritti umani, Violenza, Stalking e molestie, Truffe, Omicidio, Discriminazione, Diritto ambientale, Cassazione, Edilizia ed urbanistica.
Credenziali
Una interessante decisione della Cassazione sull'art. 41 bis Ord. Pen.
Pubblicato su IUSTLABLa Corte con questa sentenza cambia il precedente orientamento in materia di vincolo dei beni appartenenti a Ente Ecclesiastico, annullando senza rinvio la precedente sentenza di condanna della Corte di Appello di Napoli
Cassazione, sezione V^ penale, 26.4.2005 (23.6.2005), n. 23668Annulla senza rinvio ordinanza misura cautelare in carcere per mancanza elementi costitutivi della fattispecie di corruzione, fatto riqualificato in traffico di influenze illecite
Cass. VI^ sezione penale, 28.11.14 (11.12.14) n. 51688/14Leggi altre credenziali (6)
Lo studio
Bruno Larosa
Via Nuova Pizzofalcone, 35
Napoli (NA)