Avvocato Emanuele Crozza a Alessandria

Emanuele Crozza

Avvocato Penalista

Informazioni generali

Avvocato PENALISTA-SEMPRE REPERIBILE iscritto all’Albo Speciale dei Patrocinanti in CASSAZIONE, con studio in Torino ed in Alessandria, è attivo su tutto il territorio nazionale. Si è laureato nel 1998 presso l’Università di Bologna ed ha frequentato il Master per Giuristi presso la S.A.A. di Torino Nel 2001 si è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Torino dopo aver superato l’esame di abilitazione presso la Corte d’Appello di Torino, e dal 2013 è iscritto nell’apposito Albo degli Avvocati Cassazionisti. Svolge attività di assistenza in tutte le fasi del procedimento penale e per qualsiasi reato, in tutto il territorio nazionale

Esperienza


Diritto bancario e finanziario

L'Avv. Emanuele Crozza ha maturato esperienza nel settore del diritto bancario con particolare riferimento alla tutela del correntista (risparmio tradito, anatocismo, usura bancaria, fideiussioni nulle, revoca affidamenti e mutui, opposizione a decreto ingiuntivo e precetto.). La legge mette a disposizione del consumatore e dell'imprenditore gli strumenti per poter affrontare e chiarire le posizioni debitorie. La richiesta di pagamento, il decreto ingiuntivo ed ogni forma di pretesa da parte delle banca o finanziaria deve essere affrontata con tempestività e professionalità al fine di fare valere correttamente i propri diritti


Diritto penale

AVVOCATO PENALISTA SEMPRE REPERIBILE. In diversi modi si può scoprire di essere coinvolti in un procedimento penale: un fermo, una perquisizione, una notifica Inizia così un tragitto che molte volte si rivelerà lungo e tortuoso, durante il quale sarà necessario agire attentamente per poter chiarire al più presto il proprio eventuale effettivo ruolo nella vicenda oggetto di indagine. L’Avvocato penalista, con il quale deve nascere un rapporto di fiducia, rimane affianco al proprio assistito in tutte le fasi del procedimento penale. Nel rispetto delle regole, per l’Avvocato penalista il cliente è sacro.


Fallimento e proc. concorsuali

BANCAROTTA E REATI FISCALI. La crisi economica che affligge da diverso tempo il nostro paese ha portato in sofferenza molte attività imprenditoriali esponendo i titolari a rischi e responsabilità anche sotto il profilo PENALE. L'Avvocato Crozza ha maturato esperienza nell'affrontare procedimenti PENALI dove sono accusati gli imprenditori e/o i loro consulenti, in particolare per BANCAROTTA e REATI FISCALI. Gli artt. 110 e ss. del c.p. (concorso di persone nel reato) possono infatti coinvolgere anche soggetti formalmente non responsabili delle vicende societarie. Le legge prevede pene severe e gravi ripercussioni patrimoniali .


Altre categorie

Diritto commerciale e societario, Diritto tributario, Stalking e molestie, Truffe, Sostanze stupefacenti, Malasanità e responsabilità medica, Violenza, Risarcimento danni, Cassazione, Omicidio, Diritto penitenziario, Gratuito patrocinio.



Credenziali

Titolo professionale

Master per giuristi d'impresa

UNIVERSITA' DI TORINO - 12/1998

L'Avvocato Emanuele Crozza si è laureato nel 1998 presso l’Università di Bologna ed ha frequentato il Master per Giuristi d’Impresa presso la S.A.A. di Torino ove ha approfondito gli aspetti penali e civili del diritto d’impresa. L’importanza dell’avvocato penalista per l’imprenditore Nel panorama economico e giuridico contemporaneo, l’imprenditore si trova spesso a operare in un contesto normativo complesso e in costante evoluzione. Oltre agli obblighi fiscali, amministrativi e civilistici, chi dirige un’azienda deve tenere conto anche delle possibili implicazioni di natura penale. In questo scenario, l’avvocato penalista assume un ruolo fondamentale non solo nella difesa in giudizio, ma anche nella prevenzione di condotte illecite e nella tutela complessiva dell’attività imprenditoriale. Un rischio concreto: la responsabilità penale dell’imprenditore L’imprenditore è esposto a una molteplicità di rischi penali. Reati fallimentari, fiscali, societari, ambientali, in materia di sicurezza sul lavoro e responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001 sono solo alcune delle principali aree di rischio. Queste fattispecie non riguardano solo chi agisce in malafede, ma anche chi, per imprudenza, negligenza o semplicemente per un errore di valutazione, si trovi coinvolto in un procedimento penale. Ad esempio, il reato di bancarotta può colpire non solo chi ha scientemente dissipato i beni aziendali, ma anche chi ha commesso gravi imprudenze nella gestione dell’impresa. Lo stesso vale per la responsabilità in caso di infortunio sul lavoro: l’omessa vigilanza sulle misure di sicurezza può comportare gravi conseguenze penali anche in assenza di dolo. Il ruolo dell’avvocato penalista: difesa e prevenzione L’avvocato penalista non interviene solo quando il danno è ormai fatto. Il suo ruolo, sempre più spesso, è quello di affiancare l’imprenditore in una logica di consulenza preventiva, volta a evitare che determinate condotte si traducano in responsabilità penali. Questo approccio, definito compliance penale, consente di strutturare l’azienda in modo conforme alla normativa vigente, riducendo drasticamente il rischio di violazioni. In quest’ottica, l’avvocato penalista: • analizza l’organizzazione aziendale per individuare le aree a rischio penale; • collabora alla redazione e all’aggiornamento dei modelli organizzativi ex D.Lgs. 231/2001; • assiste nella formazione dei dipendenti e dei vertici aziendali; • fornisce pareri legali su operazioni aziendali potenzialmente critiche (fusioni, cessioni, operazioni finanziarie complesse, gestione della crisi). Questa attività consente non solo di prevenire il reato, ma anche – qualora esso si verifichi – di dimostrare l’adozione di idonee misure organizzative, elemento che può assumere rilevanza esimente o attenuante. Uno dei momenti più delicati nella vita dell’impresa è rappresentato dalla crisi. In queste fasi, l’imprenditore è sottoposto a pressioni enormi e può essere portato a compiere scelte avventate, spesso senza rendersi conto delle possibili conseguenze penali. L’assistenza di un avvocato penalista esperto in reati d’impresa è fondamentale per orientare le decisioni strategiche, tutelando sia l’interesse dell’impresa che quello personale dell’imprenditore. In casi di insolvenza o dissesto finanziario, ad esempio, la gestione dei rapporti con i creditori, le cessioni di beni aziendali, l’uso del patrimonio personale e l’accesso a procedure concorsuali devono avvenire con estrema cautela. L’assistenza penalistica consente di evitare condotte che, pur finalizzate a “salvare” l’azienda, potrebbero essere interpretate come distrattive o fraudolente. Rapporti con la pubblica amministrazione e gli organi inquirenti L’imprenditore può trovarsi a dover interagire con la pubblica amministrazione, con autorità di controllo o con la magistratura, soprattutto in presenza di indagini o ispezioni. In questi casi, la presenza di un avvocato penalista è essenziale per garantire che i diritti dell’imprenditore siano tutelati in ogni fase del procedimento. L’assistenza in sede di interrogatori, perquisizioni, sequestri o ispezioni rappresenta una garanzia imprescindibile. La conoscenza del procedimento penale e la capacità di interloquire con gli organi inquirenti costituiscono un presidio fondamentale per evitare equivoci, malintesi o errori che potrebbero aggravare la posizione dell’imprenditore. L’avvocato penalista, lungi dall’essere una figura da coinvolgere solo in caso di emergenza, è oggi un alleato strategico per l’imprenditore moderno. La sua consulenza consente di affrontare con maggiore consapevolezza le sfide del mercato, di prevenire situazioni di rischio e di costruire una cultura aziendale improntata alla legalità e alla trasparenza. In un’epoca in cui la reputazione aziendale è un asset cruciale e la responsabilità penale può colpire direttamente il vertice imprenditoriale, investire in una consulenza penalistica continua e strutturata rappresenta una scelta di lungimiranza. Non solo per proteggere se stessi, ma anche per rafforzare la credibilità dell’impresa sul mercato, nei confronti di partner, investitori e stakeholder. L’importanza dell’avvocato penalista per l’imprenditore va ben oltre la difesa in tribunale. È un supporto tecnico, strategico e umano che contribuisce a orientare le decisioni aziendali, a ridurre i rischi legali e a garantire la continuità e la legalità dell’attività d’impresa. In un mondo sempre più regolamentato e interconnesso, l’avvocato penalista diventa un partner imprescindibile per chi vuole fare impresa con serietà e responsabilità.

Caso legale seguito

Cause bond Argentina

TORINO 2005

L'avvocato Emanuele Crozza è stato uno dei primi avvocati ad interessarsi del problema dei c.d. "tangobond". Moltissimi investitori avevano investito in titoli di Stato argentini, diventati poco più di carta straccia dopo la crisi economica del Paese sudamericano. L'avv. Emanuele Crozza rappresentò diversi di questi "risparmiatori traditi", aiutandoli a far valere i propri diritti nei confronti delle banche.

Speaker ad evento

"Diritto Bancario, un convegno a Torino spiega come difendersi"

TORINO - 1/2016

"USURA BANCARIA, UN CONVEGNO A TORINO SPIEGA COME DIFENDERSI" Argomento cardine in scaletta sono i comportamenti da adottare per essere realmente consumatori consapevoli “in caso di usura e anatocismo bancario, truffe contrattuali, fideiussioni eccessivamente onerose, atti impositivi e anomalie finanziarie: tutte azioni scorrette che costituiscono un pericolo per i risparmi e i patrimoni dei cittadini”, spiega l'Avvocato Emanuele Crozza. “E' fondamentale portare all'attenzione dei consumatori ogni qualsivoglia azione tesa a generare sana informazione consapevole su argomenti di estrema e bruciante attività, sui quali i media stessi forniscono contenuti spesso superficiali e per nulla esaustivi. E' opportuno ricordare alle persone che sono sempre più numerose e frequenti le sentenze emesse dai tribunali di tutta Italia a favore dei correntisti

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Emanuele Crozza a Alessandria
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Crozza per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Emanuele Crozza a Alessandria

Avv. Emanuele Crozza

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Emanuele Crozza
Piazza Santo Stefano N.10
Alessandria (AL)

Sede secondaria:
Via Millefonti N. 43
Torino (TO)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy