Avvocato Vittorio Vinci a Torino

Vittorio Vinci

Avvocato esperto in diritto d'autore, diritti d'immagine, contratti, marchi, privacy

Informazioni generali

L’avv. Vinci opera presso lo studio "Jacobacci Avvocati" sia a favore di società di capitali, italiane ed estere, enti pubblici, start-up, sia di persone fisiche nei seguenti settori: (i) assistenza e contenzioso nel settore della proprietà intellettuale (marchi, brevetti, diritto d'autore, software, know-how), (ii) assistenza nel settore pubblicitario e privacy, (iii) redazione di contratti commerciali (ad es. contratti di agenzia, distribuzione, licenza, appalto d’opera e servizi, fornitura di beni e servizi, joint venture, R&D, locazione, compravendita di immobili, condizioni generali di acquisto e di vendita).

Esperienza


Antitrust e concorrenza sleale

Sia in materia di antitrust che di concorrenza sleale ho assistito grandi e piccole imprese (oltre che startup), fornendo consulenza e difesa in contenzioso. In particolare nell'ambito della concorrenza sleale ho approfondito tutti gli aspetti della materia, fra i quali la concorrenza sleale collegata alla pubblicità denigratoria e comparativa, l’imitazione servile confusoria, lo sfruttamento della notorietà, il parassitismo, lo storno di dipendenti. In materia di antitrust ho assistito numerose imprese nel'ambito di concentrazioni, cartelli, abusi di posizione dominante, tutela del consumatore.


Proprietà intellettuale

Lo studio legale presso cui opero offre consulenza a livello nazionale ed internazionale in materia di proprietà intellettuale. La nostra esperienza trentennale ci ha permesso di ottenere innumerevoli successi nell’ambito di brevetti, know how, diritto d’autore, antitrust, privacy e nuovi media. Forniamo inoltre un apparato molto sofisticato di due diligence per valutare la sussistenza ed il livello di proteggibilità della proprietà intellettuale. Nel nostro portfolio figurano diversi clienti Fortune 500.


Brevetti

Il primario standing dello studio presso cui opero mi ha permesso di assistere clienti davanti a tutte le Corti italiane ed estere in tutti i settori merceologici, ottenendo risultati economicamente significativi per i clienti, in termini di quote di mercato e di royalties ottenute. Mi occupo inoltre degli aspetti stragiudiziali relativi a: valutazione dei requisiti di validità dei brevetti; analisi di contraffazione; valutazione economica degli assets aziendali e contratti relativi a cessione e sfruttamento; due diligence in relazione a portafogli brevettuali nell’ambito di operazioni di acquisizione e fusione.


Altre categorie

Marchi, Contratti, Tutela del consumatore, Arte e beni culturali, Industria dell'intrattenimento, Privacy e GDPR, Diritto commerciale e societario, Franchising, Diritto civile, Diritto dello sport, Diritto dell'informatica.



Credenziali

Caso legale seguito

I rapporti tra la disciplina pubblicistica e la normativa concorrenziale: il caso Finish v. Pril

Tribunale di Milano, 2024

Si tratta di un caso molto rilevante dove il Tribunale di Milano ha approfondito i rapporti tra la disciplina in materia pubbliciraria e quella in materia di concorrenza sleale, sottolineando che la condotta contraria alle disposizioni pubblicistiche, quale comportamento plurioffensivo – che pregiudica, da un lato, la libertà contrattuale del consumatore e, dall’altro, l’operatore al cui bene o servizio è preferito quello di un altro – non comporta automaticamente la configurazione di una condotta anticoncorrenziale, così come quest’ultima non presuppone necessariamente la lesione di disposizioni pubblicistiche.

Caso legale seguito

Causa per contraffazione di marchio

2022, Torino

Ho assistito una nota pasticceria torinese in un'azione cautelare per contraffazione di marchio nei confronti di un concorrente che utilizzava un segno distintivo per promuovere e pubblicizzare la propria attività molto simile a quello della mia assistita

Caso legale seguito

Duplicazione illecita software aziendale

2024, Tribunale di Torino

Ho seguito con successo un caso di illecita sottrazione e duplicazione di un software di un'azienda che lo aveva precedentemente sviluppato e commercializzato. La causa si è conclusa con il provvedimento del giudice che ha ordinato alla parte avversaria di cessare l'utilizzo illecito di tale software e di risarcire la mia assistita dei danni subiti.

Leggi altre credenziali (10)

Contatta l'avvocato

Avvocato Vittorio Vinci a Torino
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Vinci per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Vittorio Vinci a Torino

Avv. Vittorio Vinci

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Vittorio Vinci
Corso Emilia 8
Torino (TO)

Sede secondaria:
Via Senato 8
Milano (MI)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy