Titolo professionale:
Master annuale in materia di privacy patrocinato da "Garante per la Protezione dei Dati Personali" e sponsorizzato da "Meta", per un totale di 160 ore suddivise nelle seguenti lezioni:
1. Webinar su “La privacy non è un gioco da
ragazzi”
2. Istituti e principi generali
3. Profili organizzativi e gestionali del
trattamento dei dati personali
4. La dimensione globale, circolazione dei
dati
5. Il Responsabile della protezione dei dati
(DPO); i diritti dell'interessato
6. Le Autorità
7. Reclami al Garante e Responsabilità
Civile
8.Le sanzioni amministrative e penali
9. D.Lgs 51/2018 – Direttiva
2016/680/UE
10. Marketing, advertising & privacy
11. Protezione dei Dati Personali in
ambito sanitario
12.Privacy, archiviazione nel pubblico
interesse e ricerca scientifica
13. Protezione dei dati personali nel
settore pubblico
14. Trasparenza, accesso ai documenti
amministrativi, accesso generalizzato,
pubblicazione degli enti
15. L’attività ispettiva e sanzionatoria
16.Protezione dei Dati e libertà di
espressione e informazione
17.Le certificazioni GDPR
18. Protezione dei Dati e intelligenza
artificiale
19.Protezione dei Dati personali nei
rapporti di lavoro
20.Protezione dei dati dei minori -
Blockchain e privacy
21.Misure di sicurezza, privacy e
comunicazioni Elettroniche
22.Trattamento dei Dati in giudizio e per finalità
difensive
23.Protezione dei dati personali in ambito
bancario e assicurativo
24.Sistemi di Gestione sulla sicurezza e sulla
protezione dei dati personali.