Avvocato Gino Di Mascio a Pescara

Gino Di Mascio

Avvocato

Informazioni generali

L'Avv. DI MASCIO, dopo aver conseguito a Roma un Master Breve in Diritto Bancario e Finanziario, opera da anni prevalentemente in tale settore, patrocinando gli interessi dei clienti nei confronti delle banche. Ha conseguito l'abilitazione per l'iscrizione all'albo dei soggetti incaricati delle funzioni di gestione e controllo delle procedure di cui al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Si occupa, altresì, di infortunistica stradale e diritto delle assicurazioni, successioni ed azioni di risarcimento del danno da responsabilità medica.

Esperienza


Diritto bancario e finanziario

L'aver conseguito a Roma un Master Breve in Diritto Bancario e Finanziario e l'avere patrocinato molti procedimenti civili soprattutto in materia di acquisto e vendita di strumenti finanziari.


Investimenti

Acquisto e vendita di strumenti finanziari, nello specifico, Interest Rate Swap.


Usura

Ho patrocinato diversi procedimenti di questo tipo, oltre che in diritto finanziario.


Altre categorie

Recupero crediti, Incidenti stradali, Sovraindebitamento, Diritto civile, Risarcimento danni, Eredità e successioni, Fallimento e proc. concorsuali, Diritto assicurativo, Pignoramento, Contratti, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Multe e contravvenzioni, Tutela del consumatore, Malasanità e responsabilità medica, Mediazione, Negoziazione assistita, Cassazione.



Credenziali

Sentenza giudiziaria

Accoglimento parziale appello. Vinta causa in materia di prodotti finanziari (Interest Rate Swap) per oltre €. 625.000,00 (interessi compresi).

Sentenza Corte d'Appello de L'Aquila n. 1130/2024 pubblicata il 18 settembre 2024

La Corte d'Appello de L'Aquila, in parziale riforma della decisione di primo grado, ha dichiarato la nullità del contratto quadro di acquisto di prodotti finanziari fatto sottoscrivere da una banca ad una società per assenza del diritto di recesso ex art. 30 TUF e condannato l'intermediario finanziario al rimborso, in favore della società-cliente, dell'importo, ad oggi, di oltre €. 625.000,00, interessi compresi. Avverso la citata decisione la banca ha recentemente interposto ricorso in Cassazione.

Caso legale seguito

Crisi da sovraindebitamento

Piano del consumatore

Una famiglia composta da padre, madre ed una figlia aveva contratto negli anni, nei confronti di un primario istituto di credito per un mutuo, di due società finanziarie per alcuni prestiti non rimborsati, dell'Agenzia per la Riscossione per varie tasse ed imposte, di Enti Locali ed altri creditori, debiti per complessivi €. 106.777,00. Aggrediti dalla banca, la quale aveva dapprima pignorato la loro unica casa di abitazione e, quindi, messo la stessa in vendita attraverso un'asta immobiliare nella quale erano intervenuti anche altri creditori, d'urgenza preparo un ricorso ai sensi della Legge sulla "Crisi da sovraindebitamento", chiedendo al Tribunale l'ammissione dei miei clienti al "Piano del Consumatore" e la contestuale sospensione della vendita all'asta dell'immobile. Espletate tutte le formalità di rito e nominato il gestore della crisi, i miei clienti venivano, dunque, ammessi alla procedura da sovraindebitamento, che il Tribunale omologava nel mese di novembre 2023. Tale omologa prevedeva una falcidia del debito nella misura variabile tra un minimo del 40% ed un massimo del 80%, così che il debito passava dagli originari €. 106.777,00 agli attuali €. 59.628,00 da pagarsi in n. 60 rate mensili dell'importo di €. 993,00 cadauna. A seguito dell'omologa del piano, già il solo debito verso la banca (che aveva portato alla vendita all'asta dell'unica casa di abitazione di loro proprietà) è passato, dopo la falcidia, dagli originari €. 70.731,00 agli attuali €. 42.439,00 con una falcidia del 40%. Mentre quello verso l'Agenzia di Riscossione, quantunque privilegiato, ha subito una fancidia del 60%. La vendita all'asta della casa di abitazione è stata definitivamente sospesa.

Titolo professionale

Attestato

Dipartimento Economia Aziendale Università D'Annunzio Chieti-Pescara / Ordine Avvocati Pescara - 7/2023

Questa certificazione consente l'iscrizione all'Albo dei Soggetti incaricati dall'Autorità Giudiziaria delle funzioni di Gestione e Controllo delle Procedure di cui al Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza (art. 356 del D. Lgs 12 gennaio 2019 n. 14). E' stata ottenuta dopo aver seguito un corso articolato in 12 lezioni, alcune delle quali di taglio prettamente ecomonico-aziendalistico ed altre di carattere strettamente giuridico.

Leggi altre credenziali (8)

Contatta l'avvocato

Avvocato Gino Di Mascio a Pescara
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Di Mascio per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Gino Di Mascio a Pescara

Avv. Gino Di Mascio

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Gino Di Mascio
Via Bruno Buozzi N. 93
Pescara (PE)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy