Avvocato Gino Di Mascio a Pescara

Gino Di Mascio

Avvocato

Informazioni generali

L'Avv. DI MASCIO, dopo aver conseguito a Roma un Master Breve in Diritto Bancario e Finanziario, opera da anni prevalentemente in tale settore, patrocinando gli interessi dei clienti nei confronti delle banche. Ha conseguito l'abilitazione per l'iscrizione all'albo dei soggetti incaricati delle funzioni di gestione e controllo delle procedure di cui al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Si occupa, altresì, di infortunistica stradale e diritto delle assicurazioni, successioni ed azioni di risarcimento del danno da responsabilità medica.

Esperienza


Diritto bancario e finanziario

L'aver conseguito a Roma un Master Breve in Diritto Bancario e Finanziario e l'avere patrocinato molti procedimenti civili soprattutto in materia di acquisto e vendita di strumenti finanziari.


Usura

Ho patrocinato diversi procedimenti di questo tipo, oltre che in diritto finanziario.


Investimenti

Acquisto e vendita di strumenti finanziari, nello specifico, Interest Rate Swap.


Altre categorie

Recupero crediti, Incidenti stradali, Sovraindebitamento, Diritto civile, Eredità e successioni, Fallimento e proc. concorsuali, Diritto assicurativo, Pignoramento, Contratti, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Multe e contravvenzioni, Tutela del consumatore, Risarcimento danni, Malasanità e responsabilità medica, Mediazione, Negoziazione assistita, Cassazione.



Credenziali

Caso legale seguito

Accordo transattivo cliente-debitore vs banca

Anno 2020

Un cliente, titolare di un laboratorio per il confezionamento di capi per famose griffe italiane, aveva maturato un debito nei riguardi di un primario Istituto di Credito di €. 198.000,00, per tutta una serie di operazioni bancarie succedutesi nel corso degli anni. A seguito del ricevimento di una lettera di diffida e messa in mora, con contestuale dichiarazione dei decanza dal beneficio del termine ed intimazione al rimborso, in unica soluzione, dell'importo dovuto, attivavo, nell'interesse del cliente, una prima trattativa con l'Istituto al fine di ottenere una rateizzazione del debito e consentire al cliente di tornare "in bonis" e consentirgli di riprendere la produzione. Iniziativa questa che andava a buon fine; invitavo, quindi, il cliente a pagare le prime rate, salvo poi dirgli di sospendere il pagamento avendo, nel frattempo, sollevato alla banca tutta una serie di contestazioni circa la usurarietà degli interessi applicati, corroborate da numerose decisioni della Cassazione nel frattempo intervenute sul tema. All'esito di tali fondate quanto circostanziate contestazioni e dopo una lunga trattativa che mi ha portato, spessissimo, a dovermi personalmente recare finanche presso la sede della direzione generale, la banca, pur di evitare il "minacciato" contenzioso, si determinava ad accettare un accordo transattivo che prevedeva una riduzione della posizione debitoria in capo al mio cliente, dagli originari €. 198.000,00 ad €. 78.000,00 con rimborso rateale mensile di tale importo (€. 78.000,00) in 5 anni e senza interessi.

Sentenza giudiziaria

Accoglimento parziale appello. Vinta causa in materia di prodotti finanziari (Interest Rate Swap) per oltre €. 625.000,00 (interessi compresi).

Sentenza Corte d'Appello de L'Aquila n. 1130/2024 pubblicata il 18 settembre 2024

La Corte d'Appello de L'Aquila, in parziale riforma della decisione di primo grado, ha dichiarato la nullità del contratto quadro di acquisto di prodotti finanziari fatto sottoscrivere da una banca ad una società per assenza del diritto di recesso ex art. 30 TUF e condannato l'intermediario finanziario al rimborso, in favore della società-cliente, dell'importo, ad oggi, di oltre €. 625.000,00, interessi compresi. Avverso la citata decisione la banca ha recentemente interposto ricorso in Cassazione.

Titolo professionale

Master Breve in Diritto Bancario e Finanziario a Roma

Altalex - 12/2012

Attestato di partecipazione al master. Mi ha consentito di acquisire tutti quegli strumenti normativi e giurisprudenziali essenziali per la migliore tutela dei diritti degli utenti bancari, nonchè di conoscere le dinamiche e le "logiche" attraverso le quali le banche e gli intermediari finanziari operano nel mercato del credito e della finanza.

Leggi altre credenziali (8)

Contatta l'avvocato

Avvocato Gino Di Mascio a Pescara
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Di Mascio per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Gino Di Mascio a Pescara

Avv. Gino Di Mascio

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Gino Di Mascio
Via Bruno Buozzi N. 93
Pescara (PE)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy