Avvocato Daniele Cinti a Jesi

Daniele Cinti

Avvocato penalista, civilista e della famiglia

Informazioni generali

L'Avv. Daniele Cinti opera nei settori civile e penale seguendo prevalentemente controversie inerenti separazioni, divorzi e disciplina dei figli; inoltre ha maturato una esperienza pluriennale nelle amministrazioni di sostegno. Svolge assistenza e la difesa tecnica nei processi penali, dalla fase delle indagini preliminari, incluso l’eventuale svolgimento di indagini difensive e consulenze tecniche in collaborazione con esperti del settore, fino alla definizione del processo avanti alle competenti Autorità Giudiziarie.

Esperienza


Diritto civile

Negli anni ho maturato una notevole esperienza in materia di diritto di famiglia occupandomi delle soluzioni crisi familiari; mi occupo molto di separazioni, divorzi e disciplina dei minori nati fuori dal matrimonio. Sin dagli esordi mi occupo della contrattualistica privata ed aziendale. Ho una naturale predisposizione per tentare di raggiungere soluzioni transattive.


Diritto di famiglia

La mia propensione per il diritto di famiglia si esprime attraverso una numerosa casistica di separazioni, divorzi ed unioni che ho trattatto in questi anni. Ogni volta che un rapporto coniugale o di convivenza termina, consiglio sempre ai clienti di tutelare gli interessi dei figli, se ci sono, prospettando quelle soluzioni che ritengo più adatte al caso e possibilmente non conflittuali, proprio nell'interesse primario dei figli stessi.


Separazione

Ho accumulato esperienza in numerose questioni inerenti la discplina delle condizioni di separazione. In particolare ho cercato di perseguire le soluzioni meno onerose e più eque per le parti, soprattutto in presenza di figli minori discplinandone l'affido condiviso.


Altre categorie

Divorzio, Incapacità giuridica, Diritto penale, Stalking e molestie, Unioni civili, Risarcimento danni, Recupero crediti, Violenza, Incidenti stradali, Gratuito patrocinio, Fallimento e proc. concorsuali, Diritto assicurativo, Pignoramento, Contratti, Diritto del lavoro, Sostanze stupefacenti, Diritto penitenziario, Diritto immobiliare, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Mediazione, Negoziazione assistita, Matrimonio, Domiciliazioni e sostituzioni, Eredità e successioni.



Credenziali

Titolo professionale

Master in “Diritto dell’Unione Europea”

Università degli Studi di Macerata - 6/2001

Ho conseguito un Master in Diritto dell'Unione Europea, post-laurea ex art.6 L.341/90 dell'Università di Macerata, basato su una frequenza settimanale ed oraria e conclusosi con la consegna di un mio elaborato finale e relativa discussione.

Sentenza giudiziaria

In caso di incidente stradale causato dall'indagato la particolare tenuità del fatto può escludere il reato di lesioni stradali

Sentenza del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Ancona

Nell'allegata Sentenza la mia assistita era indagata ai sensi dell'art. 590 bis c.p. - lesioni stradali - ma, anche facendo proprie le considerazioni del sottoscritto difensore nelle proprie memorie, il G.I.P. di Ancona archiviava il procedimento a carico della mia assistita vista la dinamica dei fatti che escludeva qualsivoglia responsabilità penale.

Caso legale seguito

L'equivoco sul figlio naturale

Tribunale di Ancona - anno 2019

Molto spesso accade che il genitore, quasi sempre l'uomo, di un figlio nato al di fuori del matrimonio pensi che quest'ultimo, in mancanza di un matrimonio, non abbia gli stessi diritti. Nulla di più errato! In un caso che ho seguito patricinando la madre, la quale richedeva il contributo in favore del figlio "naturale" nato da una convivenza poi terminata, il Giudice di Ancona ha disposto che il padre dovesse corrispondere € 200,00 mensili quale contributo al mantenimento anche se il padre era disoccupato. Ciò fa chiaramente comprendere quale sia il bene da tutelare sempre e comunque ovvero i figli, anche se nati al di fuori del matrimonio. Questo equivoco, dettato dalla ignoranza, purtroppo è più comune di quanto si pensi e molti padri lo comprendono solo con un provvedimento del Giudice.

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Daniele Cinti a Jesi
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Cinti per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Daniele Cinti a Jesi

Avv. Daniele Cinti

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Daniele Cinti
Corso G. Matteotti N.31
Jesi (AN)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy