Avvocato Angela Di Pisa a Milano

Angela Di Pisa

Avvocato esperto in responsabilità medica, sinistri stradali gravi, famiglia condominio

Informazioni generali

Lo studio multidisciplinare è in grado di offrire un servizio al cliente a 360 gradi, con particolare attenzione alle cause per risarcimento danni da responsabilità medica sia dal lato del paziente, del chirurgo e dell'azienda ospedaliera. Sono legale di un'associazione odontoiatrica . Sono altresi esperta nel diritto di famiglia e diritto condominiale per essere legale dell'Assocond e di rapporti bancari e finanziari.

Esperienza


Diritto civile

Il mio studio legale offre una consulenza di valore alto nell’ambito della malpractice medico-ospedaliera, intervenendo con competenza in tutti i settori della medicina, tra cui chirurgia generale, ginecologia, odontoiatria e medicina estetica. La mia esperienza consolidata mi consente di assistere con dedizione e precisione i miei clienti, sia nell'analisi delle responsabilità medico-professionali, sia nella gestione di contenziosi complessi. In aggiunta, mi occupo di rappresentare vittime di infortuni sul lavoro e incidenti stradali con esiti gravi o mortali, garantendo un supporto completo per il conseguimento dei risarcimento.


Separazione

La mia forza nelle separazioni tra coniugi risiede nella capacità di gestire con empatia e strategia anche le situazioni più complesse, tutelando i diritti e gli interessi dei miei assistiti. Ho una profonda conoscenza delle dinamiche familiari e patrimoniali, e mi impegno per trovare soluzioni equilibrate che proteggano il benessere dei minori e garantiscano un’equa divisione dei beni. Grazie alla mia esperienza, posso offrire supporto sia nelle negoziazioni che nelle azioni legali, assicurando ai miei clienti un percorso chiaro e sereno in ogni fase della separazione.


Divorzio

La mia forza nelle pratiche di divorzio risiede nell’approccio strategico e nella capacità di gestire ogni aspetto legale ed emotivo del processo. Offro un’assistenza completa, dalle negoziazioni patrimoniali alla definizione degli accordi di mantenimento e affidamento dei figli, garantendo ai miei clienti soluzioni equilibrate e giuste. La mia esperienza mi permette di affrontare anche le situazioni più complesse con riservatezza e professionalità, sostenendo i miei assistiti in ogni fase e puntando sempre a tutelare i loro interessi e il benessere familiare a lungo termine.


Altre categorie

Diritto di famiglia, Diritto bancario e finanziario, Diritto immobiliare, Malasanità e responsabilità medica, Diritto assicurativo, Recupero crediti, Pignoramento, Diritto condominiale, Affidamento, Fallimento e proc. concorsuali, Contratti, Diritto del lavoro, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Licenziamento, Previdenza, Locazioni, Sfratto, Diritto del turismo, Negoziazione assistita, Cassazione, Domiciliazioni e sostituzioni, Risarcimento danni.



Credenziali

Pubblicazione legale

Evento formativo per medici odontoiatri e direttori sanitari

Giornale partite iva

Il 18 ottobre 2024 si è svolto con successo un incontro formativo accreditato ECM dedicato ai medici odontoiatri, direttori sanitari e medici chirurghi di tutte le discipline, intitolato “La Comunicazione Efficace Interna, Esterna, con il Paziente. La Privacy ed il Consenso Informato”. L’evento, tenutosi dalle ore 9:00 alle 16:30, ha visto la partecipazione di professionisti del settore, impegnati a migliorare le proprie competenze in ambiti cruciali per la qualità dell’assistenza sanitaria.

Pubblicazione legale

Comprare casa in cooperativa

Millionaire

Si parla dei vantaggi di acquisto della prima casa in edilizia convenzionata da soci di cooperativa.

Pubblicazione legale

Coppie di fatto infedeltà e maltrattamento

Pubblicato su IUSTLAB

QUANDO L’OSTENTATA INFEDELTA’ E’ MALTRATTAMENTO Un signora convive da quasi dieci anni con un uomo che l’ha sempre maltrattata: inizialmente solo qualche insulto e schiaffo, sempre “giustificati” dalla donna (e per questo tollerati) a causa del forte stress lavorativo cui l’uomo (importante dirigente di società) era sottoposto. Purtroppo detti episodi erano destinati ad aumentare in frequenza ed intensità, fino a tradursi in una serie di prepotenze, meschine cattiverie, infedeltà ostentate, collegata ad atti violenti favoriti anche dall’abuso di alcol. La signora ha ora trovato la forza di rivolgersi al legale, cui chiede che tipo di tutela possa avere dalla legge. RISPOSTA Un’abituale condotta prevaricatrice, tendente ad umiliare e sottoporre la congiunta a sofferenze fisiche e morali tali da rendere penosa l’esistenza, integra il reato di maltrattamenti in famiglia, punito con reclusione da 1 a 5 anni (art. 572 cp). Il reato è configurabile non solo in danno del coniuge ma anche del convivente more uxorio quando si sia in presenza di un rapporto stabile qualificabile come “famiglia di fatto” C’è da dire che al reato di maltrattamenti vanno ricondotti non solo eventi di per sé penalmente rilevanti (come le lesioni fisiche), ma anche quelle condotte, singolarmente innocue, ma svilenti, per continuità ed abitualità, il quotidiano della vittima. Il legislatore vuole infatti sanzionare ogni genere di azione idonea a pregiudicare la serena quotidianità del soggetto oppresso; ad es. sono rilevanti le vessazioni dovute alla avarizia del marito, la negazione dell’assistenza morale, ma anche l’atteggiamento strafottente di chi ostenti la propria infedeltà fino a cagionare gravi sofferenze morali . Che cosa può fare, allora, la signora? Può denunciare il convivente, dare inizio ad un procedimento penale in cui sarà chiamata a testimoniare (e il fatto di rievocare le violenze, nonché di subire il controinterrogatorio, sarà fonte di nuova sofferenza), e alla fine l’eventuale condanna dell’uomo sarà presumibilmente non superiore agli anni tre di reclusione; essendo l’uomo incensurato, non sconterà nemmeno un giorno di carcere. Unica (magra) consolazione sarà il risarcimento dei danni, che la donna potrà chiedere o costituendosi parte civile nel procedimento penale, o in separato procedimento civile Avv. Angela Di Pisa

Leggi altre credenziali (3)

Contatta l'avvocato

Avvocato Angela Di Pisa a Milano
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Di Pisa per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Angela Di Pisa a Milano

Avv. Angela Di Pisa

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Angela Di Pisa
Via Renzo E Lucia 9
Milano (MI)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy