Avvocato Andrea Iaretti a Gattinara

Andrea Iaretti

Avvocato-Dottore commercialista. Antiriciclaggio. Eredità e successioni

Informazioni generali

Sono Andrea Iaretti, Avvocato, Dottore Commercialista, Revisore Legale, CTU, Giornalista Pubblicista. Mi occupo principalmente di consulenze e contenziosi a favore di imprese e lavoratori autonomi; in modo particolare quelli afferenti la normativa Antiriciclaggio: sanzioni Antiriciclaggio, memorie difensive al Mef, ricorsi. Inoltre, per privati, di: consulenze riguardanti Diritto di famiglia, Risarcimento danni, Diritto commerciale e societario, Diritto del lavoro. Scrivimi, ti comunicherò con estrema celerità, in ogni caso, se posso aiutarti e con quali possibili benefici-costi. Opero in tutta Italia.

Esperienza


Diritto commerciale e societario

Conosco molto bene le realtà imprenditoriali italiane, siano esse PMI o aziende di maggiori dimensioni, stante la mia professione, oltre che di avvocato, sopratutto di dottore commercialista e revisore legale con esperienza ultra ventennale. Consulenza in materia di diritto commerciale e societario, con assistenza in favore dei clienti in ambito stragiudiziale e giudiziale. Supporto nella negoziazione di affari e nella tutela dei propri diritti. Prevenzione in ambito legale al fine di limitare l'insorgere di controversie e rischi legali. Consulenza e supporto con riferimento a tutte le problematiche che devono affrontare i soci.


Fusioni e acquisizioni

Seguo il cliente in operazioni di ristrutturazione aziendale, dismissioni di rami d'azienda, cespiti immobiliari, nuove commesse, transazioni per acquisizioni di aziende e società; attività di redazione e negoziazione contratti di acquisto partecipazioni; negozio la cessione di aziende finalizzata al conseguimento della massima soddisfazione del cliente previo valutazione obiettiva del potenziale dell’attività da cedere. Valutazione, pianificazione ed esecuzione di soluzioni finalizzate alla gestione del passaggio generazionale, controllo e gestione dell’azienda, protezione e tutela del patrimonio immobiliare e finanziario.


Fallimento e proc. concorsuali

Insinuazioni al passivo, tempestive e tardive, conteggio delle spettanze, del trattamento fine rapporto, domanda anticipazione da parte del fondo garanzia INPS. Amministratore giudiziario. Liquidatore cooperative. Antiriciclaggio collegato all'attività esercitata. Fenomeno del riciclaggio e adempimenti degli intermediari preposti al controllo.


Altre categorie

Antiriciclaggio, Eredità e successioni, Contratti, Diritto civile, Diritto del lavoro, Diritto assicurativo, Risarcimento danni, Diritto immobiliare, Diritto agrario, Diritto tributario, Diritto di famiglia.



Credenziali

Intervista pubblica

Obblighi antiriciclaggio dei professionisti: l’esempio di un decreto emesso dal Ministero nei confronti di un dottore commercialista

Il blog dei professionisti - 4/2025

Verifiche circa l'assolvimento degli obblighi antiriciclaggio dei professionisti: l’esempio di un decreto emesso dal Ministero nei confronti di un dottore commercialista. 1-"Le violazioni riscontrate, ascrivibili a una condotta caratterizzata da una scarsa attenzione del soggetto obbligato al rispetto dei presidi di cui al d.lgs.231/2007, sembravano potersi ritenere connotate da una particolare gravità; anche in considerazione del grado di intensità dell’elemento soggettivo dovuto alla mancata adozione, l’insufficiente vigilanza sul rispetto di prassi, procedure standardizzate e criteri operativi da ritenersi nella sua potestà organizzativa in ragione del ruolo rivestito e idonei a garantire un adeguato presidio della normativa antiriciclaggio." 2-"Il livello di cooperazione con le autorità di cui all’ art. 21, comma 2, lettera a) del d. lgs. n. 231/2007, è da ritenersi insufficiente". Rilievi di questo tenore, da parte dei militari nel PVC finale, generano angoscia. Tuttavia... Mio contributo sul tema

Intervista pubblica

Money Transfer - obblighi antiriciclaggio

Il blog dei professionisti - 1/2025

Il Money Transfer è un servizio fondamentale nel mondo della finanza moderna, facilitando l'invio e la ricezione di denaro tra persone e aziende in diverse parti del mondo. Questo servizio si è evoluto notevolmente negli ultimi anni, grazie all'innovazione tecnologica e alla crescente globalizzazione. Diverse piattaforme offrono soluzioni rapide e sicure, permettendo a chiunque di effettuare trasferimenti di denaro in tempo reale. Uno dei principali vantaggi delle attività di money transfer è la comodità. Gli utenti possono inviare fondi tramite app mobili o siti web, eliminando la necessità di recarsi fisicamente presso una filiale bancaria. Inoltre, le tariffe per i trasferimenti sono spesso competitive rispetto ai metodi tradizionali. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle varie commissioni e al tasso di cambio applicato, poiché questi possono influenzare il costo totale del trasferimento. La sicurezza è un altro aspetto cruciale: le migliori piattaforme investono in tecnologie avanzate di crittografia per proteggere i dati degli utenti. In un mondo sempre più interconnesso, l'attività di money transfer sta diventando indispensabile per le persone che desiderano supportare familiari all'estero, fare acquisti internazionali o gestire affari globali. Per tali motivi, l'attività dei money transfer è soggetta agli obblighi previsti dalla normativa ANTIRICICLAGGIO, e gli operatori ne sono soggetti alle importanti sanzioni in caso di sua inosservanza.

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Andrea Iaretti a Gattinara
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Iaretti per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Andrea Iaretti a Gattinara

Avv. Andrea Iaretti

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Andrea Iaretti
Corso Garibaldi 138
Gattinara (VC)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy