Redazione e gestione di contratti di affitto, vendita, soccida, e altri accordi relativi all'attività agricola. Prelazione e riscatto agrario: Assistenza nell'esercizio del diritto di prelazione e riscatto sui fondi rustici. Successioni e passaggio generazionale: Consulenza per la gestione della successione dell'azienda agricola e il passaggio generazionale della proprietà. Gestione delle controversie relative all'uso del suolo, confini, servitù e altre questioni connesse. Problemi specifici del settore: Assistenza in questioni relative a contratti di fornitura, collaborazione con altre aziende, e consulenza agronomica.

Vincenzo Principe
Avvocato Civilista e amministrativista
Informazioni generali
Ho maturato esperienza consolidata nel diritto amministrativo, occupandomi di contenzioso con la pubblica amministrazione e procedimenti autorizzativi. In ambito tributario, assisto clienti in controversie fiscali e nella gestione di ricorsi tributari. Nel civile, gestisco cause di risarcimento danni, contratti, diritto di famiglia e locazioni.
Esperienza
Ho esperienza nell'ambito del diritto amministrativo, con particolare focus su espropriazioni per pubblica utilità e ricorsi contro bandi ministeriali ed europei. Ho seguito procedimenti espropriativi, curando sia la fase di opposizione all'espropriazione che quella di determinazione dell'indennizzo, e ho maturato esperienza nell'analisi e impugnazione di bandi, sia nazionali che comunitari, per vizi di legittimità. Ricorsi per enti locali su bandi ministeriali ed europei. Esperienza per svariati ricorsi a Tar Lazio, Tar Napoli e Tar Salerno. Esperienza in materia di espropri per pubblica utilità e relativi indennizzi.
Assistenza e tutela delle imprese e dei cittadini in materia ambientale su procedimenti relativi a inquinamenti acustici e ambientali in genere, al fine di ottenere un ristoro economico e un ripristino dello stato dei luoghi. Valutazione di Impatto Ambientale (VIA): Obbligatoria per progetti che possono avere un impatto significativo sull'ambiente. Principio di prevenzione: Obbliga ad adottare misure per prevenire danni ambientali. Principio di precauzione: Si applica quando vi è incertezza scientifica sui rischi ambientali. Principio "chi inquina paga": Chi inquina l'ambiente è responsabile dei costi di bonifica e risarcimento.
Altre categorie
Diritto tributario, Previdenza, Diritto militare, Diritto civile, Diritto bancario e finanziario, Appalti pubblici, Ricorso al TAR, Mediazione, Diritto internazionale ed europeo, Incidenti stradali.
Credenziali
Corso in Diritti umani e tutela dell'Ambiente
CNF - 9/2023Corso Diritto Amministrativi
Unicusano - 1/2023Corso diritto Militare
Corpo militare CRI - 1/2023Lo studio
Vincenzo Principe
Via A. Manzoni N. 1
Apice (BN)