Artroprotesi anca - Un caso di malasanità a Rimini

Rimini - Responsabilità medica




Caso legale: Nel luglio del 2014, il sig. P veniva sottoposto ad un intervento chirurgico routinario del tipo "Artroprotesi anca sin" presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia del nosocomio di Riccione, Azienda USL della Romagna; Dopo il risveglio dall’intervento, quando gli effetti dell’anestesia affievolivano, il sig. P iniziava ad accusare un’alterata sensibilità all’arto inferiore sinistro, accompagnata da un intenso formicolio e da un forte bruciore che si irradiava dall’esterno del ginocchio sx fino al dorso del piede; Il fastidio si trasformava ben presto in forte dolore, il quale si concretizzava maggiormente sul dorso del piede sinistro, con impossibilità sin da subito di compiere il normale movimento di dorsiflessione del piede; Il male così come descritto dal paziente al risveglio post-operatorio e la limitazione motoria insorta ed immediatamente lamentata al Dott. X, venivano annotate dai sanitari nel suo diario clinico solo il giorno successivo, nel quale si riportava: "Paralisi parziale SPE con interessamento di EPA, TA. [...]". A seguito della paralisi il Sig. P si rivolgeva allo Studio Legale Parma il quale lo assisteva in ogni fase del procedimento Per il caso del Sig. P. grazie all'intervento dello Studio Legale Parma e alla rete di professionisti medici specialisti e medici legali, è stato ottenuto il riconoscimento della responsabilità medica e un risarcimento di 173.000 €.



Pubblicato da:


Stefano Parma

Avvocato esperto in Malasanità e responsabilità civile - matrimonialista e divorzista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy