Avvocato Samantha Castano a Busto Arsizio

Samantha Castano

Avvocato civilista in Busto Arsizio

Informazioni generali

Sono l'Avv. Samantha Castano e opero da diversi anni in Busto Arsizio nel campo del diritto civile, occupandomi principalmente di controversie in materia di diritto di famiglia, di diritto successorio, di diritto immobiliare e di diritto condominiale. Mi sono laureata presso l'Università LIUC di Castellanza con 110 e lode, conseguendo anche il premio di "Miglior Laureato Magistrale in Giurisprudenza" per l'anno accademico 2014-2015. L’obiettivo primario che ispira il mio operato è la soddisfazione del Cliente e la creazione di un rapporto sereno e di fiducia, fornendo un’assistenza qualificata e personalizzata.

Esperienza


Contratti

Molto spesso mi viene richiesto il supporto professionale nella redazione di contratti sia da parte di privati sia da parte di imprese. In particolare, mi occupo della redazione di contratti di locazione e di contratti di fornitura.


Diritto civile

Fin da prima della laurea, ho collaborato con importanti studi legali delle Province di Milano e Varese, maturando fin da subito una preziosa esperienza nel campo del diritto immobiliare, del diritto successorio, del diritto di famiglia e del diritto condominiale, oltre che in materia contrattualistica. Punto di forza del mio operato è anche l'assistenza stragiudiziale del Cliente, ritenendo che la preventiva ricerca di un dialogo con la controparte permetta al Cliente di risparmiare tempi e costi.


Eredità e successioni

Il decesso di un parente, purtroppo, è spesso fonte di liti tra parenti e il lavoro dell'avvocato è fondamentale per riportare un po' di ordine in queste situazioni intricate. Ho seguito personalmente diverse vicende di questo tipo e, grazie a un proficuo dialogo avviato con le controparti, sono sempre riuscita a definire in via stragiudiziali le controversie.


Altre categorie

Diritto di famiglia, Separazione, Pignoramento, Diritto immobiliare, Diritto condominiale, Unioni civili, Divorzio, Matrimonio, Affidamento, Diritto commerciale e societario, Recupero crediti, Diritto del lavoro, Locazioni, Sfratto, Malasanità e responsabilità medica, Mediazione, Negoziazione assistita, Gratuito patrocinio, Domiciliazioni e sostituzioni, Risarcimento danni.



Credenziali

Caso legale seguito

Il diritto dell'agenzia immobiliare al pagamento del compenso provvigionale

In caso di perfezionamento della compravendita tra le parti, a nulla rileva la risoluzione del contratto preliminare e l'insorgenza di nuovi accordi tra le parti se l'affare concluso non è qualificabile come "diverso" rispetto a quello proposto dall'agente

In questo breve capitolo Vi racconto brevemente di una vicenda giudiziaria avente a oggetto il pagamento della provvigione dell'agenzia immobiliare. Una giovane coppia voleva acquistare un appartamento e l'agente immobiliare faceva visionare loro un paio di immobili. Una di queste abitazioni catturava l'attenzione dei potenziali acquirenti, che, però, venivano fin da subito avvisati che la proprietaria, di fatto, aveva "scambiato" il proprio box con quello di altro condomino, con la conseguenza che utilizzava quello di proprietà di quest'ultimo e non il proprio. Da un punto di vista giuridico, non era mai stato fatto un atto di permuta e, pertanto, la situazione di fatto non coincideva con quella giuridica. Nonostante ciò, la coppia decideva di formulare comunque una proposta d'acquisto alla venditrice, la quale si era impegnata a "sistemare" la situazione prima della vendita. Dopo qualche tempo, però, veniva comunicato agli acquirenti che i box non sarebbero tornati in uso ai rispettivi proprietari e che era intenzione della venditrice rogare prima un atto di permuta e poi vendere loro l'autorimessa che effettivamente utilizzava. I potenziali acquirenti decidevano di rivolgersi a un legale ritenendo sussistente una responsabilità dell'agente immobiliare e si rifiutavano di pagargli la provvigione. Essi risolvevano il contratto preliminare in essere per stipularne un altro, avente a oggetto sempre il medesimo appartamento e il garage in uso alla proprietaria, con uno sconto sul prezzo in ragione della modifica della pertinenza. L'agenzia immobiliare avviava una causa e si vedeva riconosciuto il proprio diritto al pagamento della provvigione. Il Giudice, infatti, ribadiva dei principi consolidati in giurisprudenza. Innanzitutto, il secondo contratto preliminare ha ad oggetto lo stesso appartamento e pertanto, controvertendo le parti solo in ordine alla cessione del box pertinenziale, non si può trattare di un "affare diverso" rispetto a quello proposto dall'agenzia. In secondo luogo, il Magistrato precisava come l'agente avesse avvisato i potenziali acquirenti del fatto che la venditrice aveva il possesso dell'autorimessa di altro condomino, con la conseguenza che nessuna responsabilità ex articolo 1759 del Codice Civile era ravvisabile. In definitiva, avendo l'agenzia immobiliare adempiuto ai propri obblighi informativi e non potendosi qualificare l'affare concluso come "diverso" rispetto a quello proposto dall'agente, quest'ultimo ha diritto al pagamento della provvigione sulla vendita.

Sentenza giudiziaria

Ottenuto il rilascio di un immobile a seguito della mancata restituzione di un immobile oggetto di contratto di "comodato precario"

Sentenza n. 889 del 10.10.24 emessa dal Tribunale di Varese

I Signori (...) concedevano temporaneamente un immobile di loro proprietà in comodato gratuito al Signor (...), che in quel frangente temporale stava affrontando un'asserita momentanea difficoltà economica. Il comodatario prometteva di rimborsare le spese e di ricercare una nuova soluzione abitativa in breve tempo. Purtroppo, così non è stato e i Signori (...) si vedevano costretti a convenire in giudizio il Signor (...) per sentir accertare la risoluzione del comodato e, conseguentemente, condannare il comodatario all'immediato rilascio dell'abitazione, al rimborso delle spese, al pagamento di un'indennità di occupazione dalla richiesta di restituzione del possesso della casa all'effettivo rilascio e al pagamento di una penale giornaliera per ogni giorno di ritardo. Il Tribunale di Varese accoglieva integralmente le domanda dei Signori (...). Il Giudice prefigurava la fattispecie del "comodato precario" ex articolo 1810 del Codice Civile, in forza del quale se non è stato fissato un termine per la restituzione dell'immobile, né questo risulta dall'uso a cui la cosa doveva essere destinata, il comodatario è tenuto a restituirla non appena il comodatario lo richiede. In forza di ciò, ritenendo provati i fatti costitutivi allegati dai Signori (...), il Tribunale di Varese dichiarava risolto il contratto di comodato precario, ordinando l'immediato rilascio dell'immobile, e condannava il Signor (...) al pagamento delle spese legali, al pagamento di un'indennità di occupazione mensile (equivalente al canone locatizio dell'immobile), al pagamento di una penale giornaliera per ogni giorno di ritardo per il rilascio dell'immobile a decorrere dal trentesimo giorno successivo alla notificazione della sentenza. Avv. Samantha Castano

Esperienza di lavoro

Praticante Avvocato - Studio Legale BNS

Dal 4/2015 al 5/2017

Subito dopo aver conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza, ho iniziato a svolgere la pratica forense presso lo Studio Legale BNS di Busto Arsizio. In questi anni ho concentrato la mia attenzione sulle vicende locatizie, sulla contrattualistica e su pignoramenti ed esecuzioni, fornendo assistenza legale sia a privati sia ad aziende.

Leggi altre credenziali (6)

Contatta l'avvocato

Avvocato Samantha Castano a Busto Arsizio
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Castano per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Samantha Castano a Busto Arsizio

Avv. Samantha Castano

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Samantha Castano
Corso Xx Settembre N. 19
Busto Arsizio (VA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy