Avvocato Patrizia Vittorini a L'Aquila

Patrizia Vittorini

Avvocato a L'Aquila

Informazioni generali

Mi chiamo Patrizia Vittorini svolgo la professione legale presso il mio studio a L'Aquila da quasi 30 anni. Sono esperta in diritto civile, bancario, assicurativo, assistenziale, con esperienze significative anche nel diritto del lavoro e di famiglia. Offro un rapporto personale e diretto con i miei clienti, siano essi privati o imprese, impegnandomi a trovare soluzioni concrete quando è possibile. Fornisco abitualmente la mia prestazione professionale anche in lingua inglese in favore di clienti che hanno difficoltà a comprendere l'italiano.

Esperienza


Diritto civile

Ho iniziato la mia attività collaborando con medie imprese, occupandomi di varie problematiche tra cui recupero crediti, contrattualistica, diritto assicurativo, diritto del lavoro. Attualmente la mia clientela è rappresentata da privati, imprese, enti pubblici. Mi occupo anche di successioni e di revoca di contributi pubblici.


Diritto bancario e finanziario

Ho una specifica esperienza in materia di buoni postali e di restituzione di importi non dovuti a istituti bancari in seguito alla errata applicazione di interessi con riferimento alla sospensione di muti e prestiti in generale. Mi occupo anche di rimborsi che spettano a molti consumatori nel caso di estinzione anticipata di credito a consumo.


Diritto assicurativo

Ho una vasta esperienza nel diritto assicurativo avendo assistito alcune imprese responsabili di appalti di manutenzione ordinaria e straordinaria, con particolare riferimento a casi in cui l'operatività della garanzia assicurativa non venga prestata.


Altre categorie

Recupero crediti, Pignoramento, Incapacità giuridica, Eredità e successioni, Separazione, Divorzio, Diritto del lavoro, Locazioni, Sfratto, Incidenti stradali, Risarcimento danni, Matrimonio, Diritto commerciale e societario, Investimenti, Contratti, Mediazione, Negoziazione assistita, Gratuito patrocinio, Domiciliazioni e sostituzioni, Diritto di famiglia, Diritto tributario, Cassazione, Unioni civili, Licenziamento, Tutela del consumatore.



Credenziali

Pubblicazione legale

Vinta importante causa contro ente comunale per la disapplicazione della revoca di contributo abitazione sostitutiva per il sisma 2009

Assergi Racconta

Il caso è relativo alla richiesta di restituzione del contributo concesso per l'acquisto dell'abitazione sostitutiva idi quella andata distrutta nel sisma del 2009 che ha colpito la città di L'Aquila. Sebbene sia stata riconosciuta la responsabilità penale del richiedente il contributo, il Tribunale ha ritenuto insussistente il diritto alla restituzione del capitale concesso al cittadino poichè si configurava una duplicazione ingiusta con violazione del principio di effettività del danno.

Caso legale seguito

Illegittimità Ingiunzione di Pagamento ex R.D. 639/1910 per la restituzione di contributi sisma 2009

La sentenza è stata depositata nel 2025 e delinea i requisiti necessari per l'emissione dei provvedimenti dell'ente comunale in materia di entrate patrimoniali

La causa ha avuto ad oggetto l'impugnazione dell'ingiunzione di pagamento notificata dall'ente comunale per la restituzione dell'ingente contributo concesso per la ricostruzione post sisma 2009 che ha colpito la città di L'Aquila; il tribunale ha stabilito che il provvedimento di revoca posto alla base dell'ingiunzione non fosse definitivo e inoppugnabile con conseguente dichiarazione di illegittimità dell'ingiunzione.

Pubblicazione legale

Annullamento accertamento Comune di L'Aquila avente ad oggetto la restituzione del contributo di autonoma sistemazione (CAS)

Pubblicato su IUSTLAB

Il Tribunale di L'Aquila ha annullato l'accertamento con intimazione ad adempiere al pagamento relativo al contributo di autonoma sistemazione percepito in occasione del sima del 2009. In particolare è stato deciso che alla fattispecie, ripetizione di indebito - pagamento non dovuto- sia applicabile il termine decennale di prescrizione di cui all'art. 2946 c.c.; il mio assistito, di conseguenza, non ha dovuto restituire il contributo erogatogli.

Leggi altre credenziali (5)

Contatta l'avvocato

Avvocato Patrizia Vittorini a L'Aquila
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Vittorini per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Patrizia Vittorini a L'Aquila

Avv. Patrizia Vittorini

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Patrizia Vittorini
Via Vittorio Veneto , 7
L'Aquila (AQ)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy