Avvocato Michele Iannotta a Asti

Michele Iannotta

Risarcimento danni e indennizzi assicurativi

Informazioni generali

Lo Studio Legale Iannotta presta assistenza e consulenza in materia di risarcimento danni e diritto assicurativo. L'attività principale dello Studio è la gestione delle pratiche di sinistri assicurativi, a partire dalla denuncia all’Impresa Assicuratrice sino al risarcimento del danno. Lo Studio interviene in caso di incidenti mortali, casi di malasanità e malpractice medica, etc.

Esperienza


Incidenti stradali

Lo Studio Legale dell'avvocato Michele Iannotta si occupa della gestione della pratica di risarcimento danni a partire dall'invio della denuncia alla compagnia assicurativa. Vengono tratta casi di risarcimento danni a persone e cose, ossia dal semplice sinistro stradale al caso più complesso con feriti e vittime. Lo Studio Legale dell'Avv. Michele Iannotta si occupa inoltre della gestione massiva di sinistri per conto di carrozzerie strutturate.


Malasanità e responsabilità medica

Fissiamo un primo incontro con il danneggiato nel quale verrà valuta la complessità del caso e le prospettive di risarcimento del danno. Utilizzando un linguaggio chiaro e comprensibile spiegheremo come verrà istruita la pratica e quali saranno le successive attività necessarie alla trattazione del sinistro. Successivamente provvederemo a raccogliere la documentazione da produrre alla Compagnia Assicurativa ai fini dell’offerta risarcitoria. Il nostro assistito verrà quindi messo a conoscenza degli sviluppi mediante comunicazioni dirette e riunioni fino alla conclusione della pratica.


Gratuito patrocinio

Lo Studio Legale dell'avv. Michele Iannotta accetta casi di risarcimento danni (sinistri stradali, malpractice medica e malasanità) per i quali è necessario accedere al gratuito patrocinio a spese dello Stato. Lo Studio Legale Iannotta si occupa della richiesta da inoltrare presso l'Ordine degli Avvocati al fine di ottenere l'autorizzazione per intraprendere la causa a spese dello Stato.


Altre categorie

Recupero crediti, Risarcimento danni.



Credenziali

Pubblicazione legale

Assistenza legale in caso di sinistri mortali

Pubblicato su IUSTLAB

Un sinistro mortale è una tragedia che sconvolge profondamente la vita di chi resta. Oltre al dolore incommensurabile della perdita, i familiari si trovano spesso a dover affrontare complesse questioni legali e burocratiche per ottenere giustizia e il giusto risarcimento. In questi momenti così delicati, la scelta di un supporto legale competente e sensibile è fondamentale. Lo Studio Legale Iannotta si dedica con professionalità e umanità alla gestione di sinistri mortali, comprendendo l'impatto devastante che tali eventi hanno sui superstiti. Il nostro obiettivo è alleggerire il più possibile il peso legale dalle tue spalle, consentendoti di elaborare il lutto. Ci occupiamo di tutte le fasi del processo: dalla ricostruzione dinamica dell'incidente, alla valutazione dei danni subiti dai congiunti (danni patrimoniali e non patrimoniali, inclusi il danno da perdita parentale), fino alla negoziazione con le compagnie assicurative o, se necessario, all'azione giudiziaria. La nostra esperienza copre incidenti stradali, infortuni sul lavoro e qualsiasi altro evento che abbia causato il decesso di una persona a causa dell'altrui responsabilità. Siamo consapevoli che nessun risarcimento potrà mai compensare una perdita così grande, ma crediamo fermamente che ottenere giustizia sia un passo cruciale nel percorso di elaborazione. Affidati allo Studio Legale Iannotta per un supporto legale solido e compassionevole in questi momenti di profonda difficoltà.

Titolo professionale

Master responsabilitÀ e danno

ALTALEX FORMAZIONE - WOLTERS KLUWER - 6/2022

Il Master mi ha permesso di approfondire la legislazione e la giurisprudenza in materia di responsabilità civile, attraverso la ricognizione di tutte le questioni maggiormente controverse o maggiormente incontrovertibili. Ho approfondito i principi generali e l’applicazione alle singole fattispecie di responsabilità. Le materie trattate sono state: a) accertamento della colpa e del nesso di causa delle singole figure di responsabilità professionali; b) ipotesi di responsabilità presunta od oggettiva prevista dal cod. civ; c) aspetti processuali (onere di allegazione, onere della prova, rapporti tra processo civile processo penale). Tutto ciò mi ha consentito l’immediata percezione del modo in cui i principi generali vadano a calarsi nell’attività pratica giudiziaria forense. Il percorso di studi ha inoltre considerato determinate fattispecie quali la responsabilità medica, dell’avvocato, della pubblica amministrazione, per il danno da cose in custodia e da insidia stradale e altre ancora. Infine il percorso si è focalizzato sugli infiniti problemi posti dalla liquidazione del danno, patrimoniale e non patrimoniale, con particolare riguardo agli aspetti pratici, alle questioni più controverse o più complesse dal punto di vista tecnico-operativo: ad esempio, fra le altre, la liquidazione del danno biologico nel caso di lesioni preesistenti; il problema della compensatio lucri cum damno; i rapporti tra responsabilità civile e assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro; il calcolo corretto degli interessi compensativi e del danno da mora.

Pubblicazione legale

Responsabilità medica: cosa fare

Pubblicato su IUSTLAB

La fiducia nel sistema sanitario è fondamentale, ma purtroppo gli errori medici possono accadere, con conseguenze devastanti per i pazienti e le loro famiglie. Se sospetti di essere stato vittima di malasanità, è normale sentirsi confusi e sopraffatti. Presso lo Studio Legale Iannotta comprendiamo il dolore e l'ingiustizia che ne derivano e siamo pronti a guidarti passo dopo passo. Innanzitutto è cruciale raccogliere tutta la documentazione medica in tuo possesso: cartelle cliniche, referti, prescrizioni, esami diagnostici. Questi documenti sono la base per valutare la fondatezza della tua pretesa. Non esitare a chiedere una copia completa della tua documentazione all'istituzione sanitaria. Successivamente è consigliabile consultare un legale che si occupi di malasanità. Solo un professionista può analizzare la tua situazione specifica, identificare eventuali negligenze e determinare la migliore strategia legale. La complessità di questi casi richiede una conoscenza approfondita delle normative vigenti e delle procedure medico-legali. Lo Studio Legale Iannotta vanta un'esperienza nella tutela dei diritti dei pazienti vittime di errori medici, da diagnosi errate a interventi chirurgici mal riusciti, fino alle infezioni nosocomiali. Il nostro approccio è empatico e determinato, mirato a ottenere il giusto risarcimento per i danni subiti, siano essi fisici, psicologici o economici. Non affrontare da solo questa battaglia: lascia che la nostra competenza sia la tua forza.

Leggi altre credenziali (2)

Contatta l'avvocato

Avvocato Michele Iannotta a Asti
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Iannotta per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Michele Iannotta a Asti

Avv. Michele Iannotta

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Michele Iannotta
Corso Alla Vittoria 48
Asti (AT)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy