Avvocato Michela De Palma a Nocera Inferiore

Michela De Palma

Matrimonialista e divorzista

Informazioni generali

Mi occupo da più di trenta anni di diritto civile, laureata presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II nel 1985 e poi Scuola di specializzazione di diritto commerciale sempre presso la Federico II, opero su tantissimi Tribunali in tutta Italia e dinanzi alla Corte di Cassazione. Avvocato matrimonialista esperta mi occupo di successioni, esecuzioni immobiliari , diritto societario, fallimentare e tributario, mediatrice professionista. Parlo inglese correntemente,

Esperienza


Immigrazione e cittadinanza

Mi occupo di cittadinanza iure sanguinis per i figli di emigrati italiani residenti all’estero. Seguo questi casi avvalendomi di esperti che mi affiancano per l'intera pratica dall’ esame documenti, alla postilla , traduzione e ricorso al tribunale competente fino alla trascrizione della sentenza di riconoscimento della cittadinanza italiana. Occorre aggiungere che oggi è competente il Tribunale dove è nato l'avo e per tutta la Provincia di Salerno che è vastissima e conta numerosissimi immigrati in tutto il mondo è competente il Tribunale di Salerno ove opero quotidianamente. Il passaporto italiano è secondo nel mondo .


Eredità e successioni

Esperta in casi di impugnativa testamentaria e divisione ereditaria grazie alla preparazione pregressa presso la scuola di diritto commerciale dell'Università Federico II di Napoli e la frequenza di corsi di diritto notarile. Mi occupo di tutto quanto necessario per salvaguardare gli eredi legittimi e tutelarli da donazioni lesive anche attraverso false vendite. Seguo passo passo il cliente dall’ esame del testamento all’accettazione con o senza beneficio d’inventario e a tutto quanto necessario per reintegrarlo nei suoi diritti lesi. Seguo casi di rinuncia all'eredità, diseredazioni, eredi pretermessi con ottimi risultati.


Separazione

Seguo e mi occupo di separazioni con figli e senza, consensuali e giudiziarie o anche attraverso la negoziazione assistita. Sempre a fianco dei più deboli riesco a contemperare le diverse esigenze per poter raggiungere il miglior risultato per il mio assistito. Ho esperienza anche degli orientamenti dei diversi tribunali sui quali opero e posso seguire una separazione dinanzi a qualsiasi foro Italiano. Anche gli Italiani residenti all'estero possono rivolgersi al mio studio poichè sono collegata ad uno studio di Colonia ( Germania ) e Zurigo ( Svizzera). Oggi è possibile anche proporre separazione e divorzio insieme


Altre categorie

Divorzio, Diritto di famiglia, Affidamento, Diritto commerciale e societario, Pignoramento, Diritto tributario, Cassazione, Recupero crediti, Negoziazione assistita, Locazioni, Diritto civile, Unioni civili, Fallimento e proc. concorsuali, Matrimonio, Sfratto, Malasanità e responsabilità medica, Diritto bancario e finanziario, Incidenti stradali, Mediazione, Domiciliazioni e sostituzioni, Risarcimento danni, Contratti, Multe e contravvenzioni, Diritto assicurativo, Tutela dei minori, Incapacità giuridica, Sovraindebitamento, Diritto immobiliare, Diritto condominiale, Tutela del consumatore.



Credenziali

Pubblicazione legale

Cittadinanza iure sanguinis e documentazione incompleta

Pubblicato su IUSTLAB

Recentemente, ci sono state diverse sentenze significative riguardanti il riconoscimento della cittadinanza italiana “iure sanguinis”. Ad esempio, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14194 del 22 maggio 2024, ha stabilito che, nel caso in cui il richiedente non sia in grado di produrre l’atto di nascita dell’avo italiano, è possibile dimostrare la discendenza attraverso altri mezzi di prova. Inoltre, il Tribunale di Torino, con la sentenza n. 4730 del 18 settembre 2024, ha riconosciuto il diritto alla cittadinanza italiana ai discendenti di un avo nato prima dell’entrata in vigore della legge del 1912 sulla cittadinanza, affermando che la trasmissione della cittadinanza “iure sanguinis” è legittima anche in tali casi. Queste decisioni evidenziano un approccio più flessibile da parte dei tribunali italiani nel riconoscimento della cittadinanza “iure sanguinis”, soprattutto in situazioni in cui la documentazione tradizionale potrebbe non essere disponibile.

Pubblicazione legale

Documenti necessari per ottenere la cittadinanza iure sanguinis

Pubblicato su IUSTLAB

Per ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis (per discendenza), è necessario presentare una serie di documenti che attestino la linea di discendenza da un avo italiano. documenti richiesti: 1. Atto di nascita dell’avo italiano emigrato all’estero : Copia integrale dell’atto di nascita dell’antenato italiano, rilasciata dal Comune italiano di nascita. 2. Atti di nascita dei discendenti : Copia integrale degli atti di nascita di tutti i discendenti in linea retta fino al richiedente, inclusi gli atti di nascita del richiedente stesso. 3. Atti di matrimonio : Copia integrale degli atti di matrimonio dell’avo italiano e dei successivi discendenti in linea retta. 4. Certificato di non naturalizzazione dell’avo italiano : Documento rilasciato dalle autorità competenti del paese di emigrazione che attesti che l’avo italiano non ha acquisito la cittadinanza di quel paese prima della nascita dei figli. 5. Documenti di identità : Copia del passaporto o di un documento di identità valido del richiedente. 6. Eventuali atti di morte : Se applicabile, copie degli atti di morte dell’avo italiano e dei discendenti nella linea di successione. 7. Dichiarazione di continuità della cittadinanza : Alcuni comuni o consolati potrebbero richiedere una dichiarazione che attesti la trasmissione ininterrotta della cittadinanza italiana attraverso le generazioni. La documentazione specifica richiesta può variare a seconda del Comune italiano o del Consolato italiano competente . I documenti stranieri devono essere tradotti in italiano e legalizzati secondo le normative vigenti, come l’apostille o la legalizzazione consolare, a seconda del paese di origine dei documenti. Qualora non si ottenga in via amministrativa di può proporre ricorso al tribunale competente che è quello dove è nato l’ avo italiano.

Pubblicazione legale

Cittadinanza iure sanguinis “against the Queue

Pubblicato su IUSTLAB

“Against the Queue” refers to a legal approach for individuals seeking Italian citizenship through jure sanguinis (right of blood) who face prolonged waiting times for appointments at Italian consulates. Italian law mandates that consulates provide citizenship appointments within two years; however, many consulates have backlogs extending well beyond this period. In response, eligible applicants can file a lawsuit directly in an Italian court to bypass the consular waiting list, a process known as “Against the Queue.” This legal action allows applicants to have their citizenship claims addressed without waiting for consular appointments and without the need to travel to Italy. To be eligible for this process, individuals must: • Be fully eligible for Italian citizenship through jure sanguinis . • Demonstrate that their local consulate is not offering citizenship appointments within the legally required timeframe. By pursuing the “Against the Queue” route, applicants can expedite their citizenship recognition, circumventing the often lengthy consular queues. I follow such cases and I have received many acceptance judgments at various Italian courts

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Michela De Palma a Nocera Inferiore
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. De Palma per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Michela De Palma a Nocera Inferiore

Avv. Michela De Palma

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Michela De Palma
Piazza G. Amendola N.1
Nocera Inferiore (SA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy