Lo Studio legale offre le proprie competenze nella gestione dell'ampio contenzioso della compravendita immobiliare dalla fase preliminare al rapporto definitivo: tutele delle parti contraenti, rilascio della caparra e garanzia della conformità urbanistica-catastale dell'immobile, assenza di ipoteche o trascrizioni pregiudizievoli, risoluzione del contratto o riduzione del prezzo in caso di vizi o difetti, e la facoltà di avvalersi del risarcimento del danno. Gestione della conflittualità in presenza di Agenzie immobiliari.

Maurizio Tarantino
Avvocato condominialista
Informazioni generali
Avvocato dello Studio ImmobiLabor, esperto in diritto immobiliare (condominio, locazione e compravendita). Giornalista pubblicista e autore di numerose pubblicazioni e monografie di carattere nazionale (ISBN e ISSN). Componente del comitato scientifico della Casa editrice "Giuffrè Francis Lefebvre" e collaborazioni con il “Corriere della Sera” e le testate giuridiche di “QuotidianoPIÙ” e “DirittoeGiustizia”. Cultore della materia di “Istituzioni di Diritto Privato" e docente-formatore per amministratori di condominio, avvocati e magistrati. Relatore di proposte Legislative presso il Senato della Repubblica.
Esperienza
Lo Studio legale offre le proprie competenze nella gestione dell'ampio contenzioso condominiale: impugnazione di delibere (mediazione e supporto nelle assemblee); recupero crediti (gestione delle morosità); tutela delle parti comuni e private (rumori, infiltrazioni, uso delle parti comuni, manutenzioni straordinarie, ecc.); procedimento di revoca dell’amministratore e contenzioso negli appalti (assistenza nella gestione dei rapporti con le imprese appaltatrici, contestazioni di lavori non conformi e risoluzione di controversie). Infine, consulenza sui bonus edilizi (corretta applicazione della normativa e tutela del condominio).
Lo Studio legale offre le proprie competenze nella gestione dell'ampio contenzioso locatizio: la protezione dei diritti sia del locatore che del conduttore, riguardando la corretta esecuzione del contratto, la gestione dell'immobile e la risoluzione delle controversie. I principali aspetti di tutela includono il pagamento del canone e delle spese, il mantenimento in buono stato dell'immobile, la regolarità del contratto (validità, risoluzione, rinnovo), e la gestione di eventuali danni o inadempienze tramite il rito locatizio e dei procedimenti specifici come lo sfratto per finita locazione e morosità.
Credenziali
Le tutele del compratore di un immobile privo di certificato di agibilità
Legislazione Tecnica 10 ottobre 2024Compravendita senza forma scritta: il possesso di immobile non costituisce occupazione senza titolo
IUS Condominio e Locazione 9 maggio 2018Infiltrazioni: difetti dell’immobile acquistato e risarcimento del danno non patrimoniale
IUS Condominio e Locazione 14 febbraio 2018Leggi altre credenziali (6)
Lo studio
Maurizio Tarantino
Via Sagarriga Visconti N. 100
Bari (BA)