Avvocato Matteo Pirisi a Cascina

Matteo Pirisi

Avvocato Penalista

Informazioni generali

I provide legal assistance in English for family and criminal law, covering divorce, stalking, revenge porn, domestic abuse, and malpractice. Ho esperienza in procedimenti penali che riguardano maltrattamenti in famiglia, stalking, revenge porn e altri reati gravi. Offro assistenza legale nell'ambito della responsabilità medica, sia per gli esercenti la professione sanitaria che per le vittime di malasanità. Mi occupo anche di assistere le vittime di reato, dalla denuncia fino al processo e al risarcimento del danno. Svolgo la professione nel centro-nord, in particolare a Pisa e Lucca, con esperienza in tutti i Fori della Toscana.

Esperienza


Diritto penale

Grazie alla mia esperienza nel campo del Diritto Penale, ho acquisito competenze specifiche nella difesa di persone accusate di reati e contravvenzioni. Sono in grado di assistere i miei clienti in tutte le fasi del processo, dalla fase di indagine alla fase di giudizio, per tutelare i loro diritti e garantire un'adeguata difesa. Inoltre, sono in grado di fornire assistenza alle vittime di reati, aiutandole a ottenere il risarcimento per i danni subiti. La mia passione per il Diritto Penale e la mia costante formazione mi permettono di rimanere costantemente aggiornato sulle nuove normative e sulla giurisprudenza più recente.


Stalking e molestie

Sono particolarmente attento alle dinamiche dei reati di stalking e molestie, che spesso provocano seri problemi psicologici e fisici alle vittime. Offro assistenza legale a coloro che subiscono questo tipo di violenza, dalle prime denunce fino alla conclusione del processo, compreso il recupero di eventuali danni subiti. Grazie alla mia esperienza e al mio approccio empatico, sono in grado di fornire una consulenza personalizzata e risolvere efficacemente i casi più complessi. I miei assistiti possono contare sulla mia massima disponibilità e dedizione, non solo dal punto di vista legale ma anche umano.


Divorzio

Nel campo della separazione e del divorzio, ho maturato una significativa esperienza gestendo casi di alta conflittualità, inclusi contesti di violenza domestica, e di elevata complessità, come i divorzi internazionali. Questa esperienza mi ha permesso di sviluppare competenze specifiche per affrontare le sfide legali e personali che emergono in tali circostanze. Parallelamente, mi dedico anche alla gestione di separazioni e divorzi consensuali, offrendo un approccio mirato alla negoziazione e alla mediazione, con l'obiettivo di raggiungere soluzioni amichevoli e rispettose delle esigenze di tutte le parti coinvolte.


Altre categorie

Truffe, Separazione, Violenza, Malasanità e responsabilità medica, Risarcimento danni, Omicidio, Incapacità giuridica, Diritto di famiglia, Recupero crediti, Pignoramento, Discriminazione, Sostanze stupefacenti, Diritto penitenziario, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Diritto dei trasporti terrestri, Incidenti stradali, Multe e contravvenzioni, Domiciliazioni e sostituzioni, Unioni civili, Matrimonio, Mobbing, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Diritto ambientale.



Credenziali

Pubblicazione legale

The revolution of (Neuroscience) experts in the courtroom?

Farina M., Lavazza A. (a cura di), Philosophy, Expertise, and the Myth of Neutrality (in corso di pubblicazione), Routledge, New York.

Il capitolo di questo libro, scritto insieme a Ilaria Zampieri e Pietro Pietrini, riguarda il ruolo delle neuroscienze nella psichiatria forense. La psichiatria, unica tra le discipline mediche, affronta la sfida di diagnosticare e trattare condizioni mentali senza biomarcatori definiti, rendendo le diagnosi altamente dipendenti dall'interpretazione soggettiva di colloqui e anamnesi. Questo problema è accentuato in contesti forensi, dove l'esame dei probandi può avvenire molto tempo dopo gli eventi in questione, aumentando la variabilità diagnostica. La psichiatria forense valuta capacità mentale, idoneità a partecipare a processi e pericolosità sociale, essenziali per il diritto penale che presuppone il libero arbitrio. La mancanza di biomarcatori e la condivisione di sintomi tra disturbi complicano la diagnosi, già sfidata da bassa affidabilità inter-valutatore. La neuroscienza promette nuove prospettive per migliorare l'affidabilità diagnostica, esplorando correlati biologici e cerebrali delle condizioni mentali, con implicazioni etiche e legali significative per la psichiatria forense e l'assessment della responsabilità criminale.

Pubblicazione legale

Razionalità e bias cognitivi nella perizia psichiatrica: aspetti giuridici ed epistemologici

Giornale Italiano di Psicologia, 2023, n. 4, vol. 50

Questo contributo, scritto assieme al Prof. Gustavo Cevolani, è un commento all'articolo di Cristina Scarpazza e Giulia Ghidini dal titolo "I bias cognitivi e la loro influenza sull'esito processuale", pubblicato sulla stessa rivista. L'articolo esplora come i bias cognitivi influenzino le decisioni giuridiche, enfatizzando l'importanza di comprendere questi errori di ragionamento, specialmente nella psicopatologia forense. Propone un approccio multidisciplinare per migliorare l'affidabilità delle perizie psichiatriche e ridurre i bias, cruciali per decisioni giuste nel sistema legale.

Titolo professionale

Corso qualificante in responsabilità penale dell'ente ex d.lgs. 231/2001

Cassa Forense - 8/2024

Durante il corso ho approfondito la comprensione del d.lgs. 231/2001, esplorando come gli enti (imprese e società) possano essere ritenute responsabili per reati commessi nell'interesse o a vantaggio dell'ente stesso. Il corso, tenuto da professionisti e docenti universitari specializzati, mi ha permesso di esaminare dettagliatamente le implicazioni giuridiche e le procedure di attuazione del modello di organizzazione e gestione per prevenire reati all'interno delle entità. Ho acquisito conoscenze specifiche su come gli enti possono essere coinvolti in procedimenti penali e le strategie per mitigare tali rischi attraverso la corretta implementazione di modelli organizzativi efficaci. Inoltre, questo corso mi ha fornito gli strumenti per assistere i clienti nel comprendere e navigare le complessità della responsabilità penale degli enti, garantendo che le loro pratiche aziendali siano conformi alle normative vigenti.

Leggi altre credenziali (4)

Contatta l'avvocato

Avvocato Matteo Pirisi a Cascina
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Pirisi per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Matteo Pirisi a Cascina

Avv. Matteo Pirisi

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Matteo Pirisi
Via Toscoromagnola 1949
Cascina (PI)

Sede secondaria:
Piazza Santa Maria 12
Lucca (LU)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy