Ho affrontato numerosi procedimenti penali, in difesa sia dell'autore del reato sia della persona offesa, con riguardo tanto ai reati contro la persona, con specifico riferimento ai reati di sopraffazione (quali atti persecutori e molestie), quanto ai reati contro il patrimonio. Nel corso degli anni ho maturato esperienza anche in materia di reati dei colletti bianchi, di reati tributari, fallimentari, societari e in materia di responsabilità dell'ente derivante da reato (ex d.lgs. 231/2001).

Martina Duina
Avvocato penalista
Informazioni generali
Mi occupo, sin dalla formazione, principalmente di Diritto Penale e Procedura Penale, tematiche che ho potuto approfondire svolgendo un tirocinio biennale presso la Corte d'Appello di Genova. Ho acquisito esperienza nei vari settori del diritto penale, a tutela sia delle persone fisiche sia delle imprese, in ambito consulenziale, giudiziale e stragiudiziale. Ho approfondito le materie del diritto penale economico, tributario e dell'impresa conseguendo il Master di II livello presso l'Università Cattolica di Milano, nonché il settore della responsabilità degli enti ex D. Lgs. 231/2001 attraverso percorsi formativi specializzati.
Esperienza
Ho approfondito i reati di sopraffazione sin dalla redazione della tesi di ricerca per la laurea magistrale (titolata: I crimini di sopraffazione: stalking, mobbing e bullismo). Le competenze così acquisite si sono rivelate essenziali per garantire una tutela penale approfondita in procedimenti penali nei quali ho assistito sia il presunto autore del reato sia la persona offesa.
Sin dalla pratica forense, ho maturato esperienza nell'ambito dei reati tributari, sia nella difesa delle persone fisiche che degli enti responsabili da reato ex d.lgs. 231/2001, nonché nel settore dei reati fallimentari, sia nella difesa degli imputati che delle parti civili.
Altre categorie
Violenza, Omicidio, Discriminazione, Sostanze stupefacenti, Diritto penitenziario, Incidenti stradali, Malasanità e responsabilità medica, Tutela degli animali, Domiciliazioni e sostituzioni.
Credenziali
Il rapporto tra il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi ed il reato di sequestro di persona
Nuova Giurisprudenza Ligure, 2019, n. 3Tirocinante ex art. 73 d.l. 69/2013 - Corte di Appello di Genova
Dal 12/2018 al 6/2020Corso di Perfezionamento in Responsabilità dell'ente ex D. Lgs. 231/2001
Università degli Studi di Milano (Cesare Beccaria) - 6/2024Leggi altre credenziali (4)
Lo studio
Martina Duina
Via Granello 3/14
Genova (GE)