Avvocato Mariangela Di Passio a Sora

Mariangela Di Passio

Separazioni, Divorzi, Modifica patti, Mantenimento, Minori, Violenza- Civile e Penale

Informazioni generali

Lo Studio Legale Di Passio si occupa da oltre 50 anni della tutela civile e penale delle persone e della famiglia. Io sono Mariangela Di Passio e da oltre 25 anni assisto e difendo le persone nelle controversie civili (separazione, divorzi, mantenimento, modifica patti, tutela minori, adozioni, ecc..)e nei processi penali (omesso versamento assegno, maltrattamenti, lesioni, minacce), anche dinanzi alle Giurisdizioni Superiori. Tutelo i diritti dei minori in sede civile (Tribunale dei minorenni) e penale e mi occupo di Protezione internazionale. Sono iscritta nell'elenco degli Avvocati con Patrocinio a Spese dello Stato.

Esperienza


Diritto penale

Da oltre 25 anni difendo le persone (sia imputati che persone offese, anche minori) nei processi penali dinanzi al Tribunale in composizione monocratica e Collegiale, alla Corte D'Assise, Corte D'Appello, Tribunale penale Militare, e dinanzi alle Giurisdizioni Superiori. Oltre i reati comuni, ho seguito svariati casi di associazione, omicidi colposi, e in particolare processi di violenza domestica (lesioni, minacce, stalking, ecc..) e violenza di genere.


Violenza

Seguo casi di separazioni con violenza domestica, abusi familiari, anche in presenza di figli minori (violenza indiretta). Mi occupo di querele, denunce, diffide, richieste di ammonimento del Questore e difesa e assistenza nei processi penali di violenza, per i reati di stalking, maltrattamenti, lesioni, percosse, minacce, richiesta di misure di protezione per ordinare la cessazione della condotta del coniuge o del convivente che sia di grave pregiudizio per l'integrità fisica o morale o alla libertà dell'altro coniuge, ecc..


Diritto di famiglia

Assisto le persone per la risoluzione delle problematiche derivanti dal vincolo matrimoniale, dalla convivenza e dalle unioni civili. Tutelo i diritti dei coniugi, dei conviventi, dei figli, in sede civile e penale,(convenzioni matrimoniali, fondi patrimoniali, assegno alimentare, assegno di mantenimento, violenza domestica, maltrattamenti e tutela dei minori es. adozioni, filiazione, procedimenti di sospensione e decadenza della responsabilità genitoriale). Sono Curatore speciale del minore e Tutore per minori stranieri non accompagnati.


Altre categorie

Separazione, Divorzio, Tutela dei minori, Gratuito patrocinio, Eredità e successioni, Diritto militare, Diritti umani, Stalking e molestie, Unioni civili, Matrimonio, Affidamento, Incapacità giuridica, Tutela degli anziani, Mediazione, Negoziazione assistita, Cassazione, Domiciliazioni e sostituzioni, Diritto civile, Adozione.



Credenziali

Intervista pubblica

Maltrattamenti in famiglia

Frosinone news - 9/2024

La Corte d'Appello di Roma ha confermato la condanna per uomo accusato del reato di maltrattamenti verso la compagna convivente e i tre figli minori respingendo l'appello proposto dall ' uomo e confermando la sentenza di primo grado che lo ha condannato a tre anni di reclusione e al risarcimento danni nei confronti della vittima. Ho assunto la difesa della donna e dei figli in primo grado e ho seguito tutta la vicenda in appello e nella fase delle applicazioni delle misure cautelari. Oggi il maltrattante è in carcere per aver violato le misure cautelari: prima il divieto di avvicinamento alla vittima ai luoghi dalla stessa frequentati e successivamente a seguito di aggravamento della misura, gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

Titolo professionale

Percorso formativo per Operatori della rete antiviolenza

Prodos- Soc. Cooperativa Sociale - 2/2023

La formazione specifica per gli Operatori della rete antiviolenza mi ha dato le competenze in materia di: violenza di genere, le diverse forme di violenza, i danni socio psico fisici della violenza a breve e lungo termine, gli aspetti civilistici della violenza, la separazione coniugale dall’uomo violento, le Misure Cautelari a tutela della donna, le sinergie territoriali, il percorso per le donne che subiscono violenza, il contesto psicologico e giuridico post separazione. Nonchè per la difesa del minore nell’ambito del processo penale minorile, la relazione tra difensore d’ufficio e curatore nell’ambito del procedimento civile, l’ascolto del minore nella fase delle indagini, i minori e la violenza diretta e assistita, lettura dei segnali di violenza, modalità di intervento e presa in carico valutazione delle competenze genitoriali in situazione di VD.

Titolo professionale

Evento Femminicidi e scomparse: Un dramma privato, una tragedia per la comunità

Studio Cataldi – AMI Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiana - 6/2024

L'evento ha ripercorso il dramma del femminicidio sia sotto un profilo privatistico della vicenda che sociale, approfondendo i profili psicologici delle vittime e dei carnefici, gli strumenti giuridici per la prevenzione dei femminicidi e la figura degli Orfani speciali e la loro tutela legale. Oltre al femminicidio è stato trattato l'aspetto della scomparsa delle donne, la cosidetta Lupara rosa: "donne senza tombe”.

Leggi altre credenziali (13)

Contatta l'avvocato

Avvocato Mariangela Di Passio a Sora
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Di Passio per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Mariangela Di Passio a Sora

Avv. Mariangela Di Passio

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Mariangela Di Passio
Via G. Giuriati 16/18
Sora (FR)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy