Il regime delle incompatibilità nel rapporto di lavoro del pubblico dipendente

Scritto da: Mariagrazia Caruso - Guidelegali




Pubblicazione legale: Il regime delle incompatibilità nel pubblico è disciplinato dal vigente art. 53 del DLgs n. 165/2001. Nel nostro ordinamento assume un rilievo centrale il principio dell’esclusività del rapporto di lavoro del pubblico dipendente che ha, per la verità, radici antiche, legate ad un quadro normativo ispirato ad una concezione autoritativa del rapporto intercorrente tra amministrazione e pubblico dipendente. È legittima la risoluzione del rapporto di lavoro disposta dall'amministrazione allorché il dipendente abbia dichiarato l'inesistenza di situazioni di incompatibilità con il rapporto di lavoro alle dipendenze della p.a. in base all'art. 508 d.lg. n. 297 del 1994 o all'art. 53 d.lg. n. 165 del 2001, essendo l'effetto risolutorio del rapporto di lavoro previsto per tale ipotesi tanto dalla fonte legislativa (art. 1 comma 61 l. n. 662 del 1996) quanto da quella contrattuale, posto che nel contratto individuale di lavoro in essere tra le parti era espressamente previsto che la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni avrebbe comportato l'immediata risoluzione del rapporto di lavoro.

Fonte: Guidelegali - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Mariagrazia Caruso

Avvocato




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy