Avvocato Maria Grazia De Rosa a Bologna

Maria Grazia De Rosa

Avvocato Tributarista, esperto in Diritto dell'informatica e delle nuove tecnologie

Informazioni generali

Specializzata in diritto tributario e diritto delle nuove tecnologie, assiste i clienti nelle verifiche fiscali, nelle procedure precontenziose e di definizione stragiudiziale degli accertamenti tributari, nonché nelle attività di difesa in giudizio dinanzi alle Corti di Giustizia tributaria e alla Corte di cassazione. Assiste imprese di diversi settori nel diritto delle nuove tecnologie, contrattualistica commerciale, proprietà intellettuale e protezione dei dati personali. Competenza tecnica, approccio incentrato sul cliente e comprensione delle dinamiche chiave dei vari settori economici sono tra le sue principali prerogative.

Esperienza


Contratti

Presta assistenza continuativa alla clientela, sia in italiano che in inglese, nella redazione e negoziazione di contratti commerciali, a livello nazionale e internazionale. L’attività comprende la contrattualistica ordinaria, tra cui appalti di servizi, fornitura e sub-fornitura, distribuzione, licenze, franchising, agenzia, logistica e trasporto. Inoltre, offre supporto nella stipula di contratti di joint venture e altre forme di partnership, nonché nella gestione di accordi relativi a progetti digitali e all’e-commerce. Fornisce, infine, consulenza nell’ambito di operazioni straordinarie di M&A.


Diritto tributario

Si occupa di consulenza nell’ambito della fiscalità di impresa, della fiscalità di investimenti immobiliari e finanziari, dell’IVA, dell’imposta di registro e delle imposte locali. Assiste società e persone fisiche nelle ispezioni e verifiche da parte delle autorità, nelle procedure di definizione in fase pre-contenziosa e contenziosa, nelle procedure esecutive di opposizione ad iscrizione ipotecaria, nell’analisi e quantificazione dei rischi fiscali e nelle procedure di interpello all'Amministrazione finanziaria, nei giudizi dinanzi alle Corti di giustizia tributaria e alla Corte di Cassazione.


Diritto commerciale e societario

Assistenza continuativa a società e imprenditori, supporto completo e strategico nella gestione di tutti gli aspetti societari e commerciali, sia ordinari che straordinari. L'attività comprende l'affiancamento sin dalla fase di costituzione dell’impresa, la definizione della struttura di governance più adeguata, la redazione e negoziazione di patti parasociali e accordi tra soci, nonché l’ottimizzazione della gestione societaria in conformità con le best practice e la normativa vigente assicurando un approccio integrato e personalizzato volto a garantire la crescita e la tutela del business nel lungo termine.


Altre categorie

Diritto dell'informatica, Fusioni e acquisizioni, Proprietà intellettuale, Diritto internazionale ed europeo, Industria dell'intrattenimento, Diritto immobiliare, Eredità e successioni, Privacy e GDPR, Cassazione, Brevetti, Marchi, Arte e beni culturali, Diritto civile, Diritto amministrativo, Diritto agrario.



Credenziali

Sentenza giudiziaria

Accoglimento di domanda inibitoria in sede cautelare per concorrenza sleale e sviamento di clientela

Ordinanza del 25 novembre 2022, n. 886 del Tribunale di Bologna

Concessione di ordinanza di inibitoria, in sede cautelare, ex art. 2599 c.c. e 700 c.p.c., a carico di società di nuova costituzione operante nel medesimo ambito della società istante ed il cui amministratore era stato, fino a qualche mese prima, dipendente della società istante, per aver posto in essere condotte in concorrenza sleale e attuato lo sviamento della clientela stabilendo una penale per ogni accertata violazione nonché la pubblicazione dell'ordinanza di inibitoria cautelare sul quotidiano nazionale "La Repubblica".

Sentenza giudiziaria

Accoglimento ricorso in appello (con conferma della sentenza di primo grado) in Commissione Tributaria Regionale del Veneto

Sent. 435/3/2021 Commissione Tributaria Regionale del Veneto

Accertata l’illegittimità di avviso di liquidazione di imposta di registro dovuta per il 2013 emesso da ADE direzione provinciale di Padova per imposta di registro dovuta con riferimento alla mancata registrazione di scrittura privata di cessione di crediti che era stata conclusa fra le parti mediante scambio di corrispondenza commerciale. La sentenza viene pubblicata con anonimizzazione dei dati, e stralciata, nel rispetto di quanto previsto dal GDPR.

Sentenza giudiziaria

Accoglimento ricorso in Commissione Tributaria Provinciale di Parma - Irpef

Sent. 241/3/2020 Commissione Tributaria Provinciale Parma

Accertata l’illegittimità dell’intimazione di pagamento notificata al contribuente nel 2020 in materia di IRPEF per intervenuta prescrizione di taluni debiti tributari attribuiti al contribuente poiché l’ADER, su cui incombeva l’onere della prova, non ha dimostrato la regolare intervenuta notifica degli atti presupposti che erano stati posti a fondamento dell’intimazione di pagamento impugnata. La sentenza viene pubblicata con anonimizzazione dei dati, e stralciata, nel rispetto di quanto previsto dal GDPR.

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Maria Grazia De Rosa a Bologna
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. De Rosa per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Maria Grazia De Rosa a Bologna

Avv. Maria Grazia De Rosa

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Landini De Rosa Studio Legale Tributario
Piazza San Francesco, 13 - Palazzo Brugnoli
Bologna (BO)

Sede secondaria:
Via Giuseppe Verdi, 6
Parma (PR)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy