Avvocato Maria Bitondo a Roma

Maria Bitondo

Avvocata esperta in edilizia ed urbanistica

Informazioni generali

Sono un'Avvocata che esercita la sua professione dal 1995. In particolare, in questi anni, mi sono occupata di questioni in materia di urbanistica ed edilizia, espropriazioni, vincoli paesaggistici e storico-archeologici e, più in generale, di governo del territorio, sia in via giudiziale che stragiudiziale per Comuni, altre Amministrazioni Pubbliche, nonché Privati (persone fisiche e Società). Mi occupo, inoltre, di questioni di diritto civile sempre attinenti agli immobili ed, in particolare, in materia di contratti di compravendita, locazioni e comodati, regolarizzazioni, giudizi di usucapione.

Esperienza


Diritto civile

L'esperienza maturata in materia edilizio-urbanistica mi consente di poter gestire con padronanza le questione attinenti agli immobili anche sotto il profilo civilistico dandomi la possibilità di assicurare al Cliente non solo assistenza stragiudiziale per i contratti (sia in sede di redazione che di verifica), ma anche più in generale (si veda a titolo esemplificativo il caso citato in materia di servitù di passaggio).


Edilizia ed urbanistica

Mi occupo di edilizia ed urbanistica e, più in generale, di governo del territorio ormai da quasi 30 anni, sia a livello stragiudiziale (ho dimestichezza con il Dipartimento urbanistico del Comune di Roma e della Regione Lazio ed, in generale con gli Uffici tecnici comunali e regionali), sia a livello giudiziario (frequento abitualmente il T.A.R., soprattutto del Lazio, ed il Consiglio di Stato). Ho seguito con successo l'attuazione di piani di zona, lottizzazione e recupero delle zone "O". Ho ottenuto l'annullamento e la rettifica di vincoli paesaggistici e storico-archeologici.


Contratti

L'esperienza maturata in materia di edilizia ed urbanistica mi agevola nella valutazione delle questioni attinenti ai contratti di compravendita immobiliare, locazioni, comodati e simili, sia in termini di verifica della conformità del bene, sia in termini di elaborazione delle clausole contrattuali a maggior tutela della posizione del Cliente.


Altre categorie

Diritto amministrativo, Ricorso al TAR, Diritto immobiliare, Arte e beni culturali, Eredità e successioni, Diritto condominiale, Locazioni, Risarcimento danni.



Credenziali

Caso legale seguito

Annullata di fatto la possibilità di esercizio di una servitù di passaggio in favore della controparte dell'Assistito

Ribaltato l'esito, allo stato, favorevole di una pronuncia giudiziaria attraverso l'attivazione di un procedimento amministrativo di repressione dell'abusivismo edilizio

Nonostante l'esito, allo stato (è infatti tuttora pendente il giudizio di appello), sfavorevole per l'Assistito di una pronuncia giudiziaria in materia di servitù di passaggio, il suo esercizio da parte del titolare è stato di fatto inibito attraverso l'ottenimento dell'acquisizione gratuita del fondo dominante da parte del Comune i virtù di abusi edilizi insistenti sul fondo dominante. Il risultato è stato possibile attivando nelle opportune sedi amministrativa (Comune) e giudiziaria (TAR) il procedimento di repressione dell'abusivismo edilizio

Sentenza giudiziaria

Respinta domanda di annullamento di un contratto di compravendita relativo a terreno edificabile all'interno di un piano id lottizzazione

Sentenza Tribunale di Viterbo, 18.11.2020 n. 1868

Il Tribunale adito ha respinto le domande formulate dall'attore/acquirente avendo, in sostanza, ritenuto - in conformità a quanto prospettato negli atti del convenuto/alienante - che la compravendita fosse pienamente valida, avendo per oggetto un terreno edificabile che tale si era dimostrato in virtù dell'avvenuto accoglimento dell'istanza di permesso di costruire da parte del competente Ufficio comunale. Irrilevante in proposito l'asserita, e peraltro non dimostrata irregolarità, delle opere di urbanizzazione a scomputo realizzate dal lottizzante. L’attore è stato condannato alla refusione delle spese di lite

Sentenza giudiziaria

Risoluzione di contratto preliminare previa risoluzione del relativo contratto di cessione e condanna alla restituzione della caparra versata

Sentenza Tribunale di Milano n. 11568 del 19.11.2018

In una complessa vicenda contrattuale, all'interno di una piano di lottizzazione, l'attore ha ottenuto la declaratoria di risoluzione per inadempimento del contratto preliminare di acquisto di un appartamento ed annesso box non seguito dalla regolare sottoscrizione del contratto definitivo e la conseguente condanna della Società proprietaria alla restituzione della caparra a suo tempo versata, previa declaratoria di risoluzione per inadempimento del contratto di cessione del preliminare medesimo nel frattempo concluso con un terzo. La Società è stata altresì condannata al pagamento delle spese di lite.

Leggi altre credenziali (16)

Contatta l'avvocato

Avvocato Maria Bitondo a Roma
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Bitondo per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Maria Bitondo a Roma

Avv. Maria Bitondo

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Maria Bitondo
Via G. Sacconi N. 4/b
Roma (RM)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy