Avvocato Luigi Bolognini a Lecce

Luigi Bolognini

Avvocato immobiliarista ed esperto di diritto bancario

Informazioni generali

Lo Studio Legale Bolognini, è stato fondato nel 1954 dall’Avv. Carlo Bolognini, noto professionista, a cui nel 1982 si è unito il figlio, Avv. Luigi Bolognini, ormai di quarantennale esperienza nel diritto civile, specializzato nell’assistenza legale giudiziale e stragiudiziale nel diritto bancario e degli immobili. Recentemente, ma già dal 2010, si è affiancato nella gestione dello studio l’Avv. Giovanna Lucrezia Leggieri, specializzata in diritto di famiglia, conferendo ulteriore pregio e lustro alle prestazioni professionali. Lo studio vanta poi un team di altri avvocati e professionisti specializzati nei diversi settori.

Esperienza


Eredità e successioni

Le questioni ereditarie e le successioni sono oggetto della mia attività professionale sin dall'inizio della mia ormai lunga attività. Le questioni affrontate riguardano spesso l'impugnazione di testamenti olografi per l'esistenza di firma apocrifa, le violazioni delle quote di legittima e la divisioni ereditarie.


Diritto bancario e finanziario

Quale procuratore di importanti Istituti credito, sin dal 1990 ho maturato una notevole esperienza nelle definizioni stragiudiziali transattive e nei contenziosi giudiziari tra banche e privati, affrontando centinaia di questioni attinenti i rapporti bancari, con particolare riferimento ai rapporti di mutuo e di conto corrente. Considerevole l'esperienza in ambito di recupero dei crediti fondiari e del contenzioso connesso.


Diritto immobiliare

Da sempre il mio studio offre consulenza ed assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale nell’ambito del diritto immobiliare, con una consolidata esperienza, tanto da poter essere qualificato come avvocato immobiliarista. Lo Studio offre, in particolare, consulenza ed assistenza, giudiziale e stragiudiziale, a tutela della proprietà e del possesso, in materia immobiliare. Assistenza e consulenza in occasione di contrattazioni immobiliari (vendita e acquisto) con la negoziazione e stesura dei relativi contratti di compravendita, contratti preliminari, atti di permuta, sia in ambito commerciale che residenziale.


Altre categorie

Recupero crediti, Pignoramento, Locazioni, Sfratto, Mediazione.



Credenziali

Sentenza giudiziaria

Il tribunale dichiara nullo il testamento olografo

TRIBUNALE DI LECCE Sentenza n. 3481/2024 pubbl. il 11/11/2024 RG n. 10499/2015 Repert. n. 4139/2024 del 11/11/2024

Nel caso in esame, era in contestazione la genuinità sia del testo sia della sottoscrizione del testamento olografo a firma di..... (deceduto il 1°/11/2014 a Corigliano d’Otranto), pubblicato il 19/11/2014, con atto per notar .......... di Alessano (rep. 99.250 e racc. 45.129) e, assolto dall’attore l’onere della prova tramite allegazione delle scritture di comparazione di certa provenienza di cui in premessa (sub n. 4 nella seconda memoria istruttoria), si procedeva, accogliendo l’istanza dal medesimo, all’espletamento di c.t.u. grafologica. Il confronto esterno, poi, tra testamento in verifica e scritture di comparazione, in seguito a convincente e motivato studio analitico, induceva il consulente a sostenere di trovarsi innanzi a un “falso per imitazione veloce”, in quanto ad una “somiglianza nelle forme e nelle caratteristiche più appariscenti e di facile percezione” si contrappone “la discordanza facente capo agli elementi di dettaglio e alle dinamiche esecutive (l’imitatore, infatti, si preoccupa di riprodurre il modello determinando delle analogie formali, ma non si accorge di intercalare delle differenze di dettaglio, causate sia dall’inserimento di proprie peculiarità sia dalla mancata riproduzione di quelle che caratterizzano la scrittura che si cerca di imitare)”. Pertanto il Tribunale ha accolto la domanda e, per l’effetto, dichiarato nullo il testamento olografo a firma di......, pubblicato il 19/11/2014, con atto per notar ................... (rep. 99.250 e racc. 45.129); Ha condannato i convenuti in solido alla rifusione, in favore degli attori, delle spese processuali che liquida in € ..................per compenso professionale, oltre spese forfettarie nella misura del 15%, spese documentate, i.v.a. e c.p.a. come per legge; Ha posto definitivamente a carico dei convenuti in solido anche gli oneri connessi all’espletamento della c.t.u. grafologica come liquidati in separato decreto.

Sentenza giudiziaria

Tutela del Legittimario e Riduzione delle Disposizioni Testamentarie

Tribunale di Bologna, Sentenza del 27-02-2024

In caso di lesione della quota di riserva spettante al coniuge, il valore del diritto di abitazione sulla casa coniugale e di uso sui mobili che la corredano, calcolato secondo i criteri utilizzabili per il calcolo dell'usufrutto, grava sulla quota disponibile, riducendosi quest'ultima in misura corrispondente. Qualora la disponibile non sia sufficiente a coprire il valore del diritto di abitazione e di uso, la donazione va ridotta per l'esubero. In caso di riduzione della donazione avente ad oggetto beni immobili, qualora la separazione della parte occorrente per reintegrare la quota di legittima non sia possibile, il donatario può trattenere l'immobile ed è tenuto a liquidare in favore del legittimario, a titolo di compensazione, la somma pari all'eccedenza, sempre che questa non superi il quarto della porzione disponibile.

Sentenza giudiziaria

Tutela del Creditore di Fronte alla Rinuncia all'Eredità del Debitore

Tribunale di Lecce, Sentenza del 04-04-2025

Il creditore di un soggetto rinunciante all'eredità è legittimato ad accettare l'eredità in nome e luogo del rinunziante, ai sensi dell'art. 524 c.c., al fine di soddisfarsi sui beni ereditari, qualora la rinunzia sia stata formalizzata con atto espresso ai sensi dell'art. 519 c.c. e abbia arrecato danno ai creditori, sussistendo fondate ragioni che facciano apparire i beni personali del rinunziante insufficienti a soddisfare integralmente i suoi debiti.

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Luigi Bolognini a Lecce
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Bolognini per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Luigi Bolognini a Lecce

Avv. Luigi Bolognini

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Studio Legale Bolognini Leggieri
Piazza Mazzini 4
Lecce (LE)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy