Avvocato Luigi Bolognini a Lecce

Luigi Bolognini

Avvocato immobiliarista ed esperto di diritto bancario

Informazioni generali

Lo Studio Legale Bolognini, è stato fondato nel 1954 dall’Avv. Carlo Bolognini, noto professionista, a cui nel 1982 si è unito il figlio, Avv. Luigi Bolognini, ormai di quarantennale esperienza nel diritto civile, specializzato nell’assistenza legale giudiziale e stragiudiziale nel diritto bancario e degli immobili. Recentemente, ma già dal 2010, si è affiancato nella gestione dello studio l’Avv. Giovanna Lucrezia Leggieri, specializzata in diritto di famiglia, conferendo ulteriore pregio e lustro alle prestazioni professionali. Lo studio vanta poi un team di altri avvocati e professionisti specializzati nei diversi settori.

Esperienza


Recupero crediti

Lo studio assiste da sempre primari Istituti Bancari sin dal 1960, fornendo assistenza e patrocinio in espropriazioni mobiliari ed immobiliari. L'attività di recupero crediti è l'insieme delle azioni intraprese da un creditore per ottenere il pagamento di un debito scaduto o non saldato da parte del debitore. Può essere gestita internamente dallo studio legale. L'obiettivo è recuperare le somme dovute e mantenere la stabilità finanziaria dell'impresa. E' un processo complesso che richiede competenze specifiche e una gestione accurata per ottenere il miglior risultato possibile nel rispetto delle normative


Diritto bancario e finanziario

Quale procuratore di importanti Istituti credito, sin dal 1990 ho maturato una notevole esperienza nelle definizioni stragiudiziali transattive e nei contenziosi giudiziari tra banche e privati, affrontando centinaia di questioni attinenti i rapporti bancari, con particolare riferimento ai rapporti di mutuo e di conto corrente. Considerevole l'esperienza in ambito di recupero dei crediti fondiari e del contenzioso connesso.


Diritto immobiliare

Da sempre il mio studio offre consulenza ed assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale nell’ambito del diritto immobiliare, con una consolidata esperienza, tanto da poter essere qualificato come avvocato immobiliarista. Lo Studio offre, in particolare, consulenza ed assistenza, giudiziale e stragiudiziale, a tutela della proprietà e del possesso, in materia immobiliare. Assistenza e consulenza in occasione di contrattazioni immobiliari (vendita e acquisto) con la negoziazione e stesura dei relativi contratti di compravendita, contratti preliminari, atti di permuta, sia in ambito commerciale che residenziale.


Altre categorie

Eredità e successioni, Pignoramento, Locazioni, Sfratto, Mediazione.



Credenziali

Esperienza di lavoro

Consulenza legale - STUDIO LEGALE BOLOGNINI LEGGIERI

Dal 1/2022 al 1/2022

La delibera assembleare che ripartisce le spese costituisce titolo di credito del condominio, oltre che prova l'esistenza di tale credito e causa legittimante la concessione del decreto ingiuntivo nell'eventualità di condomino moroso. In pratica solo le delibere di approvazione e di riparto delle spese costituiscono fonte e riscontro dei crediti derivanti dal mancato pagamento di oneri condominiali (art. 63 disp. att. c.c.), in quanto vincolanti ed efficaci ai sensi e per gli effetti di cui all'art.1137. Da ciò deriva che in caso di domande azionate dall'amministratore di condominio avverso il condomino moroso, la produzione delle delibere assembleari incide, prima ancora che sul merito della controversia, proprio su una delle condizioni dell'azione, i.e. la legittimazione ad agire.

Sentenza giudiziaria

Mandato professionale e prescrizione

Tribunale di Lecce, Sentenza del 19-01-2025

L'esperimento del rito ordinario in luogo del rito speciale previsto dall'art. 14 del d.lgs. n. 150 del 2011 per le controversie di cui all'art. 28 della l. n. 794 del 1942 non determina l'inammissibilità della domanda, ma impone al giudice la conversione del rito ai sensi dell'art. 4 D. Lgs. 150/2011, entro il termine di cui all'art. 171 bis c.p.c. La volontà negoziale manifestata per fatti concludenti non può contraddire la volontà espressa in forma scritta dalle parti in ordine alle modalità di rinnovo del contratto. In tema di prescrizione del diritto al compenso per l'opera professionale, ai sensi dell'art. 2956, n. 2 c.c., il termine triennale di prescrizione decorre, ai sensi dell'art. 2957 c.c., dal compimento della prestazione. La prescrizione del diritto dell'avvocato al compenso decorre dal momento dell'esaurimento dell'affare per il cui svolgimento fu conferito l'incarico dal cliente.

Sentenza giudiziaria

Inefficacia di atti dispositivi e tutela del credito: la prova del pregiudizio e la consapevolezza del debitore

Corte d'Appello di Bologna - sentenza 2022

Il credito litigioso, fondato su un atto illecito o un rapporto contrattuale contestato in separato giudizio, è idoneo a legittimare l'esperimento dell'azione revocatoria ordinaria avverso l'atto dispositivo compiuto dal debitore, senza che il relativo giudizio sia soggetto a sospensione necessaria ex art. 295 c.p.c., non costituendo l'accertamento del credito l'indispensabile antecedente logico-giuridico della pronuncia sulla domanda revocatoria. In tema di azione revocatoria ordinaria, ai fini della sussistenza dell'eventus damni, è sufficiente la mera variazione qualitativa del patrimonio del debitore, integrata dalla costituzione in fondo patrimoniale di beni immobili, determinando il pericolo di danno costituito dall'eventuale infruttuosità di una futura azione esecutiva, senza che la presenza di ipoteche sui beni oggetto di conferimento escluda di per sé il pregiudizio per il creditore chirografario, potendo le iscrizioni ipotecarie subire vicende modificative o estintive. In tema di azione revocatoria ordinaria di atti a titolo gratuito, il requisito della scientia damni richiesto dall'art. 2901, comma 1, n. 1, c.c. si risolve nella conoscenza del danno che ragionevolmente può derivare alle ragioni creditorie dal compimento dell'atto, non richiedendosi la consapevolezza dell'insolvenza del debitore.

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Luigi Bolognini a Lecce
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Bolognini per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Luigi Bolognini a Lecce

Avv. Luigi Bolognini

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Studio Legale Bolognini Leggieri
Piazza Mazzini 4
Lecce (LE)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy