Avvocato Luca Prati a Milano

Luca Prati

Avvocato esperto in diritto amministrativo, ambientale e del diritto di impresa

Informazioni generali

Svolgo da molti anni la professione di avvocato nel campo del diritto di impresa, amministrativo e ambientale, dopo avere operato diversi anni presso importanti multinazionali con le quali continuo a collaborare. Sono membro di Organismi di Vigilanza ex D. lgs. 231/2001. Sono parte del Consiglio di Direzione della Rivista Giuridica dell’Ambiente e in passato sono stato membro del Comitato Scientifico della Rivista Ambiente e Sviluppo. Sono stato docente per diversi seminari e Master di diritto di impresa e di Diritto dell’ambiente. Sono autore di volumi e di numerose pubblicazioni in materia ambientale.

Esperienza


Diritto ambientale

Ho esperienza ultraventennale nella materia ambientale, e più in particolare nelle questioni relative alla bonifica di siti inquinati, alla gestione dei rifiuti, agli scarichi idrici, al danno ambientale e ai procedimenti amministrativi in materia di autorizzazioni ambientali. Sono autore di numerosissime pubblicazioni in materia e membro del Comitato Direttivo della Rivista Giuridica dell'Ambiente.


Diritto amministrativo

Da molti anni gestisco contenziosi in materia ambientale, anche per tutto ciò che riguarda il rilascio o la revoca di autorizzazioni, concessioni e atti analoghi, prestando anche assistenza stragiudiziale in materia a numerose realtà imprenditoriali o piccole imprese.


Diritto civile

Nel corso degli anni ho seguito numerosi contenziosi in materia di contratti, appalti, affari immobiliari e rapporti commerciali in genere, oltre che prestare regolarmente consulenza in diversi campi della materia


Altre categorie

Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Diritto commerciale e societario, Fusioni e acquisizioni, Antitrust e concorrenza sleale, Licenziamento, Diritto penale, Ricorso al TAR, Diritto immobiliare, Risarcimento danni, Privacy e GDPR, Mediazione, Negoziazione assistita, Cassazione.



Credenziali

Pubblicazione legale

Rifiuti.Le recenti sentenze del Consiglio di Stato sulla natura privatistica dei consorzi per la gestione dei rifiuti degli imballaggi e le problematiche concorrenziali aperte

Lexambiente

Il Consiglio di Stato, riformando le difformi decisioni del Tar Lazio, ha colto l’occasione per delineare in modo compiuto il quadro normativo che regge la materia, ribadendo principi che trovano applicazione non solo ai consorzi appartenenti al sistema degli imballaggi, ma anche ai sistemi collettivi operanti in settori affini, primi tra tutti quelli istituiti per la gestione dei RAEE1 di cui all’art. 10 del D. Lgs. 49/2014,

Pubblicazione legale

Codice dell'Ambiente Giuffrè - autori vari

Codice Dell'Ambiente

L’Opera intende offrire un autorevole strumento di approfondimento dedicato ai professionisti del settore, in quanto affronta in modo sistematico le disposizioni sovranazionali, europee, codicistiche, del testo unico ambientale (d.lgs. n. 152/2006) e delle altre normative settoriali. In particolare il Commentario con suo taglio pratico si sofferma sulle questioni maggiormente dibattute, commentate con gli arresti giurisprudenziali più significativi e recenti, coordinati con le opinioni dottrinali più autorevoli.

Leggi altre credenziali (2)

Contatta l'avvocato

Avvocato Luca Prati a Milano
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Prati per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Luca Prati a Milano

Avv. Luca Prati

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Cardini Prati Scotti
Piazza Bertarelli 1
Milano (MI)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy