Avvocato Lorenzo Tombelli a Montelupo Fiorentino

Lorenzo Tombelli

Avvocato e cultore di Diritto processuale penale all'Università di Firenze

Informazioni generali

Nato nel 1998, si è laureato con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze nel dicembre 2022, discutendo una tesi in Diritto processuale penale. Tra il gennaio 2023 e il luglio 2024 ha svolto il tirocinio formativo presso la Procura della Repubblica di Firenze, dove ha maturato una significativa esperienza nell’ambito della giustizia penale. Nel 2024 è stato nominato Cultore della materia in Diritto processuale penale e collabora con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze in attività di ricerca e didattica. È iscritto al Foro di Firenze.

Esperienza


Diritto penale

Ho scelto di dedicarmi al diritto penale e processuale perché lo considero il luogo in cui si misura concretamente lo Stato di diritto, nel costante equilibrio tra repressione dei reati e tutela delle libertà individuali. L’esperienza maturata presso la Procura della Repubblica e l’attività di ricerca universitaria hanno rafforzato questa vocazione, permettendomi di coniugare rigore tecnico, attenzione ai dettagli e sensibilità per le garanzie della persona. Nella mia attività professionale offro assistenza tanto agli indagati e agli imputati quanto alle persone offese, con l’intento di assicurare una tutela effettiva.


Diritto penitenziario

Ho scelto di approfondire il diritto penitenziario perché ritengo fondamentale garantire il rispetto dei diritti delle persone private della libertà, promuovendo un approccio equilibrato tra sicurezza, rieducazione e reinserimento sociale. L’esperienza mi ha permesso di comprendere le criticità del sistema carcerario e di affiancare persone detenute e i loro familiari, con l’obiettivo di assicurare tutela giuridica, accesso ai diritti fondamentali e supporto concreto durante tutto il percorso detentivo.


Immigrazione e cittadinanza

Mi dedico al diritto dell’immigrazione perché ritengo fondamentale garantire tutela e accesso ai diritti delle persone straniere, in particolare dei minori e delle categorie vulnerabili. Nella mia attività professionale offro assistenza per richieste di cittadinanza, permessi di soggiorno, protezione internazionale e asilo politico, affiancando chi si trova ad affrontare complessità burocratiche e procedurali con l’obiettivo di assicurare un supporto completo e una tutela efficace dei diritti in ogni fase del percorso legale.


Altre categorie

Diritto di famiglia, Unioni civili, Eredità e successioni, Separazione, Divorzio, Matrimonio, Violenza, Stalking e molestie, Truffe, Omicidio, Discriminazione, Sostanze stupefacenti, Incidenti stradali, Domiciliazioni e sostituzioni, Diritto civile, Diritti umani, Tutela dei minori, Usura.



Credenziali

Pubblicazione legale

Fine vita: punti fermi e nuovi bilanciamenti tra etica, diritti e tutela penale

Questione giustizia

Il presente elaborato trae spunto dalle recenti pronunce della Corte costituzionale e affronta il problema dei rapporti tra il diritto penale e le questioni legate al c.d. fine vita; concentrandosi, in particolar modo, sulle fattispecie di aiuto o istigazione al suicidio e omicidio del consenziente.

Pubblicazione legale

La tutela della corrispondenza tra atipicità della prova e tentativi di riforma

Penale. Diritto e procedura

Il progresso tecnologico determina un costante aggiornamento della normativa in tema di formazione e acquisizione della prova nel processo penale. A tal proposito, in seguito alla sentenza della Corte costituzionale, è in discussione una proposta di legge di riforma del sequestro di corrispondenza e dei dispositivi informatici, già approvata dal Senato, volta a garantire maggiori tutele per i consociati. Il contributo si pone l’obiettivo di evidenziare luci ed ombre della giurisprudenza, nonché delle possibili riforme.

Pubblicazione legale

Prova incostituzionale e tabulati telefonici tra garanzie, diritti e innovazioni tecnologiche

La Nuova Giuridica - Florence Law Review

Il contributo offre una panoramica dettagliata sullo strumento investigativo dei tabulati telefonici, con particolare attenzione alle vicende giurisprudenziali che hanno caratterizzato l'evoluzione del mezzo di ricerca della prova. Siamo di fronte ad uno strumento che si pone al crocevia tra istanze contrapposte: la repressione del fenomeno criminale e la tutela dei diritti costituzionali. Particolare attenzione viene dedicata all'ultima modifica legislativa, il decreto-legge 30 settembre 2021, n. 132, con il quale il Governo italiano ha recepito le indicazioni provenienti dalla Corte di Giustizia dell'Unione europea in tema di conservazione dei dati.

Leggi altre credenziali (3)

Contatta l'avvocato

Avvocato Lorenzo Tombelli a Montelupo Fiorentino
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Tombelli per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Lorenzo Tombelli a Montelupo Fiorentino

Avv. Lorenzo Tombelli

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Lorenzo Tombelli
Via. G. Fattori, N. 21
Montelupo Fiorentino (FI)

Sede secondaria:
Via A. Tavanti, N. 6
Firenze (FI)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy