Ho seguito infinite cause di separazione. Proprio l'esperienza mi porta ad affermare che in questo ambito vada in primis ricercata una soluzione consensuale del conflitto familiare e un accordo sulle condizioni separative. Qualsiasi sentenza, anche vittoriosa, non riuscirà mai infatti a risolvere i conflitti sottesi, anzi, spesso li esaspererà. Ciò soprattutto quando la coppia che si separa ha figli e quindi entrambe le parti continueranno ad essere genitori. Prediligo pertanto questo approccio negoziale preferendo ricorrere al giudizio solo ove un eventuale accordo si profili realmente sacrificante.

Livia Sarda
Avocato familiarista
Informazioni generali
Svolgo l'attività di avvocato da 25 anni nel mio studio in Como. Sono specializzata in diritto delle famiglia, delle persone e delle successioni. Difendo le vittime di violenza di genere e sono inserita nell'Albo di Regione Lombardia come avvocato specializzato in tale settore. Sono altresì iscritta all'Albo Speciale dei Curatori del minore e ricevo nomine da parte del Tribunale Ordinario e del Tribunale per i Minorenni di Milano per assistere i minori nell'ambito dei procedimenti riguardanti casi particolarmente delicati. Ricopro il ruolo di consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Como.
Esperienza
Di solito nel divorzio i conflitti endofamiliari si presentano stemperati, in quanto i coniugi sono già passati dalla separazione (risolta consensualmente oppure con sentenza) e la situazione della famiglia separata si presenta quindi già "rodata". E' infatti proprio in ambito divorzile che è quindi più semplice impostare un approccio negoziale che fa meno male (anche economicamente) a tutte le parti.
Il diritto civile è quello che regola tutta la vita delle persone, in ogni aspetto. Ovviamente è immenso ed è per questo motivo che ho deciso di specializzarmi in alcune materie (separazioni, divorzi, coppie di fatto, successioni). D'altra parte ritengo che la specializzazione sia necessaria per avere competenza, molta esperienza e per poter quindi offrire una reale e seria qualità professionale.
Altre categorie
Diritto di famiglia, Eredità e successioni, Unioni civili, Tutela dei minori, Diritto penale, Violenza, Stalking e molestie.
Credenziali
Corso di Alta Formazione in Diritto della Famiglia e delle persone
AIAF Associazione Italiana Avvocati Familiaristi - 1/2015Iscritta all'Albo Speciale dei Curatori del Minore - Albo Curatore Speciale del Minore
Dal 6/2021 al 1/2022Socia di Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTQ+ - Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTQ+
Dal 1/2017 al 1/2022Leggi altre credenziali (11)
Lo studio
Livia Sarda
Via Garibaldi, N . 61
Como (CO)