Stalking: assolto perché il fatto non sussiste e rimesso in libertà

5 Ottobre 2022




Caso legale: Accolta la linea difensiva dell’avvocato Spadaro che ha evidenziato la mancata contestazione, nel capo di imputazione, dell’evento di danno cagionato alla persona offesa. In materia di atti persecutori, infatti, è necessario che gli atti lesivi posti in essere dall’imputato abbiano cagionato alla parte lesa, anche alternativamente, un perdurante e grave stato di ansia, il pericolo concreto per la propria incolumità, il mutamento delle proprie abitudini di vita. Eventi del tutto assenti dall’editto accusatorio.

Fonte: La Republica - clicca quì



Pubblicato da:


Libio Spadaro

Avvocato penalista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy