Avvocato Laura Landi a Battipaglia

Laura Landi

Avvocato delle relazioni familiari e minori

Informazioni generali

Sono responsabile della formazione in diritto di famiglia e minorile, incaricata dal consiglio dell'Ordine di Salerno da quando è stata resa obbligatoria; cultrice di Legislazione minorile presso l'Università Federico II di Napoli; Consigliera dell'Unione Nazionale delle Camere minorili e presidente della camera per i minori di Salerno (associazione forense specialistica; ho partecipato a diversi tavoli tecnici del settore - organizzati da varie agenzie istituzionali e non, per le discussioni di proposte di leggi e progetti vari - ed autrice di diversi contributi scientifici e pubblicazioni.

Esperienza


Diritto di famiglia

Esercito esclusivamente la professione in diritto della persona delle relazioni familiari e minorile da circa venti anni. Ho acquisito titoli e master di specializzazione (Master in diritto minorile presso L'università sapienza di Roma ed il titolo di Orientatore familiare presso la IUL) per fornire ai miei assistiti le migliori soluzioni e nel migliore dei modi


Separazione

L'esperienza esclusiva e ventennale unita allo studio ed approfondimento delle problematiche anche attraverso eventi formativi


Divorzio

La separazione o il divorzio, ancor peggio la prima, consiste in un fallimento di un progetto di coppia in cui spesso si è investiti tutte le proprie risorse; per questo motivi si giunge scarichi ed indifesi ed è necessario trovare un professionista che comprenda e sostenga affiancando rassicurando per un lungo periodo, che spesso va oltre il processo, chi vive questa esperienza. io seguo i miei assistiti con questo atteggiamento di empatia.


Altre categorie

Matrimonio, Tutela dei minori, Affidamento, Diritto civile, Unioni civili, Adozione, Incapacità giuridica, Domiciliazioni e sostituzioni.



Credenziali

Pubblicazione legale

AFFIDAMENTO CONDIVISO DALLA PARTE DEL MINORE

Affidamento dei figli nella separazione e nel divorzio - vol 6 della Biblioteca del diritto di famiglia - cap VI - Cedam

Attraverso questi punti: 1. “IL” diritto del minore alla crescita. – 2. L’interesse del minore. – 3. La bigenitorialità – 4. Bigenitorialità e responsabilità – 5. Esercizio comune della potestà. Lo statuto del minore. – 6 Bigenitorialità ed affidamento. Collocazione. – 7. Affido condiviso e fraintendimenti: affidamento alternato. – 7 bis. Affido condiviso e fraintendimenti: eliminazione dell’assegno di mantenimento. – 8. Affidamento congiunto e affidamento condiviso – 9. Affidamento esclusivo e conflittualità. – 10. Casi di esclusione dell’affidamento condiviso. – 11. Conclusioni. ho illustrato le coordinate dell'affidamento condiviso applicato nell'interesse dei figli e non nell'ottica adultocentrica dei genitori come una mera ed equa spartizione del figlio.

Intervista pubblica

La frequentazione al tempo del Covid-1

Radio Alfa - 4/2020

"Diritto di visita" - Se i genitori non hanno fatto ricorso al Tribunale sul punto e quindi non vi sono provvedimenti specifici, non si può invocare una sospensione del diritto di frequentazione solo perché è limitato il diritto alla circolazione per motivi di emergenza sanitaria, quindi varranno i provvedimenti/accordi in vigore prima sebbene vadano attuati con forte dose di responsabilità nell'interesse del figlio, valutando responsabilmente caso per caso.

Contatta l'avvocato

Avvocato Laura Landi a Battipaglia
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Landi per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Laura Landi a Battipaglia

Avv. Laura Landi

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Laura Landi
Via Udine 30
Battipaglia (SA)