Avvocato Giusy Montesano a Matera

Giusy Montesano

Avvocato familiarista

Informazioni generali

Ho una lunga esperienza nel diritto di famiglia, dei minori e delle persone e lavoro con un approccio che, senza delegare a terzi le decisioni, pone al centro gli interessi delle persone, quelli della famiglia nel suo insieme e dei figli. Mi occupo di conflitti familiari nelle loro diverse forme: separazioni, divorzi, scioglimento delle unioni civili, accordi tra genitori non coniugati, accordi per la riorganizzazione della relazione personale e patrimoniale, controversie tra coppie omogenitoriali. Ho una vasta esperienza nel diritto di famiglia, nel diritto minorile e procedimenti sulla responsabilità genitoriale.

Esperienza


Mediazione

Sono mediatrice civile e commerciale oltre che mediatrice penale ed esperta in percorsi di giustizia riparativa. La mediazione è un'alleata in più. Come mediatrice e professionista del conflitto aiuto le parti a costruire un dialogo efficace che permetta loro di comprendere le motivazioni alla base della controversia, per poi decidere insieme come uscirne al meglio. La mediazione si basa sul presupposto fondante che ogni persona ha la sua storia. Di conseguenza, a ogni membro della coppia o del gruppo in conflitto va dato modo di esprimere questa storia e di essere ascoltato con rispetto, in uno spazio neutrale e con tempi adeguati.


Diritto di famiglia

Ho una lunga esperienza nel diritto di famiglia. La fine del rapporto coniugale comporta punti critici che mi trovo spesso ad affrontare, quali ad esempio l’affidamento e le questioni patrimoniali. Sono curatrice speciale del minore e coordinatrice genitoriale e seguo il cliente ponendo la massima attenzione sull'interesse dei figli. Conflitti familiari tra coniugi, trasformazioni della famiglia che portano allo scioglimento della coppia effettiva e al mantenimento della coppia genitoriale, ogni “questione di famiglia” viene trattata partendo da un assunto irrinunciabile: l’interesse dei figli minori.


Diritto civile

Assisto i clienti nei percorsi di adozione, nelle azioni a tutela della genitorialità e nelle questioni relative al rapporto di filiazione, nonché nei conflitti concernenti divisioni patrimoniali e successioni, nei procedimenti relativi alla perdita di capacità della persona, procedimenti per la rettifica degli atti dello stato civile a seguito di mutamento di genere. Offro anche assistenza legale qualificata alle parti in mediazione. Al centro del mio lavoro, in ogni ambito, metto sempre la persona e la ricerca di soluzioni che valorizzino la sua autodeterminazione e favoriscano la soddisfazione dei suoi bisogni e interessi.


Altre categorie

Separazione, Divorzio, Matrimonio, Affidamento, Tutela dei minori, Negoziazione assistita, Gratuito patrocinio, Eredità e successioni, Unioni civili, Adozione, Incapacità giuridica, Diritto assicurativo, Recupero crediti, Pignoramento, Contratti, Previdenza, Violenza, Diritto penitenziario, Multe e contravvenzioni, Tutela degli anziani, Domiciliazioni e sostituzioni, Diritto penale, Locazioni, Sfratto.



Credenziali

Pubblicazione legale

Rientro a casa del minore allontanato, se risponde al suo interesse e ai suoi desideri. Tribunale per i Minorenni di Potenza, Decreto provv. 19 luglio 2024

Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia

Sentenza ottenuta al Tribunale per i Minorenni di Potenza Art. 403 c.c.; Art. 473-bis.29 c.p.c. Allontanamento del minore – interesse – correzione - mezzi di Il Tribunale per i Minorenni di Potenza, con decreto provvisorio ex art. 473-bis. 29 c.p.c., benché pendente un reclamo innanzi alla Corte d'Appello, vista la sopravvenienza di giustificati motivi, revoca l'affidamento ai nonni paterni disposto con provvedimento collegiale di conferma della convalida dell'allontanamento ai sensi dell’art. 403 c.c. La decisione viene assunta in ragione di un'esigenza di pregnante tutela del minore, desideroso di rientrare a casa in quanto stanco di stare lontano dai suoi spazi, dalle sue comodità, dai suoi interessi, e considerata la collaborazione dei genitori impegnati a bandire l'utilizzo di mezzi di correzione fisici per educare il figlio. Durante l’istruttoria è emerso un ridimensionamento della situazione inizialmente configurata e si sono palesati problemi di natura interpersonale del minore, che i genitori verosimilmente hanno avuto difficoltà a gestire, con ciò lasciandosi andare a strumenti direttivi ed educativi inappropriati. Confermate le misure a tutela del minore già assunte, il Tribunale invita i genitori a continuare a collaborare e ad astenersi dall'uso di mezzi educativi fisici, disponendo l’attivazione di un servizio di assistenza domiciliare a fini di supporto e monitoraggio del nucleo, con riserva sulla richiesta di decadenza.

Titolo professionale

Corso teorico-pratico per Amministratori di Sostegno

CSV Basilicata ONDIF Diritti in Movimento Ordine degli avvocati di Matera Potenza e Lagonegro - 7/2025

L'amministratore di sostegno è una figura istituita per aiutare le persone che, a causa di una malattia o menomazione fisica o psichica, si trovano nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di gestire i propri interessi. Questa figura è introdotta nel codice civile italiano (legge n. 6 del 9 gennaio 2004) e ha lo scopo di affiancare il beneficiario con la minore limitazione possibile della sua capacità di agire.

Contatta l'avvocato

Avvocato Giusy Montesano a Matera
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Montesano per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Giusy Montesano a Matera

Avv. Giusy Montesano

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Giusy Montesano
Viale Europa N. 6
Matera (MT)

Sede secondaria:
Piazzale Budapest n 3
Potenza (PZ)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy