Area di prevalente interesse come materia trattata, con particolare attenzione alla ricerca di soluzioni concordate che smorzino e/o prevengano conflittualità dannose e distruttive per la vita delle parti e soprattutto per i figli, ove presenti. il contributo al mantenimento dei figli, soprattutto nella evoluzione applicativa delle norme vigenti, è orientato sempre più a favorire una piena bigenitorialità, valorizzando l'apporto personale ed economico verso le esigenze concrete dei figli. ciò , oggi, dopo la "riforma Cartabia" verrà ulteriormente valorizzato con il così detto "Piano Genitoriale".

Giuseppe Scoca
Avvocato matrimonialista e divorzista
Informazioni generali
Avvocato iscritto all'ordine degli avvocati di Roma dal 1993. attività prevalente nell'ambito del diritto di famiglia (separazioni, divorzi, minori ecc..) , dei diritti della persona , dei danni alla persona o decesso. Mediatore professionista.
Esperienza
L'evoluzione della giurisprudenza in ordine al divorzio ha evidenziato un spesso molto differente inquadramento e valutazione dell'eventuale contributo di mantenimento al coniuge. ogni caso ha una sua tipizzazione e necessita di approfondimento che evidenzi il percorso e le scelte delle parti in costanza di matrimonio, oltre ad altri elementi attuali. Questo permette di inquadrare correttamente l'eventuale diritto a contributo di mantenimento e, nel caso, la sua entità.
Altre categorie
Diritto di famiglia, Diritto civile, Unioni civili, Matrimonio, Affidamento, Tutela dei minori, Stalking e molestie, Mediazione.
Credenziali
Dibattito "l'ascolto dei bambini abusati" partecipazione
CENTRO STUDI ETA' EVOLUTIVA E COMUNE ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI - 6/2004Esperto in mediazione familiare
UNIONE NAZIONALE DELLE CAMERE CIVILI - 7/2000Corso per curatore speciale del minore
ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA - 10/2014Leggi altre credenziali (3)
Lo studio
Giuseppe Scoca
Viale Di Val Fiorita 90
Roma (RM)