Sono avvocato penalista abilitato al patrocinio avanti la Cassazione. Anche in precedenza, da magistrato, ho trattato esclusivamente le materie penali, in diversi ambiti territoriali (Catanzaro, La Spezia, Roma) e confrontandomi con molteplici tipologie di fattispecie criminose. Sono inoltre docente di diritto e procedura penale ed ho partecipato per anni alla formazione penalistica dei magistrati, anche come componente del Comitato Scientifico del CSM. Anche le mie pubblicazioni (10 monografie, oltre 40 articoli e contributi ad opere collettanee) hanno ad oggetto argomenti penalistici.

Giuseppe Pavich
Avvocato Penalista Cassazionista professore a.c. di Diritto penale
Informazioni generali
Nato nel 1957, laureato in Giurisprudenza nel 1980, sono avvocato cassazionista. Mi occupo dell'intera materia penale, avendo trattato tutte le materie penalistiche nel corso della mia vita lavorativa. Ho prestato servizio come magistrato fino al marzo 2023; l'ultimo incarico ricoperto è stato quello di Consigliere della IV Sezione Penale della Corte di Cassazione e componente delle Sezioni Unite Penali. Ho al mio attivo decine di pubblicazioni e da molti anni sono professore a contratto di materie penalistiche presso varie università.
Esperienza
Da ultimo ho curato un delicato processo per una serie di rapine pluriaggravate, ottenendo per il mio assistito la pena della detenzione domiciliare sostitutiva in comunità di recupero. Inoltre ho curato come docente la materia dei reati contro il patrimonio, nell'ambito del corso di Diritto Penale - parte speciale -che tengo a Firenze
Ho affrontato tematiche riguardanti reati su fasce deboli (tra cui il delitto di atti persecutori) sia nell'attuale professione, sia in quella precedente, approfondendo tematiche riguardanti crimini in danno di vittime vulnerabili anche a livello scientifico e come docente e formatore; in qualità di esperto di tali argomenti, sono stato anche chiamato per un'audizione alla Camera dei Deputati nel 2013, in fase di conversione del D.L. 93/2013.
Altre categorie
Omicidio, Discriminazione, Sostanze stupefacenti, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Diritti umani, Cassazione, Diritto internazionale ed europeo, Incidenti stradali, Malasanità e responsabilità medica, Tutela degli animali, Diritto commerciale e societario, Diritto penitenziario, Truffe, Mobbing, Risarcimento danni, Diritto dello sport, Diritto militare, Diritto ambientale, Diritto amministrativo, Edilizia ed urbanistica.
Credenziali
Incarico di insegnamento a contratto di Diritto Penale
Università di Firenze, corso di Scienze Giuridiche della Sicurezza - 9/2024Reati in tema di discriminazione: il punto sull’evoluzione normativa recente, sui principi e valori in gioco, sulle prospettive legislative e sulla possibilità di interpretare in senso conforme a costituzione la normativa vigente, sul sito della rivista “Diritto Penale Contemporaneo”
Diritto Penale ContemporaneoDesignato quale componente delle Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione
Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione - 12/2021Leggi altre credenziali (17)
Lo studio
Mpl Avvocati
Via Degli Oliveti, 110 - Centro Direzionale Olidor
Massa (MS)