Avvocato Giuseppe Cosentino a Torino

Giuseppe Cosentino

Avvocato penalista

Informazioni generali

Dopo aver conseguito la maurita’ classica, l’avv.to Giuseppe Cosentino si è laureato in giurisprudenza presso l’Universita’ di Torino, discutendo una tesi in materia di inutilizzabilita’ probatoria nel processo penale. Ha conseguito, successivamente, un master universitario presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “Bruno Caccia e Fulvio Croce” di Torino, discutendo una tesi in materia di omicidio. È allievo dell’avv.to Antonio Foti, con il quale collabora. È specializzato nei delitti contro la persona, il patrimonio, l’ordine pubblico, l’amministrazione della giustizia e la fede pubblica.

Esperienza


Diritto penale

Sono un avvocato penalista che esercita la professione da ormai 10 anni (compresi il periodo di pratica forense). Sono specializzato, in particolare, nei delitti contro la persona, il patrimonio, l’ordine pubblico, l’amministrazione della giustizia e la fede pubblica.


Diritto penitenziario

Ho seguito tantissimi processi in materia. Ho maturato, pertanto una esperienza specifica nel settore. Ho assistito diversi condannati nella fase esecutiva, riuscendo anche ad ottenere la concessione di misure alternative alla detenzione, come l'affidamento in prova la servizio sociale.


Violenza

Ho seguito tantissimi processi in materia di delitti con violenza alla persona. Ho maturato, pertanto una esperienza specifica nel settore, sia a livello giudiziale che a livello stragiudiziale. Ho seguito processi in tutta Italia.


Altre categorie

Stalking e molestie, Truffe, Omicidio, Sostanze stupefacenti, Usura, Gratuito patrocinio, Domiciliazioni e sostituzioni.



Credenziali

Titolo professionale

Master conseguito presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali legali di Torino

Università degli Studi di Torino - 7/2017

Ho frequentato il corso, che ha avuto la durata di due anni, dopo aver conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza. Il master in questione prevedeva la partecipazione alle lezioni, che si tenevano dal lunedi al mercoledì, ed un esame scritto che aveva luogo il giovedì. Alla fine del biennio ho discusso una tesi in materia di omicidio pluriaggravato, in particolare, sulla compatibilità tra la circostanza aggravante della crudeltà e le varie forme di dolo.

Caso legale seguito

Notti di violenza in discoteca

2023

Ho assistito un imputato accusato di tentato omicidio, all'esito di una lite per futili motivi, in discoteca. Il PM, in primo grado, aveva formulato una richiesta di condanna a 10 anni di reclusione. Sono riuscito a far riqualificare il fatto in lesioni, con una condanna, in primo grado, ad anni 5 mesi 4 di reclusione, poi scesa, in secondo grado, ad anni 4 mesi 4 di reclusione, di talchè, tenuto conto del presofferto, il mio assistito potrà scontarla in affidamento in prova al servizio sociale.

Intervista pubblica

Riqualificazione del fatto da tentato omicidio a lesioni

Il giorno - 5/2023

In questo processo, tenutosi a Brescia, sono riuscito a far riqualificare il fatto, declinato nell'originario capo di imputazione nelle forme del tentato omicidio, nell'ipotesi, molto più favorevole, delle lesioni. Ed invero, a fronte di una richiesta i 10 anni di reclusione formulata dal PM, il mio assistito è stato condannato, in primo grado, ad anni 5 mesi di reclusione, pena, poi, ridotta in appello ad anni 4 mesi 4 di reclusione che, tenuto conto del presofferto, potrà scontare in affidamento in prova al servizio sociale.

Leggi altre credenziali (5)

Contatta l'avvocato

Avvocato Giuseppe Cosentino a Torino
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Cosentino per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Giuseppe Cosentino a Torino

Avv. Giuseppe Cosentino

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Giuseppe Cosentino
C.so Galileo Ferraris N.14
Torino (TO)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy