Nello Studio Legale di Bologna, svolge la professione di “Avvocato dell’Arte”, competente in merito ad ogni questione giuridica afferente al Diritto dei Beni Culturali (opere d’arte antiche, moderne e contemporanee, ecc.), al Diritto dell’Immagine (diritti morale e patrimoniale d’autore, ecc.) e ai contratti. Insegna da molti anni il Diritto dell'Arte in Università. Ha scritto il "Manuale di Diritto dei Beni Culturali" – storia e attualità, CEDAM, Padova (III edizione, 2013, pp. 524). È stato Consigliere del Ministro della Cultura. È stato Collaboratore del Direttore della Galleria d’Arte Moderna (Mambo) di Bologna.
Giulio Volpe
Avvocato esperto in Diritto dell'Arte e Mercato dell'Arte
Informazioni generali
Sono Avvocato presso il Foro di Bologna, Esperto in Diritto dell'Arte e Docente a contratto nella materia del Diritto dei Beni Culturali all'Università di Bologna. Con i miei collaboratori, aventi esperienza di lungo corso nei rispettivi settori, svolgo da molti anni attività di consulenza su circolazione e mercato delle opere d'arte e diritti d'autore, nonché assistenza giudiziale sul fronte civile, penale e amministrativo. Offro un rapporto personale e diretto con i Clienti, dimostrando sempre il massimo impegno nel seguire ogni caso da vicino.
Esperienza
Altre categorie
Diritto civile, Diritto di famiglia, Eredità e successioni, Diritto commerciale e societario, Recupero crediti, Pignoramento, Contratti, Diritto penale, Truffe, Diritto amministrativo, Ricorso al TAR, Tutela del consumatore, Risarcimento danni.
Credenziali
Consigliere del Ministro per i Beni Culturali
Ministero dei Beni Culturali e Ambientali - 2/1995Collaboratore del Direttore della Galleria d'Arte Moderna di Bologna (MAMBO)
GAM di Bologna, oggi MAMBO - 1/2000Vicepresidente di Italia Nostra - Sezione di Bologna
Associazione "Italia Nostra" - Sezione di Bologna - 9/2013Lo studio
Giulio Volpe
Galleria Cavour 7
Bologna (BO)