Avvocato Gino Di Mascio a Pescara

Gino Di Mascio

Avvocato

Informazioni generali

L'Avv. DI MASCIO, dopo aver conseguito a Roma un Master Breve in Diritto Bancario e Finanziario, opera da anni prevalentemente in tale settore, patrocinando gli interessi dei clienti nei confronti delle banche. Ha conseguito l'abilitazione per l'iscrizione all'albo dei soggetti incaricati delle funzioni di gestione e controllo delle procedure di cui al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Si occupa, altresì, di infortunistica stradale e diritto delle assicurazioni, successioni ed azioni di risarcimento del danno da responsabilità medica.

Esperienza


Diritto bancario e finanziario

L'aver conseguito a Roma un Master Breve in Diritto Bancario e Finanziario e l'avere patrocinato molti procedimenti civili soprattutto in materia di acquisto e vendita di strumenti finanziari.


Investimenti

Acquisto e vendita di strumenti finanziari, nello specifico, Interest Rate Swap.


Usura

Ho patrocinato diversi procedimenti di questo tipo, oltre che in diritto finanziario.


Altre categorie

Recupero crediti, Incidenti stradali, Sovraindebitamento, Diritto civile, Eredità e successioni, Fallimento e proc. concorsuali, Diritto assicurativo, Pignoramento, Contratti, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Multe e contravvenzioni, Tutela del consumatore, Risarcimento danni, Malasanità e responsabilità medica, Mediazione, Negoziazione assistita, Cassazione.



Credenziali

Sentenza giudiziaria

Accoglimento parziale appello. Vinta causa in materia di prodotti finanziari (Interest Rate Swap) per oltre €. 625.000,00 (interessi compresi).

Sentenza Corte d'Appello de L'Aquila n. 1130/2024 pubblicata il 18 settembre 2024

La Corte d'Appello de L'Aquila, in parziale riforma della decisione di primo grado, ha dichiarato la nullità del contratto quadro di acquisto di prodotti finanziari fatto sottoscrivere da una banca ad una società per assenza del diritto di recesso ex art. 30 TUF e condannato l'intermediario finanziario al rimborso, in favore della società-cliente, dell'importo, ad oggi, di oltre €. 625.000,00, interessi compresi. Avverso la citata decisione la banca ha recentemente interposto ricorso in Cassazione.

Titolo professionale

Master Breve in Diritto Bancario e Finanziario a Roma

Altalex - 12/2012

Attestato di partecipazione al master. Mi ha consentito di acquisire tutti quegli strumenti normativi e giurisprudenziali essenziali per la migliore tutela dei diritti degli utenti bancari, nonchè di conoscere le dinamiche e le "logiche" attraverso le quali le banche e gli intermediari finanziari operano nel mercato del credito e della finanza.

Caso legale seguito

Accordo transattivo con una Società Cessionaria di crediti in blocco

Novembre 2024

Una società mia cliente aveva maturato, nei confronti di un primario Istituto di Credito di valenza nazionale, un debito di complessivi €. 77.780,16 in forza dei seguenti rapporti bancari: 1) rapporto di conto corrente bancario; 2) linea di credito per operazioni commerciali autoliquidanti a valere su C/C; 3) finanziamento chirografario. Munitosi di titolo esecutivo, rappresentato da una sentenza definitiva con la quale era stata respinta una opposizione a decreto ingiuntivo, l'Istituto di Credito, nelle more, cedeva il proprio credito, ex art. 58 comma 3 TUB, ad una Società Cessionaria SPV per il recupero coattivo del credito. Non volendo -la mia cliente- esporsi al rischio di una espropriazione forzata e stante, soprattutto, la sua necessità di tornare "in bonis" ottenendo la cancellazione della segnalazione del proprio nominativo dalla Centrale Rischi di Banca d'Italia, apro con la Società Cessionaria Spv una lunga ed estenuante trattativa, all'esito della quale riesco a convincerla ad addivenire ad un accordo transattivo. Tale accordo, si è concluso lo scorso 08 novembre 2024, col pagamento, da parte della mia cliente, a saldo e stralcio ed in unica soluzione, dell'importo di €. 25.000,00, a totale estinzione della intera posizione debitoria maturata (€. 77.780,16), con un risparmio netto, quindi, di oltre €. 52.000,00 e conseguente cancellazione della segnalazione negativa presso la Centrale Rischi.

Leggi altre credenziali (8)

Contatta l'avvocato

Avvocato Gino Di Mascio a Pescara
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Di Mascio per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Gino Di Mascio a Pescara

Avv. Gino Di Mascio

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Gino Di Mascio
Via Bruno Buozzi N. 93
Pescara (PE)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy