Avvocato Francesco Del Prete a Manduria

Francesco Del Prete

Esperto in diritto pensionistico pubblico e diritto bancario

Informazioni generali

Sono l'Avv. Francesco Del Prete e sono specializzato in diritto pensionistico pubblico (pensioni civili, militari, privilegiate, tabellari e di guerra), diritto bancario e finanziario, penale della Pubblica Amministrazione ed equa riparazione. Opero a livello nazionale, grazie anche ad una fitta rete di collaborazioni in tutta Italia, anche con altre categorie di Professionisti (medici, commercialisti, consulenti finanziari, ecc.).

Esperienza


Diritto civile

Molto spesso le cause si vincono prima di arrivare in Tribunale. Agevolare l'accordo tra le parti è sicuramente la via più veloce (e conveniente dal punto di vista economico) per portare Giustizia. I conflitti devono essere risolti senza creare ulteriori squilibri, ma portando a nuovi equilibri, superando i torti subiti e comprendendo gli errori commessi. Il diritto è questo: eliminare il danno, abrogare la voglia di vendetta, dare vita a nuove basi in previsione di nuovi orizzonti di vita, tanto per tutte le parti coinvolte in una controversia


Diritto bancario e finanziario

Seguo i miei clienti sin dall'inizio del rapporto contrattuale, aiutandoli a trovare il finanziamento più idoneo, ma anche in fase di rinegoziazione delle condizioni e nella fase contenziosa, spesso raggiungendo accordi con i vari Istituti di credito o loro referenti.


Recupero crediti

Ritengo doverosa una preliminare analisi del credito ed una ponderata valutazione dell'opportunità di attivare una procedura di recupero. Espletata questa fase, in accordo con il cliente, si decide quale possa essere la strategia migliore per ottenere la massima soddisfazione


Altre categorie

Ricorso al TAR, Diritto condominiale, Diritto internazionale ed europeo, Pignoramento, Multe e contravvenzioni, Incidenti stradali, Investimenti, Contratti, Mobbing, Locazioni, Sfratto, Diritto militare, Eredità e successioni, Diritto penale, Truffe, Cassazione, Risarcimento danni, Diritto tributario, Diritto del lavoro, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Sostanze stupefacenti, Diritto amministrativo, Aste giudiziarie, Diritto immobiliare, Tutela del consumatore, Malasanità e responsabilità medica, Mediazione, Negoziazione assistita.



Credenziali

Sentenza giudiziaria

Capitalizzazione composta degli interessi nei mutui? IL Tribunale di Reggio Emilia dispone la C.T.U.

Ordinanza del 29 aprile 2025

Per la prima volta in Italia, presentato il ricorso per accertamento tecnico preventivo a fini conciliativi per quanto riguarda una causa avente ad oggetto l'impugnazione di un mutuo. Il Tribunale di Reggio Emilia, ritenendo ammissibile il ricorso, ha nominato un C.T.U. che, ai sensi dell'art. 696 bis, c.p.c., dovrà rispondere ai quesiti proposti dal Nostro Studio. In attesa delle valutazioni del perito, si apre una breccia importante nel contenzioso bancario che, in futuro, potrà essere risolto in tempi nettamente più brevi rispetto ai giudizi ordinari, auspicando sempre in una conciliazione tra le banche e i loro clienti.

Sentenza giudiziaria

Riconosciuta per l'indennità integrativa speciale su pensione privilegiata

Sentenza Corte dei Conti, Sez. Giur. Pugla, dott. Iacubino, n. 63/2024

Una sentenza importantissima che sconfessa i calcoli dell'INPS in tema di liquidazione della p.p.o. Secondo l'Istituto, l'I.I.S. non poteva essere tenuta in considerazione autonomamente nella pensione perchè "conglobata". Ebbene, la tesi dell'Amministrazione è stata ritenuta irricevibile anche dal dott. Iacubino perchè è certo che "non è in vigore alcuna norma che imponga divieti di cumulare l'indennità integrativa concernente la pensione con qualsiasi altro emolumento afferente attività retribuita, di talché deve reputarsi sussistente il diritto del ricorrente a percepire l'I.I.S. in misura intera sulla sua pensione, con riferimento al periodo di contestuale svolgimento di attività retribuita presso la stessa Amministrazione presso i cui ruoli civili è transitato".

Sentenza giudiziaria

La p.p.o. deve essere liquidata d'ufficio

Corte dei Conti, Sez. Giur. Puglia, 71/2023

MASSIMA NON UFFICIALE "il trattamento privilegiato è liquidato d'ufficio nei confronti del dipendente cessato dal servizio - come nel caso di specie – per infermità o lesioni riconosciute dipendenti da fatti di servizio".

Leggi altre credenziali (2)

Contatta l'avvocato

Avvocato Francesco Del Prete a Manduria
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Del Prete per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Francesco Del Prete a Manduria

Avv. Francesco Del Prete

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Francesco Del Prete
Piazza Vittorio Emanuele Ii 20
Manduria (TA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy