Avvocato Francesca Brutti a San Giovanni Lupatoto

Francesca Brutti

Avvocato civilista a Verona

Informazioni generali

L'avv. Francesca Brutti opera prevalentemente nel campo del diritto civile, fornendo sia consulenza stragiudiziale a privati e a imprese sia assistenza in procedimenti giudiziari (Giudice di Pace, Tribunale, Corte d'Appello e Cassazione). L'avv. Brutti è abilitata a patrocinare innanzi le Giurisdizioni superiori ed è iscritta nelle liste del gratuito patrocinio.

Esperienza


Pignoramento

Lo Studio assiste la clientela nel recupero credito promuovendo, dopo aver ottenuto un titolo esecutivo, azioni esecutive nelle varie tipologie (esecuzione immobiliare, presso terzi o mobiliare) anche sulla base delle risultanze delle banche dati sulla ricerca dei beni da pignorare


Diritto immobiliare

Lo Studio offre assistenza sia a privati sia a imprese in relazione a tutte fattispecie che riguardano gli immobili: consulenza stragiudiziale personalizzata nella stipula di contratti preliminari di compravendita e di locazione (ad uso abitativo o ad uso commerciale), di comodato, di appalto; assistenza giudiziale nei procedimenti civili e di mediazione di tutela di diritti reali, quali la proprietà (ad es. usucapione, divisione, ecc.) e altri diritti reali quali ad es. usufrutto, abitazione e servitù; assistenza nelle fasi patologiche dei rapporti inerenti alle compravendite immobiliari, ai contratti di locazione e di appalto


Eredità e successioni

Lo Studio offre assistenza sia prima dell’apertura della successione (impostazione delle volontà testamentarie e successorie) sia dopo l’apertura della successione (controversie giudiziali successorie quali ad. es. impugnazioni testamentarie, giudizi di divisione ereditaria, assistenza per la rinuncia all’eredità e l’accettazione con beneficio d’inventario).


Altre categorie

Diritto civile, Recupero crediti, Contratti, Locazioni, Sfratto, Gratuito patrocinio, Tutela del consumatore.



Credenziali

Caso legale seguito

Opposizione all'esecuzione immobiliare - usucapione

Ordinanza del Tribunale di Verona

La cliente assistita, occupante da oltre 40 anni un immobile intestato ad un parente, si trova a subire una procedura esecutiva immobiliare sull’immobile occupato. Viene pertanto proposta nell’interesse dell’assistita un’opposizione di terzo all’esecuzione facendo valere l’intervenuta usucapione dell’immobile. L’esecuzione immobiliare veniva quindi sospesa in attesa dell’esito del giudizio di merito.

Pubblicazione legale

Esecuzione immobiliare - abuso edilizio insanabile

Pubblicato su IUSTLAB

Un immobile affetto da abusi edilizi insanabili può essere oggetto di pignoramento, in tal caso l’immobile viene trasferito nello stato di fatto e di diritto in cui si trova e l’aggiudicatario ha l’obbligo di ripristinare lo stato dei luoghi e il costo necessario per effettuare tale attività viene decurtato dal prezzo di stima. Quando dell’abuso edilizio non sia stata data adeguata pubblicità e informazione, riscontrabile dalla perizia di stima e dall’avviso di vendita, l’aggiudicatario dell’immobile può invocare la risoluzione della vendita per l’alienazione di aliud pro alio (Tribunale di Verona, 14/03/2023).

Caso legale seguito

Esecuzione presso terzi e fondo pensione

Pignorabilità dei fondi pensione - Verona - Gennaio 2024

Ho assistito un cliente nel recupero del proprio credito promuovendo un pignoramento presso terzi, con tale pignoramento è stato colpito un fondo di previdenza complementare. Sul punto la giurisprudenza della Suprema Corte è intervenuta a riguardo e ha dichiarato che: “Anche dopo la riforma del settore disposta con il D.Lgs. 252 del 2005 le quote accantonate del trattamento di fine rapporto, tanto che siano trattenute presso l’azienda, quanto che siano versate al Fondo di Tesoreria dello Sato presso l’I.N.P.S. ovvero conferite in un fondo di previdenza complementare sono intrinsecamente dotate di potenzialità satisfattiva futura e corrispondono ad un diritto certo e liquido del lavoratore, di cui la cessazione del rapporto di lavoro determina solo l’esigibilità, con la conseguenza che le stesse sono pignorabili e devono essere incluse nella dichiarazione resa dal terzo ai sensi dell’art. 547 c.p.c.” (Cass. civ. 25/07/2018 n. 19708). Alla luce di tale orientamento, il Giudice dell’Esecuzione ha quindi assegnato la somma al creditore obbligando l’istituto che gestisce il Fondo Pensione a pagare le somme dovute nel momento del riscatto da parte del beneficiario (Tribunale di Verona, 22/01/2024).

Leggi altre credenziali (14)

Contatta l'avvocato

Avvocato Francesca Brutti a San Giovanni Lupatoto
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Brutti per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Francesca Brutti a San Giovanni Lupatoto

Avv. Francesca Brutti

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Francesca Brutti
Via Iv Novembre, 4
San Giovanni Lupatoto (VR)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy