Avvocato Francesca Bagnasco a Genova

Francesca Bagnasco

Avvocato esperto in materia consumeristica, recupero crediti e diritto civile

Informazioni generali

Laureata con 110/110, ho ottenuto l’abilitazione professionale nel 2010, con l’attribuzione del premio “Avv. Clori Riccio Tabassi” per la più giovane tra tutti i neoabilitati presso la Corte d’Appello di Genova di quell’anno. Acquisita esperienza pluriennale presso studi legali operanti nel settore del diritto civile, di famiglia e del lavoro, attualmente ho uno studio e collaboro attivamente da oltre 10 anni con l'Associazione "Sportello del Consumatore", oltre a redigere massime giurisprudenziali per una rivista giuridica. La mia clientela (che curo personalmente) è per lo più costituita da privati, condomini e piccole società.

Esperienza


Diritto del turismo

La materia consumeristica (tutela del consumatore, utente, viaggiatore e più in generale “contraente debole”) costituisce da sempre buona parte della mia attività lavorativa. Soprattutto grazie alla pluridecennale collaborazione con lo "Sportello del Consumatore", accreditata nell’elenco delle associazioni maggiormente rappresentative a livello regionale e federata a livello nazionale con Movimento Consumatori, ho curato molte vertenze nei confronti di Compagnie aeree e tour operator aventi ad oggetto la cancellazione ed il ritardo dei voli, i rimborsi spettanti ai viaggiatori ed il risarcimento del cd “danno da vacanza rovinata”.


Tutela del consumatore

Ho maturato vastissima esperienza nella gestione, in sede conciliativa e giudiziaria, di vertenze con Compagnie energetiche (presso molte delle quali sono conciliatore abilitato) e telefoniche, TV a pagamento ed istituti bancari; in questi casi è utilissimo ricorrere in sede conciliativa (Corecom, Agcom, Arera, ABF, conciliazioni paritetiche) per ottenere dalla Controparte rimborsi, storni ed indennizzi anche cospicui. Inoltre, gestisco molte pratiche aventi ad oggetto la violazione dei diritti sanciti dal Codice del Consumo (garanzia sui beni di consumo, diritto di recesso, disdette per inadempimento, contratti non richiesti,...).


Diritto civile

Pur frequentando le aule giudiziarie, ho una forte propensione alla risoluzione delle controversie mediante il raggiungimento di accordi con la controparte in sede conciliativa: questa strada, spesso sottovalutata, permette sovente di definire la vertenza in tempi rapidi, senza l’incertezza naturalmente insita in un procedimento giudiziario ma senza perdere di vista, ovviamente, l’obiettivo primario ed irrinunciabile: la soddisfazione e l’interesse del Cliente anche per questioni che, essendo di modico valore economico, rischierebbero di non trovare alcuna tutela.


Altre categorie

Recupero crediti, Sfratto, Pignoramento, Incidenti stradali, Domiciliazioni e sostituzioni, Separazione, Divorzio, Contratti, Locazioni, Multe e contravvenzioni, Malasanità e responsabilità medica, Mediazione, Negoziazione assistita, Risarcimento danni.



Credenziali

Esperienza di lavoro

Consulente legale presso la sede centrale di Genova - Associazione "Sportello del Consumatore" accreditata nell’elenco delle associazioni maggiormente rappresentative a livello regionale (CNCU) e federata a livello nazionale con Movimento Consumatori

Dal 1/2009 - lavoro attualmente qui

Attività di consulenza stragiudiziale, assistenza completa (anche in sede conciliativa) nella gestione di vertenze contro operatori telefonici, TV a pagamento, fornitori di energia, compagnie aeree, agenzie di viaggi, banche, ed in caso di mancato rispetto della normativa in materia di garanzia nei beni di consumo, dalla stesura del reclamo all’ottenimento degli indennizzi spettanti.

Pubblicazione legale

Trasporto aereo: il criterio di quantificazione del danno subito dal viaggiatore

Nuova Giurisprudenza Ligure 2010, n. 3 pagg. 5 - 7

La sentenza da me massimata e commentata (Sentenza del 28/09/2010 n. 9061 - Giudice di Pace di Genova) presenta profili d'interesse perchè, applicando i principi contenuti nella Convenzione di Montreal, affronta per la prima volta la problematica della quantificazione del danno risarcibile al viaggiatore dalla compagnia aerea; infatti, per determinare l'ammontare del risarcimento, il Giudice non ha dovuto fare ricorso a criteri equitativi in quanto l'attore è stato in grado di provare sia il valore monetario del giaccone, sia quello della valigia danneggiata.

Caso legale seguito

Indennizzi per ritardato/negato imbarco aereo

2009-2020

Gestione di pratiche con esito positivo in casi di ritardato/negato imbarco aereo: a seguito di lettera di intervento legale la Compagnia aerea ha riconosciuto il rimborso del biglietto aereo e la compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento Europeo 261/2004 in favore del viaggiatore

Leggi altre credenziali (6)

Contatta l'avvocato

Avvocato Francesca Bagnasco a Genova
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Bagnasco per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Francesca Bagnasco a Genova

Avv. Francesca Bagnasco

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Francesca Bagnasco
Corso Torino, 50/2
Genova (GE)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy