"Diritto Bancario, un convegno a Torino spiega come difendersi"

TORINO - 1/2016




Conferenza: "USURA BANCARIA, UN CONVEGNO A TORINO SPIEGA COME DIFENDERSI" Argomento cardine in scaletta sono i comportamenti da adottare per essere realmente consumatori consapevoli “in caso di usura e anatocismo bancario, truffe contrattuali, fideiussioni eccessivamente onerose, atti impositivi e anomalie finanziarie: tutte azioni scorrette che costituiscono un pericolo per i risparmi e i patrimoni dei cittadini”, spiega l'Avvocato Emanuele Crozza. “E' fondamentale portare all'attenzione dei consumatori ogni qualsivoglia azione tesa a generare sana informazione consapevole su argomenti di estrema e bruciante attività, sui quali i media stessi forniscono contenuti spesso superficiali e per nulla esaustivi. E' opportuno ricordare alle persone che sono sempre più numerose e frequenti le sentenze emesse dai tribunali di tutta Italia a favore dei correntisti L'Avv. Emanuele Crozza ha sviluppato una vasta e solida esperienza nel settore del diritto bancario, con una particolare attenzione alla tutela del correntista e del consumatore nei rapporti con le banche e le istituzioni finanziarie. Nel corso della sua carriera, ha gestito con successo una vasta gamma di casi legati a problematiche quali il risparmio tradito, l'anatocismo, l'usura bancaria, le fideiussioni nulle e la revoca di affidamenti e mutui. Questi sono solo alcuni degli ambiti in cui l’Avv. Crozza ha offerto la sua consulenza e rappresentanza legale. Oltre a questi, egli si occupa con grande competenza di opposizioni a decreti ingiuntivi e atti di precetto, difendendo i diritti di imprenditori e privati contro le richieste illegittime o sproporzionate da parte di istituti di credito. Il diritto bancario è una materia complessa, spesso poco chiara ai cittadini, ma la legge fornisce strumenti utili ed efficaci per proteggere sia il consumatore che l'imprenditore in situazioni di difficoltà economica o in caso di contenzioso con la banca. Ad esempio, nei casi di anatocismo, ossia l’applicazione di interessi sugli interessi, una pratica che, se non rispettosa di determinati criteri legali, può risultare illegittima. Analogamente, nei casi di usura bancaria, che si verificano quando il tasso di interesse applicato supera i limiti fissati dalla legge, egli fornisce supporto legale per fare emergere tali irregolarità e ottenere la giusta protezione per i suoi assistiti. Inoltre, nel campo delle fideiussioni nulle, ovvero garanzie personali prestate a favore di banche che non rispettano determinati criteri di validità giuridica. Un aspetto fondamentale è la capacità di intervenire tempestivamente su richieste di pagamento e decreti ingiuntivi, strumenti legali utilizzati dalle banche per il recupero dei crediti. Affrontare queste situazioni con prontezza e professionalità è cruciale per garantire che i diritti dei clienti siano adeguatamente difesi. A volte, ciò che viene richiesto dalle banche o dalle finanziarie non corrisponde esattamente alla somma effettivamente dovuta, a causa di errori di calcolo, clausole contrattuali poco trasparenti o applicazioni indebite di penali o interessi. In questi casi, l'intervento legale può permettere di contestare la pretesa e ottenere una significativa riduzione del debito, se non l'annullamento totale delle richieste. Essere assistiti da un professionista del settore, come l'Avv. Crozza, è fondamentale per affrontare al meglio le pretesa avanzate da banche o finanziarie e per far valere i propri diritti in modo efficace e tempestivo.

Fonte: TORINO



Pubblicato da:


Emanuele Crozza

Avvocato Penalista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy