Avvocato Emanuela Timperi a Tivoli

Emanuela Timperi

Avvocato a Tivoli civilista e aste

Informazioni generali

L'Avv. Timperi Emanuela fornisce servizi di assistenza giudiziale e stragiudiziale nelle seguenti materie: Famiglia (separazioni, divorzi e modifiche/recupero mantenimento/affido minori/tutela famiglie di fatto) Locazioni e sfratti;Pratiche condominiali;Azioni recupero crediti (mantenimento, affitti, fatture, compensi, tfr); Contratti e Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale; Testamenti/successioni/donazioni/Eredità; Risarcimento danni Assistenza in compravendita immobiliare nelle procedure di acquisto anche in asta; consulenza anche a distanza secondo tariffario. Convenzioni con imprese per consulenza continuativa.

Esperienza


Risarcimento danni

L'Avv. Emanuela Timperi fornisce consulenza e assistenza a chi deve ottenere un risarcimento danni a vario titolo. Una persona può aver diritto ad un risarcimento per danni alle cose o alle persone (sinistri stradali, ma anche danni all'immobile da infiltrazioni o da malasanità o da caduta accidentale in strada o in una struttura pubblica, ecc). l'Avv. Timperi assiste il cliente nel percorso per ottenere il risarcimento dei danni spettante.


Diritto civile

Recupero crediti (fatture impagate, affitti,mantenimento, risarcimenti, quote condominiali, mutui) e opposizioni se ingiusti e se ci sono i presupposti di legge. Diritto immobiliare e condominiale (tutela della proprietà, locazioni, sfratti, usucapione, compravendita, ASTE GIUDIZIARIE). Diritto di famiglia (separazioni, divorzi, affidi, modifiche, amministrazione di sostegno); Successioni (divisioni ereditarie, impugnazioni testamenti). Aste giudiziarie: consulenza e assistenza per partecipare ad aste giuidiziarie immobiliari. Assistenza in compravendite tra privati, redazione di contratti. Segue personalmente i casi sottoposti.


Recupero crediti

Nella nostra economia è frequente che si debba recuperare un credito per mancato pagamento: capita sia alle aziende, piccole ditte che devono recuperare il costo di una fornitura o di merce o il compenso per un lavoro svolto, ma capita anche ad un condominio dover recuperare quote condominiali, o ancora al proprietario di casa recuperare gli affitti non versati dall'inquilino o anche il coniuge per l'assegno di mantenimento o un risarcimento danni. L'Avv. Timperi dà assistenza per le azioni di recupero del credito, valutando caso per caso le eventuali soluzioni da attuare.


Altre categorie

Contratti, Diritto immobiliare, Aste giudiziarie, Pignoramento, Diritto condominiale, Locazioni, Domiciliazioni e sostituzioni, Diritto di famiglia, Eredità e successioni, Separazione, Divorzio, Diritto bancario e finanziario, Sfratto, Incapacità giuridica, Tutela del consumatore, Matrimonio, Tutela degli anziani, Affidamento, Adozione, Tutela dei minori, Previdenza, Mediazione, Negoziazione assistita.



Credenziali

Pubblicazione legale

Pazienti ricoverati per alzheimer: la retta di ricovero e' a carico del s.s.n.

Pubblicato su IUSTLAB

Per i pazienti malati di Alzheimer ricoverati in Strutture Pubbliche o Convenzionate (R.S.A.) le rette di degenza sono a carico del Sistema Sanitario Nazionale , in quanto tale patologia richiede cure e un'assistenza continuativa. E' il principio emerso in diverse pronunce della Corte di Cassazione Civile. Chi invece ha già pagato potrebbe avere il diritto di agire per richiedere la restituzione delle somme. "L' attività prestata in favore di soggetto gravemente affetto da morbo di Alzheimer ricoverato in istituto di cura è qualificabile come attività sanitaria, quindi di competenza del Servizio Sanitario Nazionale, ai sensi della L. n. 730 del 1983, art. 30, non essendo possibile determinare le quote di natura sanitaria e detrarle da quelle di natura assistenziale, stante la loro stretta correlazione, con netta prevalenza delle prime sulle seconde, in quanto comunque dirette, anche ex D.P.C.M. 8 agosto 1985, art. 1, alla tutela della salute del cittadino; ne consegue la non recuperabilità, mediante azione di rivalsa a carico dei parenti del paziente, delle prestazioni di natura assistenziale erogate dal Comune". Cassazione Civile n. 33394/2024.

Pubblicazione legale

Caduta anziano in R.S.A. E risarcimento danni

Pubblicato su IUSTLAB

Caduta in R.S.A. Accade con frequenza che l’anziano ricoverato in una RSA, spesso non deambulante, riporti fratture a seguito di cadute, con conseguenze pesanti per la salute o la necessità di subire un intervento chirurgico. Quando all'interno dei locali della Struttura il paziente riporta una caduta e conseguenti traumi fisici, la R.S.A è responsabile quando l'evento si sia verificato per sua negligenza, in quanto non c'è stata la dovuta vigilanza o non si sia fatto il necessario per evitarlo. La R.S.A infatti per contratto è tenuta a fornire al paziente le cure mediche, assistenza infermieristica e la vigilanza. Il venir meno di questo obbligo contrattuale è un inadempimento e comporta responsabilità per la Struttura e il risarcimento dei danni in favore del paziente lesionato.

Pubblicazione legale

Preliminare di vendita: se l'acquirente scopre che l'immobile e' ipotecato

Pubblicato su IUSTLAB

Il promissario acquirente di un immobile, garantito libero da ipoteche ma, in realtà, da esse gravato, può, infatti, legittimamente rifiutare di stipulare il contratto definitivo se alla data fissata per la relativa stipulazione, tali formalità pregiudizievoli non siano cancellate dal promittente venditore, avendo, in tale ipotesi, solo la facoltà, non l'obbligo, di chiedere al giudice la fissazione di un termine per la liberazione dal vincolo da parte del promittente venditore. E' quanto statuito dalla Corte di Cassazione in una recente ordinanza (n. 7612/2022). Al la luce di tale pronuncia, il promittente acquirente che venga a conoscenza dell'esistenza di ipoteche sull'immobile oggetto di compravendita, seppur garantito come libero da pesi, si può rifiutare di concludere il rogito se entro quella data non siano state cancellate. Il promissario acquirente che si sottragga alla stipula a causa di ciò non incorre in condotta inadempiente.

Leggi altre credenziali (16)

Contatta l'avvocato

Avvocato Emanuela Timperi a Tivoli
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Timperi per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Emanuela Timperi a Tivoli

Avv. Emanuela Timperi

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Emanuela Timperi
Via Cinque Giornate N.37
Tivoli (RM)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy