Ho seguito molti sfratti sia nella provincia di Bergamo che a Massa Carrara. Lo sfratto è possibile principalmente per due motivi: morosità (mancato pagamento del canone di affitto o degli oneri accessori) e finita locazione (scadenza del contratto di affitto). Ci sono anche casi di sfratto per necessità o per altre inadempienze contrattuali, ma sono meno comuni.

Elisabetta Saia
Diritto del Lavoro, Pubblico Impiego, Previdenza Sociale, Esdebitazioni
Informazioni generali
La mia esperienza comincia a Bergamo 25 anni fa dopo la laurea presso l'Università Cattolica di Milano in materia di Diritto Previdenziale- Diritto del Lavoro , intraprendendo una carriera professionale settoriale ( Diritto del Lavoro, Pubblico Impiego, ecc) ma non per questo escludendo materie di mio interesse come il diritto di famiglia , la legge sul sovraindebitamento e le esdebitazioni. Proseguo poi la mia carriera anche nella provincia di Massa Carrara esercitando sia nello studio di famiglia a Bergamo sia a Carrara e dintorni.
Esperienza
La consulenza in tema di locazioni è stata sempre offerta con soluzioni sia giudiziali che stragiudiziali.I contratti di locazione, sia ad uso abitativo che commerciale, sono regolati da specifiche norme del diritto civile e da leggi speciali. Essi attribuiscono diritti e doveri sia al locatore che al conduttore. Ad esempio, il locatore ha diritto al pagamento del canone e alla restituzione dell'immobile, mentre il conduttore ha diritto al godimento dell'immobile e alla privacy.
Ho offerto assistenza legale in molti casi di sovraindebitamento di privati o soggetti esclusi dalla legge fallimentare ottenendo esdebitazione per incapienza, liquidazioni controllate e offrendo consulenza per tutte le procedure previste dalla legge.La Legge 3/2012, nota anche come legge sul sovraindebitamento, offre strumenti per i privati e le piccole imprese che non possono accedere alle normali procedure fallimentari per gestire la propria crisi finanziaria. La legge è diretta a soggetti non fallibili (consumatori, piccoli imprenditori, ecc.) permettendogli di affrontare le difficoltà economiche causate da debiti.
Altre categorie
Diritto del lavoro, Mobbing, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Licenziamento, Previdenza, Diritto sindacale, Diritto civile, Diritto di famiglia, Separazione, Divorzio, Matrimonio, Incapacità giuridica, Recupero crediti, Pignoramento, Contratti, Risarcimento danni, Mediazione, Negoziazione assistita, Tutela dei minori, Incidenti stradali, Eredità e successioni, Malasanità e responsabilità medica, Domiciliazioni e sostituzioni, Diritto amministrativo, Unioni civili, Diritto commerciale e societario, Diritto tributario, Stalking e molestie, Discriminazione, Ricorso al TAR, Appalti pubblici.
Credenziali
Consulente legale - figlio chiede al padre ex art 2932 il trasferimento di un bene promesso nel divorzio - Studio Legale Saia
Dal 1/2022 al 7/2024Consulente legale - Mobbing - Demansionamento - Diritto del lavoro - Studio Legale Saia
Dal 1/2016 al 1/2018Consulente legale - esdebitazione incapiente - Studio Legale Saia
Dal 1/2023 al 12/2024Leggi altre credenziali (10)
Lo studio
Elisabetta Saia
Via Spaventa 25
Bergamo (BG)
Sede secondaria:
Viale Xx Settembre 130
Carrara (MS)