Avvocato Eleonora Marini a Guidonia Montecelio

Eleonora Marini

Avvocato a Guidonia

Informazioni generali

L’Avv. Eleonora Marini si occupa principalmente di diritto civile e commerciale ed in particolare diritto societario, tutela del credito, responsabilità contrattuale e assicurativa, fornendo altresì specifica consulenza e assistenza nell'ambito del diritto immobiliare (a partire dalla intermediazione sino alla conclusione del contratto) e diritto condominiale. L’Avv. Marini si occupa inoltre del diritto del lavoro, sia a tutela delle imprese che dei privati. Particolare attenzione è infine rivolta alla risoluzione di controversie in diritto di famiglia.

Esperienza


Diritto di famiglia

L'Avv. Marini si occupa da anni di accompagnare la famiglia nell'ambito delle controversie che possono intercorrere tra i suoi componenti e che causano crisi ed instabilità, con particolare riferimento alle procedure di separazione e divorzio sia di natura consensuale che, quando necessario, di natura conteziosa.


Separazione

L'Avv. Marini assiste le coppie ed i singoli coniugi che intendono separarsi, rispettando le dinamiche familiari ma anche le inclinazioni dei singoli individui. Nel corso degli anni l'Avv. Marini ha instaurato e resistito in molteplici e diversificati procedimenti di separazione sia consensuale che giudiziale, sempre a tutela dei propri clienti oltre che dei minori eventualmente presenti nel nucleo familiare. Essendo madre di due bambini, l'Avv. Marini conosce personalmente quelle che sono le vicende familiari che li riguardano ed è in grado di affrontare il processo separativo anche da un punto di vista pratico.


Divorzio

Occupandosi da molteplici anni di diritto di famiglia e di separazioni, pari esperienza è stata maturata dall'Avv. Marini anche in materia di divorzio sia congiunto che giudiziale, tutelando i propri clienti sia da un punto di vista patrimoniale che di gestione delle dinamiche familiari, anche in presenza di figli.


Altre categorie

Diritto commerciale e societario, Diritto del lavoro, Diritto immobiliare, Recupero crediti, Pignoramento, Licenziamento, Diritto civile, Diritto assicurativo, Tutela dei minori, Matrimonio, Eredità e successioni, Incapacità giuridica, Fallimento e proc. concorsuali, Contratti, Mobbing, Previdenza, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Incidenti stradali, Risarcimento danni, Mediazione, Negoziazione assistita, Diritto bancario e finanziario.



Credenziali

Pubblicazione legale

La separazione consensuale mediante negoziazione assistita

Pubblicato su IUSTLAB

La separazione mediante negoziazione assistita è una delle nuove procedure di separazione consensuale, ovvero per la quale è necessario il consenso di entrambi i coniugi, introdotte dalla legge n. 162/2014 che consente ai coniugi di separarsi senza rivolgersi al Tribunale e soprattutto in tempi brevi. Al pari della separazione consensuale in Tribunale è tesa a raggiungimento di un accordo, volto ad impedire il prosieguo e il degenerare delle liti che fossero in sorte durante il coniugio, mediante la realizzazione di una disciplina dei rapporti della coppia giuridicamente apprezzabile e che i coniugi sono obbligati a rispettare reciprocamente. Una volta raggiunto e formalizzato l’accordo con la procedura di negoziazione assistita da parte di avvocati esperti, infatti, ognuno dei coniugi potrà pretenderne il rispetto, anche mediante azione giudiziale. La reale differenza rispetto alla procedura di separazione consensuale in Tribunale sono le tempistiche, solitamente più brevi e comunque scadenzate dalla legge in maniera precisa così da evitare inutili perdite di tempo. In caso di separazione consensuale mediate negoziazione assistita è obbligatoria la presenza di un legale per parte che garantisca la tutela del proprio Assistito ma anche il rispetto delle formalità previste dalla legge in materia.

Pubblicazione legale

Ricorso cumulativo separazione consensuale e divorzio

Pubblicato su IUSTLAB

La recente riforma del diritto di famiglia permette di inoltrare presso il Tribunale di competenza un ricorso cumulativo ai sensi dell'art. 473 bis, 49-51, c.p.c. per la separazione consensuale e per la cessazione degli effetti civili del matrimonio. Questa procedura permette ai coniugi di rivolgersi al Tribunale con un unico ricorso che permetterà di ottenere dapprima sentenza parziale di separazione e successivamente, decorsi i termini di legge, una sentenza definitiva di cessazione degli effetti civili del matrimonio, senza necessità di avviare una nuova procedura in Tribunale. Tale procedimento rappresenta una indubbia opportunità per i coniugi, che decidono di separarsi consensualmente, di addivenire in tempi brevi al divorzio in quanto sarà lo stesso Tribunale, previa richiesta da inoltrarsi con il deposito del primo ricorso, a rimettere la causa sul ruolo e fissare apposita udienza non appena decorso il termine di legge. Nell'ultima procedura da me introdotta in tale senso, il Tribunale ha fissato l'udienza per il divorzio pochissimi giorni dopo lo scadere del termine, permettendo dunque ai coniugi di ottenere il divorzio in tempi molto più brevi di quelli che solitamente si prevedono quando si azionano le procedure separate.

Titolo professionale

Laurea in giurisprudenza

Università Tor Vergata - 10/2016

Laurea magistrale ottenuta con votazione di 110 su 110 con lode

Leggi altre credenziali (4)

Contatta l'avvocato

Avvocato Eleonora Marini a Guidonia Montecelio
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Marini per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Eleonora Marini a Guidonia Montecelio

Avv. Eleonora Marini

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Studio Legale Avvocati Marini & Saggio
Via Umberto Maddalena 33
Guidonia Montecelio (RM)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy