In materia di immigrazione ogni istanza del cittadino straniero apre un procedimento amministrativo previsto e regolamento ai sensi della legge 241/90. Spesso l'istruttoria si chiude con il rigetto della pratica e con l'unica possibilità di fare ricorso al Tar entro 60 giorni dalla notifica. Si parla di materie che non hanno a che fare con il ricongiungimento familiare o la protezione internazionale che invece sono di competenza della Sezione Specializzata Immigrazione che ha sede in ogni distretto di Corte di Appello.

Domenico Strangio
Esperto in diritto dell'immigrazione e cittadinanza italiana.
Informazioni generali
Lo Studio Legale Strangio si occupa di diritto dell'immigrazione e cittadinanza italiana. Avendo maturato consolidata esperienza pluriennale nel settore, assiste la clientela internazionale e nazionale nelle domande di cittadinanza, ricongiungimento familiare, solleciti pratiche Questura/Prefettura, richieste di soggiorno o di asilo politico (protezione internazionale), ottenimento di visti o di nulla osta, memorie avverso preavvisi di rigetto ex art. 10 bis L. 241/1990, presentazione di ricorsi amministrativi, opposizioni a decreti di espulsione, art. 31 Tribunale per i minorenni e ricorsi alla sezione Specializzata Immigrazione.
Esperienza
Domande di cittadinanza, ricongiungimento familiare, solleciti pratiche Questura/Prefettura, richieste di soggiorno o di asilo politico (protezione internazionale), ottenimento di visti o di nulla osta, memorie avverso preavvisi di rigetto ex art. 10 bis L. 241/1990, presentazione di ricorsi amministrativi, opposizioni a decreti di espulsione, art. 31 Tribunale per i minorenni.
Da luglio 2024, dopo la delibera del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano, lo Studio Legale dell'avv. Domenico Strangio può presentare ricorsi per i clienti che possono usufruire del gratuito patrocinio a spese dello stato. Per accedere al gratuito patrocinio tuttavia sono necessari una serie di documenti anche dal paese di origine per tramite della rappresentanza diplomatica in Italia.
Credenziali
Ricorso al Tar Lombardia avverso revoca del nulla osta al lavoro subordinato.
Sito internet Studio Legale StrangioIl Tar per la Lombardia accoglie la domanda cautelare dell’avv. Domenico Strangio del foro di Milano.
Sito internet Studio Legale StrangioLeggi altre credenziali (6)
Lo studio
Domenico Strangio
Viale Abruzzi 13/a
Milano (MI)