Vizi della notifica via PEC ed invalidità degli atti informatici: l’inesistenza giuridica quale conseguenza della mancata sottoscrizione digitale (nota a CTR Genova, 1745/2017)

Scritto da: Davide Emone - Diritto e Pratica Tributaria




Pubblicazione legale: Il presente contributo, muovendo i passi da una pronuncia di merito in tema di notifica a mezzo pec di atti della riscossione privi di firma digitale, affronta il tema delle invalidità delle notifiche telematiche degli atti tributari sostanziali, secondo la bipartizione di natura giurisprudenziale tra nullità sanabile ex art. 156 c.p.c. e inesistenza giuridica. In questi termini, la mancanza della sottoscrizione digitale sull’atto notificato a mezzo pec determina sia l’inesistenza dell’atto – privo di un elemento essenziale quale documento informatico – sia l’inesistenza della notifica. Restano, tuttavia, aperte questioni in tema di onere della prova in giudizio circa l’apposizione della firma sull’atto e la sua rituale notifica, che potranno essere chiarite anche grazie all’estensione del processo tributario telematico.

Fonte: Diritto e Pratica Tributaria



Pubblicato da:


Davide Emone

Avvocato Tributarista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy