Marciapiede sconnesso e dissestato: risarcito il pedone dal Comune.

Sentenza del 28/02/2024 n. 341/2024 - Tribunale Ordinario di Cassino




Sentenza giudiziaria: Un marciapiede sconnesso e dissestato o una buca sulla strada sono un pericolo per ogni pedone. In questo articolo presentiamo un caso seguito dallo Studio Legale De Nuccio, concluso con il risarcimento del danno da parte del Comune. È la mattina del 5 luglio 2016. Un uomo, sta percorrendo a piedi una strada della città quando improvvisamente cade dal marciapiede e riporta la frattura del polso destro. La causa della caduta è da ricercarsi nel marciapiede sconnesso e dissestato, caratterizzato dalla fuoriuscita di chiodi non visibili, che hanno determinano un pericolo oggettivo, in alcun modo segnalato. Il danneggiato si rivolge allo Studio De Nuccio per richiedere il risarcimento del danno al Comune che viene disattesa dall'Ente. Lo Studio De Nuccio, in qualità di legale del danneggiato, cita il Comune innanzi al Tribunale di Cassino che accogliendo la domanda del danneggiato con Sentenza n. 341/2024, ha condannato il Comune al risarcimento del danno ex art. 2051 c.c. in favore del danneggiato nella misura euro 8.027,26 oltre al rimborso delle spese legali sostenute.



Pubblicato da:


Avvocato Daniele De Nuccio a Parma
Daniele De Nuccio

Avvocato a Parma