Mi occupo della redazione, dell'autenticazione e della successiva registrazione presso il Comune di residenza dei contratti di convivenza previsti e disciplinati dalla L. 76/2016 (cd. Legge Cirinnà) per quelle coppie, unite da stabili legami affettivi, che abbiano il desiderio di regolare i propri rapporti senza unirsi in matrimonio.

Daniele Casola
Esperto di diritti della persona e politiche migratorie
Informazioni generali
Avvocato del foro di Napoli, di formazione civilistica, sono specializzato nella tutela dei diritti della persona e dei lavoratori. Mi occupo in particolare di politiche migratorie, di protezione internazionale e di normativa sull'ingresso e la circolazione delle persone straniere e dei lavoratori nello spazio europeo, oltre che di legislazione nazionale sulla cittadinanza e sull'unità familiare. Supporto i miei assistiti, persone e aziende, nei rapporti con le pubbliche amministrazioni, anche straniere, sforzandomi di conseguire risultati soddisfacenti in tempi ragionevoli.
Esperienza
Sono specializzato in politiche migratorie e nella tutela delle persone straniere. Affronto la materia a tutto tondo: dalla normativa sulla protezione internazionale alla legislazione sulla cittadinanza italiana; dalle regole sull'ingresso e il soggiorno delle persone straniere a quelle sulla circolazione nello spazio europeo dei cittadini UE e dei loro familiari. Collaboro con associazioni datoriali e fornisco assistenza ad aziende e cooperative nelle procedure di ingresso in Italia di lavoratori e lavoratrici (subordinati, stagionali, autonomi, tirocinanti o altamente qualificati, ecc.).
Assisto lavoratori e lavoratrici dipendenti e autonomi per qualsiasi problematica di lavoro e in ogni fase del rapporto, dalla sua costituzione alla risoluzione, garantendo assistenza difensiva completa sia in sede sindacale che giurisdizionale. Mi occupo di questioni relative al corretto inquadramento, di contrasto al cd. lavoro “nero” e “grigio”, di controversie salariali e retributive, di TFR e spettanze di fine rapporto, nonché di risarcimento per mobbing, straining e contesti lavorativi stressogeni.
Altre categorie
Risarcimento danni, Ricorso al TAR, Gratuito patrocinio, Sostanze stupefacenti, Diritto civile, Diritto di famiglia, Tutela dei minori, Diritto internazionale ed europeo.
Credenziali
Brevi note sul DL 20/2023 e possibili orizzonti giuridici
Melting Pot EuropaAnnullato diniego e riconosciuta protezione umanitaria a tutela dell'unità familiare
Tribunale di Napoli ordinanza ex art. 702 ter c.p.c.Annullata ordinanza ex art. 75 per possesso di sostanza stupefacente
Giudice di Pace di Napoli sentenza ex art. 8 D.lgs. 150/2011Leggi altre credenziali (4)
Lo studio
Daniele Casola
Via Roberto Bracco 15/a
Napoli (NA)