Avvocato Concetto Daniele Galati a Busto Arsizio

Concetto Daniele Galati

Avvocato penalista

Informazioni generali

Ha maturato una significativa esperienza nell’ambito della consulenza alle imprese e di procedimenti, anche di rilevanza nazionale, in materia di diritto penale societario, diritto penale tributario, diritto penale fallimentare, colpa medica, reati contro la pubblica amministrazione e contro il patrimonio, reati contro la persona. È componente dell’Alta Scuola "Federico Stella” sulla Giustizia penale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore (ASGP), sede di Milano, e docente a contratto di Diritto processuale penale all’Università Carlo Cattaneo-LIUC di Castellanza.

Esperienza


Diritto penale

Significativa esperienza nell’ambito della consulenza alle imprese e di procedimenti, anche di rilevanza nazionale, in materia di diritto penale societario, diritto penale tributario, diritto penale fallimentare, colpa medica, reati contro la pubblica amministrazione e contro il patrimonio, reati contro la persona.


Violenza

Significativa esperienza pluriennale in tale ambito del Diritto penale


Stalking e molestie

Significativa esperienza pluriennale in tale ambito del Diritto penale


Altre categorie

Truffe, Omicidio, Sostanze stupefacenti, Diritto penitenziario, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Gratuito patrocinio, Malasanità e responsabilità medica, Cassazione, Discriminazione, Recupero crediti, Mobbing, Multe e contravvenzioni, Diritto ambientale, Diritto e sicurezza alimentare, Tutela degli animali, Risarcimento danni.



Credenziali

Pubblicazione legale

Carcere, emergenza sanitaria e populismo penale – di concetto daniele galati

L’emergenza sanitaria ha sollevato il velo sulle condizioni del sistema penitenziario nazionale, sulle sue risalenti fragilità e sugli effetti di scelte politico-legislative incapaci di valutazioni prospettiche. Una crisi che mostra quanto abbia inciso sul carcere e sulla vita dei detenuti il sostanziale abbandono della complessiva riforma dell’ordinamento penitenziario, concepita e mai nata, in favore di iniziative securitarie di breve respiro, antitetiche rispetto ai principi costituzionali e sovranazionali in materia di funzione ed esecuzione della pena. Un problema culturale, prima che normativo, che ha fatto sì che ogni sforzo di innovazione rimanesse solo sulla carta, con il drammatico effetto di perpetuare la permanenza nell’illegalità – accentuata dalla pandemia – della fase esecutiva della sanzione penale.

Pubblicazione legale

La pandemia ha tolto il velo sulle condizioni delle carceri italiane

La pandemia ha sollevato il velo sulle condizioni del sistema penitenziario nazionale, sulle sue risalenti fragilità e sugli effetti di scelte politico-legislative incapaci di valutazioni prospettiche, rendendo evidente la necessità di una riforma complessiva che sappia incidere in maniera duratura sull'esecuzione penale, dando concreta attuazione al principio costituzionale della finalità rieducativa della pena.

Leggi altre credenziali (15)

Contatta l'avvocato

Avvocato Concetto Daniele Galati a Busto Arsizio
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Galati per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Concetto Daniele Galati a Busto Arsizio

Avv. Concetto Daniele Galati

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Concetto Daniele Galati
Via Castiglioni N. 10
Busto Arsizio (VA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy