Responsabilita' medico - sanitaria per intervento al seno, riconosciuta anche in caso di intervento correttamente eseguito

Sentenza n. 3770/2024 della Corte di Appello di Napoli, pubbl. il 26/09/2024




Sentenza giudiziaria: La Corte di Appello di Napoli, nel riformare la sentenza di primo grado di rigetto della domanda di risarcimento proposta da una paziente sottoposta ad intervento di mastoplastica additiva, condannava il chirurgo al risarcimento del danno. La particolarità della decisione è che la paziente aveva chiesto ed il chirurgo aveva acconsentito, di sottoporsi a un intervento di mastoplastica additiva, anche se, per stessa ammissione del chirurgo, l'intervento opportuno sarebbe stato una mastopessi, sussistendo ptosi mammaria. La Corte, nell'accogliere l'appello afferma: "E’ ben possibile affermare in via presuntiva, senza bisogno di acquisire particolari conoscenze tecniche, che una malformazione preesistente sarebbe risultata ancor più evidente ingrandendo la dimensione dei seni, rendendoli più evidenti. Nell’uno e nell’altro caso, quindi, sia in caso di asimmetria preesistente o sopravvenuta, l’intervento estetico come effettuato non poteva essere considerato frutto di una condotta adempiente da parte del chirurgo. La paziente, con diagnosi entrata di “ipoplasia mammaria” si rivolgeva al medico per conseguire un miglioramento di natura estetica, non per fini curativi. Concordava con il chirurgo la mastoplastica additiva ricevendo l’informazione della non incidenza dell’intervento sulla ptosi e la CTU riscontrava proprio una “ptosi mammaria dx”, confermando come sarebbe stato necessario un intervento di mastopessi ed indicando il danno come emendabile quasi completamente con l’intervento consigliato, per il quale l’originario chirurgo non riceveva il consenso". Dunque il chirurgo avrebbe dovuto rifiutare l'intervento.



Pubblicato da:


Carlo Maggio

Avvocato Civilista in Napoli




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy