Avvocato Bernardo Botti a Roma

Bernardo Botti

Avvocato cassazionista, diritto societario, marchi e brevetti, trust, diritto bancario

Informazioni generali

Mi chiamo Bernardo Botti, esercito l'attività legale a Roma e Viterbo da oltre quindici anni, con esperienza particolare in ambito aziendale e societario. Ho avuto occasione e maturato ripetute esperienze in molte materie che interessano le imprese e gli imprenditori, dal diritto societario al diritto bancario, dalla pianificazione e protezione del patrimonio, alla programmazione successoria. Mi sono occupato con successo di tutela del marchio di impresa sia presso il Tribunale di Roma e Viterbo, che il Tribunale di Brescia e Milano. Sono esperto di attività fiduciaria e trust. Sono trustee nell'interesse di imprenditori e privati.

Esperienza


Diritto commerciale e societario

Ho avuto concrete esperienza come legale aziendale e membro di consigli di amministrazione. Tali esperienze mi consentono di avere una visione completa sulle esigenze di tutela legale dell'impresa e dell'imprenditore. Conosco i meccanismi aziendali per esperienza diretta e ho un grande interesse per gli affari societari e statutari. In particolare, mi sono occupato di imprese del credito, di società fiduciarie, di società immobiliari, di holding di partecipazione, di gruppi del settore agricolo, vinicolo e della ristorazione.


Marchi

Ho seguito con successo casi di tutela del marchio in sede giudiziaria per imprese di diversi settori. Seguo e conosco la giurisprudenza sia nazionale che europea sulla materia. Lo studio si occupa anche della compilazione delle domande di registrazione dei marchi delle imprese, della promozione, anche ai fini valorizzazione in termini di bilancio.


Diritto bancario e finanziario

Ho fatto parte di consiglio di amministrazione di società del credito e sono stato procuratore di società fiduciaria. Mi occupo di contenzioso bancario per la difesa di clienti sia per quanto riguarda i contratti di credito, l'insolvenza, i contratti di fideiussione, la cartolarizzazione dei crediti, sia per quanto riguarda i rapporti con la vigilanza e le sanzioni emanate nei confronti di esponenti aziendali per violazioni delle disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari.


Altre categorie

Contratti, Eredità e successioni, Diritto civile, Investimenti, Antiriciclaggio, Recupero crediti, Pignoramento, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Arbitrato, Sovraindebitamento, Cassazione.



Credenziali

Recensione positiva

L'Avvocato Botti ha dimostrato una grande competenza e professionalità

10/2024 - Michele Golfieri

Lo studio legale Botti è stato fondamentale per me durante la difficile fase di liquidazione di una società del quale detenevo quota di minoranza, che purtroppo ha affrontato gravi difficoltà. L'Avvocato Botti ha dimostrato una grande competenza e professionalità, guidando i soci in operazioni straordinarie complesse. La sua capacità di spiegare chiaramente i dettagli della situazione ci ha aiutato a comprendere meglio le mie opzioni e a prendere decisioni informate. Consiglio vivamente questo studio a chiunque si trovi in situazioni simili.

Caso legale seguito

Revoca decreto ingiuntivo di 1,5 milioni di euro

Dal 2016 al 2022 Tribunale di Ascoli Piceno sentenza di accoglimento opposizione a decreto ingiuntivo

Nell'ambito di un rapporto pluriennale di fornitura, un nostro cliente riceve dal suo principale fornitore un decreto ingiuntivo e una parallela causa ordinaria per accertamento del credito per complessivi 1,5 milioni di euro circa. Il contenzioso si è articolato su due tribunali (Roma e Ascoli Piceno), tre giudizi di merito, con incrociate eccezioni preliminari di incompetenza per territorio, litispendenza e continenza, ben due ricorsi per regolamento di competenza, due riassunzioni e una riunione di giudizi. In conclusione la causa principale, riassunta al Tribunale civile di Ascoli Piceno, in seguito all'esito del primo regolamento di competenza, ci ha visti vittoriosi con revoca di un decreto ingiuntivo e accertamento negativo del credito della controparte. Il caso è di particolare rilievo, oltre che per le numerose eccezioni preliminari trattate, per l'enorme mole documentale dell'istruttoria concernente un controverso contratto di somministrazione periodica e continuativa protrattosi ininterrottamente per oltre quindici anni. Inoltre, sono state svolte perizie calligrafiche e intercettazioni ambientali registrate dalla controparte nella fase precontenzioso che hanno reso particolarmente dibattuta l'istruttoria delle cause. L'esito completamente favorevole al nostro cliente è motivo di soddisfazione e orgoglio per il nostro studio.

Sentenza giudiziaria

Accolto ricorso cautelare ante causam tutela di marchio registrato

Ordinanza del Tribunale di Roma sezione imprese del 24 giugno 2022

Per una società nostra cliente che aveva concesso nell'ambito di un contratto di affiliazione commerciale l'uso del proprio marchio d'impresa registrato abbiamo proposto un ricorso d'urgenza ex art. 700 c.p.c. contro una società concessionaria per ottenere l'inibitoria dell'uso del marchio registrato successivamente alla risoluzione del contratto di affiliazione per inadempimento. Il caso è di particolare interesse perché l'uso del marchio successivamente alla risoluzione del contratto di franchising con cui era stato autorizzato, avveniva illegittimamente in diversi modi: esposizione dell'insegna, diffusione di materiale pubblicitario stampato e pubblicazione di annunci tramite i canali internet.

Leggi altre credenziali (10)

Contatta l'avvocato

Avvocato Bernardo Botti a Roma
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Botti per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Bernardo Botti a Roma

Avv. Bernardo Botti

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Bernardo Botti
Via Antonio Gramsci 20
Roma (RM)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy